CHE FA IL BANANA DAVANTI AL TRACOLLO PDL? E’ TRANQUILLO, COME UN PISELLO NEL PROPRIO BACCELLO. SA CHE PROVOCARE OGGI UNA CRISI, COME SMANIANO I FALCHI ALLA SANTADECHE’ ED EX AN, E’ UN GESTO QUASI FOLLE: TEME IL PRECIPITARE DELLA CRISI GRECA E NON VEDE CHIARO NELLE PROSSIME MOSSE DI HOLLANDE - E’ POI TROVA SPAVENTOSO L’ASTENSIONISMO DEGLI ELETTORI MODERATI, IL RIFIUTO DELLA SCHEDA O ADDIRITTURA LA SCHEDA BIANCA POLITICAMENTE MOTIVATA…

Ugo Magri per "la Stampa"

L' ira folle di Berlusconi? La rabbia del Cavaliere per la legnata alle Amministrative? Mai stereotipo fu più falso. Silvio viene descritto in queste ore dai suoi attendenti come ringalluzzito dalla sconfitta, molto voglioso di battersi e di prendersi la rivincita tra un anno, nel 2013.

Talmente allegro e pimpante da fare sorgere il dubbio che dica la verità quando sostiene di avere temuto il peggio. Al punto da disertare la campagna (tranne una comparsata a Monza) e da rifugiarsi nel weekend da Putin per respirare in Russia (come ha scherzato paradossalmente con gli amici più stretti) «una ventata di libertà e di sana democrazia...».

L'uomo scruta i sondaggi, anzitutto quelli che gli scodella Euromedia Research, quindi non si era fatto illusioni. Anzi. Si racconta che dieci giorni fa avesse lasciato di sale il presidente della Repubblica, confidando sul Colle la paura di finire sul lastrico, di «morire povero» come effetto della slavina politica in atto. Appena atterrato da Mosca si è chiuso nel suo ufficio con il segretario nazionale Alfano per un'analisi di dati e cifre da cui ha tratto un paio di conclusioni.

La prima: proiettato sulle Politiche, il voto al Pdl vale un 23-24 per cento, cioè quanto già dicono più o meno tutte le rilevazioni su scala nazionale. Dunque nessun motivo nuovo per strapparsi le vesti. Ha influito negativamente, secondo Alfano, il sostegno al governo Monti che l'elettorato Pdl vede sempre più come fumo negli occhi, e dunque d'ora in avanti l'appoggio non sarà né automatico né scontato. Fino al punto da far cadere il governo? Corrono in proposito le voci più discordanti.

E' in atto un'offensiva della Santanché, la quale esercita su Berlusconi l'influenza di ogni donna fatale, che spinge per tagliare i ponti con il governo. Sommata agli ex di An, potrebbe spostare l'asse del partito. A complicare le cose ci si è messo il presidente del Consiglio con la battuta poi corretta sui suicidi provocati dal precedente governo, che in via del Plebiscito è stata accolta con sdegno.

Nello stesso tempo Berlusconi, che ha l'occhio largo di chi guarda oltre i confini, teme il precipitare della crisi greca, non vede chiaro nelle prossime mosse di Hollande, insomma giudica azzardoso provocare la crisi in uno scenario così instabile. Assoluzione piena per il segretario e per come ha condotto la battaglia elettorale. Alfano non deve temere nulla, resterà allenatore del Pdl al pari di Allegri (nonostante che il Milan abbia «buttato via» lo scudetto).

Seconda riflessione del Cavaliere: è spaventoso l'astensionismo degli elettori moderati, il rifiuto della scheda o addirittura la scheda bianca politicamente motivata. «E' lì che dobbiamo a tutti i costi recuperare», sostiene Berlusconi, andare a convincere gli scontenti e i protestatari, perfino a costo di osare l'inimmaginabile tipo il corteggiamento dei grillini, degli elettori e dei candidati a cinque stelle: operazione in cui si è lanciato ventre a terra non uno qualunque ma il coordinatore regionale del Pdl lombardo, Mario Mantovani.

Poi in serata l'ex-premier ha riunito tutti i notabili, che da 48 ore bivaccavano nell'ufficio di Alfano al quarto piano di via dell'Umiltà. E naturalmente si è incominciato a discutere di alte strategie, dall'ipotesi di trasformare il Pdl in una grande confederazione destinata a riassorbire nel proprio ventre l'intero moderatismo italiano, per finire con i progetti di riforma elettorale dove, effettivamente, qualcosa si sta muovendo.

E' un giudizio da tutti condiviso, nello stato maggiore berlusconiano, che la cosiddetta Bozza Violante (un mix ponderato di sistema spagnolo e tedesco) non abbia superato lo «stress test» delle elezioni amministrative. Con quel sistema, ammoniscono gli esperti Pdl, si accentuerebbe la frammentazione a discapito dei due maggiori partiti.

Per cui tornano di moda i bipolaristi. E addirittura i fautori del doppio turno alla francese nella speranza di recuperare i voti centristi e leghisti senza pagare dazio né a Casini né a Maroni. Lupi ne ha discusso personalmente con Berlusconi, il quale però non sembra troppo convinto. «Con quel sistema vincono le sinistre», ha tagliato corto. Meglio un «Porcellum» riveduto e corretto.

 

silvio berlusconi ALFANO Silvio Berlusconimario mantovaniSILVIO BERLUSCONIpierferdinando casini ROBERTO MARONI jpegMAURIZIO LUPI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....