LA ‘REMUNTADA’ DEL CAV – DOPO IL VIA LIBERA AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI PUNTA ALLA ‘RIMONTA ELETTORALE’ - PER EVITARE DI ARRIVARE DIETRO RENZI E GRILLO PRONTA UNA CAMPAGNA ANTI-EUROPEISTA – UNO DEGLI SLOGAN: ‘BASTA CON L’EURO MONETA STRANIERA’

Amedeo La Mattina per ‘La Stampa'

Vediamo prima come va a finire. Se mi daranno la possibilità di parlare e fare campagna elettorale vi prometto una grande rimonta elettorale». Cauto, non dà nulla per scontato, ma Berlusconi è più sollevato dopo il via libera del Pg Lamanna ai servizi sociali. Il cupo pessimismo che aveva preso l'ex Cavaliere e tutta Forza Italia si è stemperato. Nei giorni scorsi tra i parlamentari si era diffuso il panico per l'ipotesi degli arresti domiciliari.

«Quando c'è di mezzo lui - dicevano nei corridoi della Camera e del Senato - i magistrati hanno sempre usato la mazza». Ieri invece l'ex premier ha cominciato a vedere uno spiraglio, ma agli addetti alle dichiarazioni consiglia il basso profilo. Una linea consigliata caldamente dagli avvocati Ghedini e Coppi per evitare che proprio in zona Cesarini i magistrati si sentano sotto attacco. Per la verità è stato lo stesso Berlusconi a dire, non più tardi di due giorni, che «la sinistra, avvalendosi del suo braccio giudiziario, vuole impedire al leader del centrodestra di condurre la campagna elettorale». E il capogruppo Brunetta, rompendo la consegna del silenzio, ha paragonato il condannato per frode fiscale a San Suu Kyi, il Nobel privata della libertà dal regime birmano.

Calma e gesso. Toni bassi. L'ex premier non si fida fino in fondo dei magistrati di Milano. E comunque per lui rimane la ferita e l'umiliazione di essere stato condannato per un «reato infamante», l'umiliazione dei servizi sociali. Tuttavia meglio degli arresti domiciliari e del bavaglio. Sempre che alla fine nel dispositivo non ci siano troppe limitazioni di movimento e comunicazione con l'esterno. Ma secondo gli avvocati di Berlusconi non sembra questa l'aria che si respira al Tribunale di Milano.

E allora l'ex Cavaliere ha deciso di accendere i motori di Forza Italia e dei Club Forza Silvio per costruire la rimonta elettorale e soprattutto per recuperare tempo e terreno perduto rispetto ai diretti competitori, dentro e fuori il centrodestra. Berlusconi ha notato che La Lega è cresciuta nei sondaggi, sfiorando il 5% sulla linea anti-euro. Fratelli d'Italia della Meloni lepenista sono attorno al 3% e stanno lottando ventre a terra per superare la fatidica soglia del 4%.

Poi c'è il Nuovo Centrodestra di Alfano che si sarebbe già assicurato il superamento di questa soglia grazie all'alleanza con l'Udc. Tutti voti sottratti a Forza Italia e pescati in quello che una volta era il bacino elettorale del centrodestra. Ma il vero problema di Berlusconi è l'«abbraccio mortale» di Renzi e non arrivare terzo, dopo Grillo. Sarebbe una vera umiliazione, la perdita della centralità politica di Forza Italia che deve i conti con le lacerazioni interne e l'appannamento del suo ex leader carismatico.

Adesso, se andrà ai servizi sociali, l'ex Cavaliere intende subito scatenarsi nella campagna elettorale, e puntare tutto sulle questioni economiche, sulla critica all'Europa e all'austerità imposta dalla Merkel. «Basta con l'euro moneta straniera», potrebbe essere uno degli slogan. La Ghisleri ha spiegato a Berlusconi che in un periodo di crisi economica continuare a parlare di giustizia non paga. E poi corre il rischio di perdere i servizi sociali. La missione della rimonta è di superare 5 Stelle e di riconquistare il secondo posto. La media dei sondaggi danno a Fi il 20,3% (per la verità alcuni sondaggi danno il 16 e il 18%). Grillo al 22%. l'ex premier è convinto che la sua ridiscesa in campo, dopo mesi di silenzio, potrà fruttare almeno il 3%. Intanto tra oggi e domani sono attesi ad Arcore i capigruppo Romani e Brunetta, Toti e Verdini per chiudere le liste delle Europee.

 

 

Silvio berlu silvio berlu occhiali RENZI E GRILLO ece a b c b ed a grillo beppe grillo twitta renzi voltagabbana nvgvn04 carfagna mau sacconi frattini alfano brunettaBRUNETTA MARONI ALFANO SCHIFANI

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")