1- NON SOLO I MEJO EVASORI FISCALI, A CORTINA, NEI GIORNI “CALDI” DELLE VACANZE DI NATALE, C'ERANO ANCHE IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA PAOLA SEVERINO, CHE HA UNA CASA, E L'EX SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ORA SENATRICE PDL, MARIA E. CASELLATI 2- PERCHÉ IL LORO SOGGIORNO A CORTINA COLPISCE PIÙ DEGLI ALTRI? PERCHÉ ENTRAMBE GODONO DELLA SCORTA: IL NEO MINISTRO PER IL RUOLO CHE RICOPRE; LA CASELLATI IN VIRTÙ DI MINACCE RICEVUTE E LA CONSERVA TUTTORA CON LA FORMULA CHE “NON SONO VENUTE MENO LE RAGIONI DI SICUREZZA CHE L'AVEVANO RICHIESTA” 3- MORALE? PER UNA QUINDICINA DI GIORNI, A CORTINA, UNA VENTINA DI AGENTI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA DI PADOVA E TREVISO SI SONO ALTERNATI ALLA SCORTA DELLE DUE POLITICHE, DORMENDO IN ALBERGHI DI CORTINA A CIRCA 200 EURO A NOTTE, E PER UN COSTO, A SPANNE TRA DIARIA E RIMBORSI, DI 100 EURO AD AGENTE. TUTTI A CARICO DELLO STATO 3- CHISSÀ COSA NE PENSEREBBE LA CANCELLIERA DI FERRO ANGELA MERKEL, CHE NELLE VACANZE NATALIZIE SI È DIVERTITA SULLE PISTE DA FONDO DI PONTRESINA, IN SVIZZERA, ALLOGGIANDO IN UNA PENSIONE TRE STELLE E SCIANDO SENZA SCORTA…

Sara D'Ascenzo per il "Corriere del Veneto"

Ah, Cortina. Le cime, il passeggio in Corso Italia, la polenta, le foto in bianco e nero quando c'era la Dolce Vita: Brigitte Bardot, Alberto Sordi, De Sica (padre). Altri tempi, certo. Ma il fascino della perla delle Dolomiti è rimasto intatto. Soprattutto durante le vacanze di Natale. Lo sanno bene gli ispettori dell'Agenzia delle Entrate, che il 30 dicembre l'hanno rivoltata come un pedalino, proprio per coglierla nel momento di massimo affollamento.

E lo sanno bene i politici. Che in queste vacanze hanno scelto Cortina: l'habitué Daniela Santanchè, l'ex ministro Giancarlo Galan, il ministro Piero Gnudi. Ma non solo. A Cortina, nei giorni «caldi» delle ultime vacanze di Natale, c'erano anche il ministro della Giustizia Paola Severino, che ha una casa, e l'ex sottosegretario alla Giustizia, ora «semplice» senatrice del Pdl, Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Perché il loro soggiorno a Cortina colpisce più degli altri? Ognuno è libero di scegliere la località che più gli piace. Ma il soggiorno cortinese delle due signore, e soprattutto della Casellati, attira l'attenzione perché entrambe godono della scorta: il neo ministro per il ruolo che ricopre e per una brutta lettera di minacce con bossoli ricevuta all'inizio di dicembre; la Casellati ha la scorta in virtù di minacce ricevute quando era sottosegretario e la conserva tuttora con la formula che «non sono venute meno le ragioni di sicurezza che l'avevano richiesta».

Morale? Per una quindicina di giorni, a Cortina, una ventina di agenti della polizia penitenziaria di Padova e Treviso si sono alternati alla scorta delle due politiche, dormendo in alberghi di Cortina a circa 200 euro a notte, e per un costo - a spanne tra diaria e rimborsi - di 100 euro ad agente. Tutti a carico dell'amministrazione penitenziaria. E dunque dello Stato.

Gli agenti all'inizio erano stati sistemati in una caserma messa «gentilmente» a disposizione del Corpo Forestale dello Stato: «Il servizio era partito malissimo - racconta Giovanni Vona, segretario regionale del Sappe, il sindacato autonomo della Polizia penitenziaria - con una sistemazione squallida, inadeguata. Dopo si è corretto il tiro e gli agenti sono stati ospitati in albergo come è giusto che sia».

Il servizio scorte prevede che ci siano due agenti di scorta ventiquattr'ore su ventiquattro: il servizio è assicurato con turni di 8 ore, perciò ogni giorno gli angeli custodi che si sono turnati a proteggere le due politiche sono stati sei. La Casellati, in particolare, ha un rapporto fiduciario con quattro agenti della polizia penitenziaria di Padova che generalmente la seguono in questi spostamenti.

Per garantire il servizio, gli agenti sono stati «stornati» da quello di traduzione dei detenuti in carcere in un periodo, secondo il sindacato, «non eccessivamente problematico», ma «certamente c'è stato un sovraccarico di lavoro - continua Vona - per il nucleo penitenziario e per le scorte».

La Casellati non è nuova a questo tipo di situazioni: l'estate scorsa, dal 10 agosto a dopo Ferragosto, l'allora sottosegretario alla Giustizia soggiornò in un albergo della costa nord della Sardegna con gli agenti della scorta al seguito. La vacanza sollevò un polverone, tanto che il deputato sardo Guido Melis (Pd) rivolse all'allora ministro Alfano un'interrogazione, proprio per avere qualche spiegazione sul soggiorno «di gruppo». Ma allora era nel governo in carica.

Chissà cosa ne penserebbe la cancelliera di ferro Angela Merkel, che nelle scorse vacanze si è divertita sulle piste da fondo di Pontresina, in Svizzera, alloggiando in una pensione tre stelle e sciando senza scorta.

 

CORTINACORRIERE VENETO SEVERINO E CASELLATICORTINAarticle paola severinoMaria Elisabetta Alberti Casellatimerkel Merkel da Chi

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN