IL TERRORE PIU’ GRANDE DEL DUCETTO: ESSERE DIMENTICATO – PER PAURA DI NON RIMETTERE PIEDE A PALAZZO CHIGI, RENZI SPARA CAZZATE TUTTO IL GIORNO E SU TUTTO: DALL’EUROPA ALLA VITTORIA DELLA FERRARI – LETTA (ENRICO) GLI TIRA UN CALCIO NEGLI STINCHI: PREFERISCE ORLANDO, E MATTEO SI SCATENA CONTRO GRILLO

 

Pasquale Napolitano per il Giornale

 

renzi lascia palazzo chigirenzi lascia palazzo chigi

L'ossessione di Matteo Renzi non cambia: occupare la scena politica. Dopo l'addio a Palazzo Chigi l'ex premier soffre il silenzio di media e tv. Ha sofferto nel vedere il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni fare gli onori di casa in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma. I riflettori erano tutti puntati su Gentiloni che accoglieva i 27 capi di Stato. Soffrirà ancor di più nel mese di maggio quando l'Italia ospiterà il G7. A Taormina Renzi sarà ancora una volta il grande assente. Un'assenza che pesa per un politico come il rottamatore fiorentino. La panchina gli va stretta. Strettissima.

 

gentiloni e renzigentiloni e renzi

Anche ieri, domenica, giornata tranquilla, Renzi ha provato a forzare la mano. Cominciando a comunicare tutto lo scibile umano dalle prime luci dell'alba. Il primo messaggio è stato per il trionfo di Vettel al Gp in Australia della Ferrari. Nel pomeriggio, l'ex premier ha inondato le agenzie di lanci partecipando a Perugia al forum di Generazione Erasmus. L'obiettivo è sempre lo stesso: ottenere (invano) un titolo di giornale. Provare a non scivolare nel dimenticatoio.

 

ENRICO LETTAENRICO LETTA

Il timore diventa una certezza all'ora di pranzo: l'ex premier Enrico Letta, ospite di In mezz'ora di Lucia Annunziata, annuncia l'appoggio alle primarie ad Andrea Orlando. E per Renzi è notte fonda: non tanto perché teme un travaso di voti su Orlando alle primarie ma perché sa bene che l'endorsement di Letta occuperà all'indomani le pagine dei giornali. Per lui sarà un'altra giornata senza riflettori. Alle ore 17 da Perugia Renzi cerca di rimediare, passando al contrattacco in una diretta Facebook sull'incontro con la platea Erasmus.

 

grillo faragegrillo farage

L'ex premier parla di tutto: dall'Europa che Renzi promette di cambiare: «Stiamo portando la democrazia laddove c'è la burocrazia. L'Europa non può essere solo un insieme di regole fiscali, che poi non tutti rispettano. Non possiamo lasciare la gestione europea ai tecnocrati che ci sono oggi», alle primarie: «Il meccanismo delle primarie è bello: voto e scelgo qualcuno. Anche in Europa dovrebbe essere così. Ma non tutti i partiti lo fanno».

Verhofstadt Verhofstadt

 

Poi, una stoccata al M5s: «C'è un partito, ma non farò nomi, che nel giro di 24 ore ha cambiato la propria appartenenza ad un gruppo parlamentare europeo, cercando di passare dai più antieuropeisti ai più europeisti, ma alla fine non li hanno voluti e sono tornati indietro».

 

SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENASEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA

L'ex premier rispolvera il tema della commissione di inchiesta sulle banche: «Spero che prima o poi si faccia questa commissione d'inchiesta sulle banche, io non vedo l'ora. Non ho dei sassolini da togliere dalle scarpe. Ho una cava di sassolini. Basta avere pazienza, il tempo è galantuomo». Renzi va a ruota libera sperando di fare centro, parlando anche di scuola e immigrazione. L'obiettivo è sempre lo stesso: un titolo. Ritornare titolare nel campo della politica italiana.

ANZALDIANZALDI

 

Missione destinata al fallimento perché, stavolta, Letta (non Gentiloni) gli ha rubato la scena. Eppure, l'ex capo del governo le sta provando tutte: l'ultima mossa è stata la sostituzione dello storico portavoce Filippo Sensi con Michele Anzaldi. Ma il risultato non cambia: Renzi non attira più. Il sogno del rottamatore si è trasformato in un incubo.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO