giuseppe conte matteo renzi nicola zingaretti

UN PREMIER SOLO ALLO SBANDO– PER NON FARE LA FINE DEL TACCHINO A NATALE CONTE APRE PER LA PRIMA VOLTA AL RIMPASTO CHE POTREBBE AVERE ANCHE UN RITORNO A SORPRESA: QUELLO DI RENZI MINISTRO – MA IL ROTTAMATORE, USATO COME ARIETE DA ZINGA E DI MAIO PER PICCONARE GIUSEPPI, HA SEGNATO IN ROSSO LA DATA DEL 28 DICEMBRE, OVVERO DOPO IL VOTO SULLA LEGGE DI BILANCIO, PER DARE LO SFRATTO AL PREMIER – I SOSPETTI DELLA POCHETTE CON LE UNGHIE SUL PD CHE VUOLE LA DELEGA AI SERVIZI…

Da today.it

 

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

"Sono pronto al confronto con le altre forze politiche": con queste poche parole ieri il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha aperto alla verifica tra le forze di maggioranza che potrebbe portare a una terza edizione del suo governo. Che potrebbe avere anche un ritorno a sorpresa: quello di Matteo Renzi nelle vesti di ministro.

 

Conte-ter: un nuovo governo in arrivo (con Renzi ministro?)

Naturalmente il premier per ora non usa quelle parole che fanno tanto prima Repubblica come "rimpasto" ma la frattura apertasi con il piano di Palazzo Chigi per il Recovery Fund pare insanabile e trovare una sintesi all'interno della maggioranza pare l'unica via per scacciare l'ombra di Mario Draghi sulla presidenza del consiglio dei ministri, già prefigurata dallo stesso Renzi nei giorni scorsi.

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

 

Cambiare tutto per non cambiare nulla, o per lo meno per conservare il posto in una nuova riedizione della citazione del Gattopardo è il piano dell'avvocato Conte. Che dopo il consiglio europeo riconosce "l’esistenza di istanze molte critiche che sono state in modo molto sonoro rappresentate" e chiama a raccolta la sua maggioranza per un incontro dove "cercheremo di capire che fondamento hanno questo critiche e che istanze rappresentano. Il Paese merita risposte".

 

Una di queste potrebbe essere quella di portare proprio il leader di Italia Viva nel governo con un ruolo di prestigio. E questo, possibilmente, un attimo prima che Renzi, il quale ha minacciato di farlo in un'intervista a El Pais, tolga l'appoggio all'esecutivo, faccia dimettere i suoi ministri e molli il patto che attualmente regge la maggioranza.

 

conte renzi

Nei piani di IV questo potrebbe accadere il 28 dicembre, ovvero dopo il voto sulla legge di bilancio. Con un discorso in Senato nel quale Renzi accuserà Conte di volere "pieni poteri" esattamente come Matteo Salvini. Sullo sfondo ci sarebbero i famosi manager che dovrebbero gestire l'attuazione del Recovery Plan ma anche, scrive oggi Repubblica, la delega ai Servizi Segreti gestita da Conte nel suo  primo governo. E frutto di problemi anche con il Partito Democratico.

 

Ma Conte vuole anche che siano i partiti di maggioranza a chiedergli esplicitamente il rimpasto. Per evitare di dare l'impressione di essere lui a volere Renzi nel governo e perdere così il consenso degli elettori del MoVimento 5 Stelle. Devono essere gli alleati a muoversi. E farlo "pubblicamente, in modo trasparente, assumendosene la responsabilità". Ma proprio qui inizia il difficile.

conte renzi

 

Conte-ter: il rimpasto prossimo venturo

Perché dall'altra parte del fronte Renzi ha già escluso (a parole) di volere poltrone. D'altro canto non potrebbe fare altro visto che rischierebbe di diventare ancora più inviso all'opinione pubblica. E anche Nicola Zingaretti non ha intenzione di entrare nell'esecutivo, per le stesse ragioni del leader di Italia Viva.

 

Mentre l'altro azionista di maggioranza, Luigi Di Maio, a parole minaccia le elezioni ma nei fatti sa che portare il M5S - dove è in atto una balcanizzazione - alle urne significherebbe ricevere una batosta di proporzioni epocali. E a fare vincere un centrodestra dove la stella appannata di Matteo Salvini potrebbe essere sostituita da quella in ascesa di Giorgia Meloni.

 

di maio zingaretti conte

E allora l'unico piano B è quello di immaginare una nuova figura per Palazzo Chigi. Per arrivarci però potrebbe essere necessario un accordo tra i leader della maggioranza per salutare Conte. E poi trovare un nome adatto per mettere d'accordo tutti. Che non potrebbe essere quello di una personalità del Partito Democratico (lo stesso Zingaretti o Franceschini) perché il MoVimento 5 Stelle esploderebbe. Così come si rischia lo sfaldamento della maggioranza anche in caso di proposta di portare Draghi a Palazzo Chigi, per gli stessi motivi. Ecco perché Conte ha molte chances di rimanere a Palazzo Chigi anche se si dovesse aprire una crisi pilotata durante l'emergenza coronavirus: perché non ci sono vere alternative.

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTENICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTEMATTEO RENZI GIUSEPPE CONTEmatteo renzi al senatoMATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME BUGO E MORGAN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....