CULATELLO ARROSTO! - E PER PENATI SONO CAVOLI AMARI: L’INCHIESTA CHE HA PORTATO IN CELLA RENATO SARNO PROMETTE SCINTILLE - L’ARCHITETTO “IMPOSTO” A EDOARDO CALTAGIRONE PER SBLOCCARE LA PRATICA-FALCK ERA (PER IL GIP DI MONZA) “COLLETTORE DI TANGENTI PER CONTO DI ESPONENTI POLITICI DI AREA DI SINISTRA OPERANTI NEL TERRITORIO DI SESTO” - LA MAZZETTA MILIONARIA MASCHERATA DA CONSULENZA? - QUELLA PEN DRIVE PIENA DI NOMI…

Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"

Uno e trino, Renato Sarno. Per sé, è un architetto di successo, ricco di trofei (ha lavorato anche per l'Onu) e consulenze, per esempio dalla Milano-Serravalle quand'era controllata dalla Provincia di Milano presieduta dall'ex sindaco di Sesto San Giovanni, Filippo Penati. Per l'ex vicepresidente pd del Consiglio regionale lombardo, Sarno è un amico e in passato un catalizzatore di contributi elettorali.

Ma per il gip monzese Anna Magelli - che ieri ha arrestato Sarno per concorso (con l'allora direttore generale del Comune di Sesto, Marco Bertoli) nella concussione per induzione dell'imprenditore Edoardo Caltagirone nel 2009 -, l'architetto avrebbe indossato anche una terza casacca: «"Collettore" di tangenti per conto di esponenti politici di area di sinistra operanti nel territorio di Sesto», dai quali o tramite i quali «ha ricevuto incarichi professionali altamente remunerativi in relazione a grandi opere, verosimilmente fungendo da percettore di somme da "girare" poi almeno in parte ai funzionari pubblici dei quali egli era, a tal fine, il professionista di riferimento».

Tutto in continuità, per i pm Franca Macchia e Walter Mapelli, tra l'era Penati e la successiva amministrazione. Stesso schema e stessa area industriale dismessa in gioco, la ex Falck. A cambiare sarebbe stato solo l'imprenditore concusso: non più Giuseppe Pasini come all'inizio anni 2000, ma nell'ottobre 2009 Edoardo Caltagirone, fratello e socio di Francesco Gaetano, che, «trascorso un decennio dall'acquisto dai Falck dell'area Vulcano, non era ancora riuscito a costruire anche perché le sue pratiche erano continuamente osteggiate e comunque oggetto di gravissimi ritardi da parte dell'amministrazione comunale».

L'11 aprile scorso, Caltagirone racconta ai pm che nel 2009 il direttore generale del Comune guidato dal sindaco Oldrini, Marco Bertoli, «irrise apertamente il progetto» stilato dall'80enne architetto Paolo Portoghesi, e «consigliò di "togliere di mezzo il vecchione" e avvalersi di un giovane professionista ben inserito presso l'amministrazione comunale»: quel Sarno che Caltagirone si sarebbe rassegnato, seppure «con imbarazzo», ad affiancare a Portoghesi (poi uscito del tutto), e a pagare poi con un tangente mascherata da consulenza fittizia da 1 milione, dopo una respinta richiesta iniziale di 5 milioni (25 euro a mq. su 210.000 mq.).

Finalizzata a ottenere «la condivisione da parte dell'amministrazione comunale» di una variante (poi non concretizzatasi), per i pm il lavoro reale di Sarno valeva 85.000 euro, invece il contratto fu da 1 milione (10 volte le tariffe professionali derogate), dei quali 300.000 versati da Caltagirone (ora non indagato perché ritenuto vittima di concussione) a Sarno, arrestato in quanto privato concorrente esterno nella concussione per induzione di Caltagirone operata dal dirigente comunale Bertoli (indagato ma per il quale i pm non hanno chiesto l'arresto).

La difesa, con l'avvocato Giovanni Briola, ribatte che la consulenza fu «effettiva e congrua, come dimostrano i dati già in mano ai pm dal sequestro il 20 luglio 2011 del server di Sarno: 7.420 ore di lavoro, 7 professionisti, 2.275 file, 30 riunioni contro le 3 citate, 199 mail inviate».

Per i pm, invece, la versione di Caltagirone sarebbe riscontrata sia da Portoghesi sia da intercettazioni fatte dalla Guardia di finanza dei pm milanesi Pedio e Ruta nel 2010 all'inizio dell'indagine su Penati. In particolare una richiesta il 28 giugno 2010 dell'imprenditore Di Caterina a Penati di fare una telefonata a Bertoli, con Di Caterina che sbotta: «E chi la deve fare scusami.... la facciamo fare a Sarno, visto che le ha dato l'incarico sulle aree di Caltagirone».

E una intercettazione tra Bertoli e Sarno preoccupati, per il gip, del «sottofondo del loro comune agire illecito» il 21 settembre 2010, con Bertoli che esorta «non farti sfuggire che ci parliamo...ovviamente non ci siamo parlati eeh», e Sarno che assicura «Assolutamente! Va bene».

La «contiguità dell'architetto Sarno con esponenti politici di centro-sinistra» emerge, ricorda il gip, non solo nel sequestro della famosa pen-drive con una parallela contabilità «black» e con i finanziamenti illeciti alla fondazione di Penati, «Fare Metropoli»; ma anche nella triangolazione nel 2008-2010 di una finta caparra immobiliare tra Di Caterina, Penati e il gruppo Codelfa-Gavio, «nella quale è l'architetto Sarno che provvede a consegnare a Di Caterina per conto di Penati l'assegno da 2 milioni emesso da Codelfa».

Si intuisce poi un fronte-rogatorie laddove il gip segnala nei conti di Sarno «numerosi pagamenti a favore di società estere (in particolare a Neos Consulting Ltd che ha emesso corrispondenti fatture), che a loro volta hanno ritrasferito tali somme ad altre società estere ubicate in paradisi fiscali (Beltomar Invest & Finance Inc., Olnor International sa, Wogan Finance Ltd), le quali sembrano operare quale mera struttura intermedia all'effettivo destinatario dei denari».

 

 

VIGNETTA BENNY DA LIBERO BERSANI E PENATI AL CASELLO DELLA SERRAVALLE penati e bersani BERSANI PENATI arch. Renato SarnoAutostrada SerravalleEdoardo CaltagironeGiorgio Oldrini PIERO DI CATERINA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO