PER QUALE RAGIONE TOGLIERE IL PRA ALL’ACI CHE LO GESTISCE SENZA COSTARE UN EURO DI SOLDI PUBBLICI, PER TRASPORTARLO ALLA MOTORIZZAZIONE FIN DENTRO LA PANCIA DI UNA NEONATA AGENZIA E DUNQUE A SPESE DEI CONTRIBUENTI?

Dagonews

 

ACI ACI

La annosa partita fra Pra e Motorizzazione che dovrebbe portare semplificazione e risparmi a beneficio di tutti, rischia di involversi invece nel solito processo bizantino, tutto italiano, di quelli che i cittadini conoscono bene e –sacrosantamente, temono-   al solo sentire quella definizione, evocativa di nuovi costi e strutture mastodontiche, che risponde al nome di “nuova agenzia”.

 

Sarà che noi italiani ne abbiamo viste di tutti i colori e –dunque- non possiamo sottrarci a quella istintiva spinta di salvaguardia che ci fa dubitare di ogni novità nella PA “a vantaggio” dei cittadini.

Sarà, soprattutto, che non serve avere doti di chiaroveggenza, per sapere che in Italia, per risolvere due criticità di solito se ne crea una terza, ben più grossa e onerosa.

 

ACI PRA ACI PRA

E allora, ecco che al solo sentire nominare l’ipotesi di una nuova agenzia, come fa una bozza di decreto che circola in questi giorni negli uffici ministeriali, c’è chi si sta preoccupando e ha iniziato a fare due conti e un ragionamento di buon senso.

 

Ora ad essere onesti, del Pra si potrà dire di tutto, ma non certo che non funzioni bene e lo dicono gli stessi utenti che si recano ai suoi sportelli. E infatti nessuno si sogna di abolirlo, semmai di prenderselo. Sarà che sono pochi gli uffici pubblici che in media ti forniscono la documentazione richiesta in 15 minuti. E anche il costo degli emolumenti (27 euro ) incide in misura quasi ridicola sul costo totale di una transazione tipo che è di 350 euro, peraltro in media affrontata degli italiani una volta ogni cinque anni.

 

ACIACI

Peraltro è tra i pochissimi servizi pubblici che hanno mantenuto una tariffa bassa, aumentata solo una volta negli ultimi 19 anni. Un record. Allora, viene da chiedersi per quale ragione sia palese la necessità storica di togliere il Pra all’Aci che lo gestisce evidentemente bene e senza costare un euro di soldi pubblici, per trasportarlo, con una operazione di una complessità mai vista e dall’esito assai incerto, fin dentro la pancia di una neonata agenzia e dunque a costo dello Stato e dei contribuenti.

 

Già perché il tema è proprio questo, circa 2.500 dipendenti che ora sono fuori dai conti pubblici sarebbero stipendiati dallo Stato e in più la riorganizzazione della nuova mega struttura, compreso l’allineamento dei sistemi operativi e delle strutture collegate, comporterebbe una serie di complessità che alla fine si risolverebbero –come è costume italiano- con buona probabilità in nuovi costi per lo Stato, anziché in un risparmio.

DAMIANI ACI DAMIANI ACI

 

E il risparmio per i cittadini? Si parla di circa 7 euro, ma sono tutti da dimostrare. L’impressione, a voler leggere come sono sempre andate le cose, è che questa sia una foglia di fico che coprirebbe invece una operazione assai più sottile. D'altronde, non sarebbe la prima volta che accade, in questo settore, basterebbe ricordare di quando nelle agenzie di pratiche auto era previsto il costo per “il notaio in sede” che doveva certificare le pratiche. Fu poi sostituito, grazie alla riforma dei poteri di certificazione che furono attribuiti anche ai funzionari degli sportelli, ma poi quel risparmio gli utenti non lo videro mai e il costo infatti rimase invariato. Fatta la norma, scordato il risparmio. E allora chi ci dice che poi, quei risparmi, gli utenti stavolta li vedranno davvero? 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…