vignetta vauro - merkel tsipras

MALATI DI “GREXIT” - PER MORGAN STANLEY LE PROBABILITÀ CHE ATENE ESCA DALL’EURO SONO ANCORA AL 25% - BERLINO VUOLE “RIFORME DURE” - TSIPRAS NEL MIRINO DELLA SINISTRA: "VERGOGNA"

1. BERLINO ANCORA ALL’ATTACCO: “SERVONO RIFORME DURE” - MORGAN STANLEY: ATENE RESTA SULL’ORLO DEL FALLIMENTO

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

MORGAN STANLEY MORGAN STANLEY

Scrive Morgan Stanley, che dalla scorsa settimana ad oggi, nonostante l’accordo politico dell’Eurogruppo, non è cambiato molto. Le probabilità che la Grecia esca dall’euro sono ancora al 25%, sostiene la banca d’affari.

 

Frank Walter Steinmeier Frank Walter Steinmeier

Il negoziato sui dettagli è appena iniziato e Alexis Tsipras affronta un «trilemma» impossibile da risolvere, secondo gli analisti: deve rimanere nella moneta unica, resistere al governo e smontare gli accordi presi in precedenza. Una di queste tre variabili, scommette Morgan Stanley, dovrà essere sacrificata. A giudicare dall’ultimo Eurogruppo, si potrebbe trattare dell’ultima. Ma la banca d’affari teme ancora che nei prossimi tre o quattro mesi Atene possa essere costretta a rinunciare alla prima, alla permanenza nell’euro. 


Per ora, intanto, dal vocabolario dei greci sono sparite due richieste elettorali forti: quella di un taglio del debito e quella di una sorta di piano Marshall per risollevare il Paese dall’immane tragedia sociale in cui è piombato. Ottenuta la cancellazione della «Troika», i greci hanno accettato di sottoscrivere nuove riforme, che, come ha ricordato ieri il ministro degli esteri tedesco, Frank-Walter Steinmeier, devono essere a somma zero.

ANGELA MERKEL E SAMARASANGELA MERKEL E SAMARAS

 

In sostanza, per ogni misura del vecchio governo Samaras che sarà abortita, Berlino ne accetterebbe una nuova soltanto se garantisse gli stessi introiti o gli stessi risparmi. Ma i tedeschi, abili negoziatori, non cantano vittoria. Anzi, in Germania si levano le prime voci di protesta: i capi dell’ala bavarese dei cristianodemocratici, la Csu, hanno concordato sabato scorso in teleconferenza che voteranno il nuovo pacchetto di aiuti solamente se sarà sostanziato di dure riforme. Il segretario generale, Andreas Scheuer, ha spiegato che la solidarietà si può ricevere unicamente «se si fanno riforme serie». 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble


Volker Kauder, il capo dei cristianodemocratici tedeschi al Bundestag, si è mostrato più aperto: «I greci devono fare i loro compiti, ora», ha detto domenica alla «Welt», prospettando tuttavia un voto favorevole in Parlamento per il nuovo pacchetto greco. Ma anche nelle file del suo partito, qualcuno non ha nascosto il suo malumore. Ralph Brinkhaus ha sottolineato che «ci sono stati significativi passi in avanti ma non siamo ancora al traguardo». 


L’incognita vera è Wolfgang Schaeuble. Secondo indiscrezioni persino Angela Merkel era rimasta sorpresa la settimana scorsa delle sue reazioni, a tratti durissime, nei confronti di Atene. Se il piano che il governo Tsipras vuole mandare stamane a Bruxelles, come sembra, sarà di nuovo troppo vago, non è escluso un nuovo irrigidimento. In effetti, il responsabile tedesco delle Finanze dall’inizio del negoziato ha chiesto soprattutto una cosa: la chiarezza nei dettagli. E ad oggi, sembra la cosa più difficile da ottenere.

 

2. DITE NO AI NEIN DI SCHAEUBLE

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

Da “la Stampa

 

Alexis Tsipras è ancora una volta nel mirino dell’ala sinistra del suo partito. Dopo le bordate contro l’accordo con l’Eurogruppo sparate dall’ex partigiano e oggi eurodeputato di Syriza, Manolis Glezos, che ha parlato di «vergogna» e ha chiesto scusa ai greci «per aver partecipato a creare questa illusione», ieri è toccato a un altro grande vecchio della politica - ma anche della cultura - greca, Mikis Theodorakis, esprimere il suo disagio verso la sinistra al governo che nei confronti dell’Europa a guida tedesca sembra un «insetto che finisce accidentalmente nella rete del ragno incapace di reagire ed essere salvato».

 

tsipras merkeltsipras merkel

Il leggendario compositore delle musiche di Zorba il greco, 89 anni, imprigionato e torturato durante il regime dei Colonnelli, invita in un articolo apparso sul suo sito personale il premier e i leader di Syriza a opporsi all’Ue e a «trovare la forza di dire No ai Nein di Schaeuble», per rafforzare la «legittimità nazionale» della maggioranza parlamentare. Il musicista chiede di «abolire immediatamente tutte le misure del memorandum e far partire il restauro della nostra indipendenza nazionale».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....