TORNANO A CASA LESSI - PER LE REGIONALI IN CALABRIA A NOVEMBRE, GLI ALFANOIDI CERCANO UN’INTESA ELETTORALE?CON “FARSA ITALIA” CHE VUOLE CANDIDARE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO WANNA FERRO

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSEBERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSE

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

Per avere il polso e capire veramente a che punto è la notte tra Forza Italia e il Nuovo Centrodestra bisogna dare un’occhiata a quello che succede nelle Regioni. È nel territorio, che non è una categoria dello spirito, il vero banco di prova su cui si sperimenterà concretamente se è ancora possibile ricostruire il centrodestra. Non sarà sull’articolo 18, il fisco, la giustizia e l’immigrazione che potranno incollarsi i pezzi andati in frantumi dell’antico schieramento guidato da Berlusconi.

 

wanda ferrowanda ferro

Anche perché su questi temi l’Ncd di Alfano sta giocando la sua partita dentro il governo e la maggioranza per attrarre una parte di quegli 11 milioni di elettori che hanno girato le spalle all’ex Cavaliere. ?«Noi siamo i riformisti della destra al governo - spiega il coordinatore nazionale di Ncd Quagliariello - la calamita dei voti persi da Forza Italia». Insomma è competizione aperta. ?Allora diamo un’occhiata alle vere forche caudine sotto le quali dovranno passare tutti i protagonisti del fu centrodestra nelle prossime settimane e mesi: le elezioni regionali.

GIUSEPPE SCOPELLITIGIUSEPPE SCOPELLITI

 

A cominciare da quelle calabresi a novembre. Saranno solo l’antipasto delle regionali del 2015 nel Veneto, Marche, Liguria, Toscana, Umbria, Puglia e Campania. A novembre si vota pure in Emilia, ma in questo caso per il centrodestra la battaglia viene considerata persa in partenza, per cui meglio concentrarsi sulla Calabria, territorio «sismico» da molti punti di vista.?Forza Italia, tra mal di pancia e ambizioni di molti, punta a candidare l’ex presidente della provincia di Catanzaro, ora commissario straordinario, Wanna Ferro.

 

Gaetano Quagliariello Gaetano Quagliariello

Non avrebbero nulla in contrario i Fratelli d’Italia che l’altro ieri a Crotone hanno organizzato una manifestazione per parlare delle prossime regionale. Si sono presentati i leader calabresi di Fi, dell’Udc e Peppe Scopelliti, l’ex governatore condannato (in primo grado) a sei anni e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici perché avrebbe firmato falsi bilanci quando era sindaco di Reggio Calabria. Scopelliti lo ha detto chiaro e tondo che in Calabria è necessario rimettere in sesto la vecchia alleanza.

 

Non la pensa così l’altro uomo forte di Ncd, il senatore Tonino Gentile (vicino al coordinatore nazionale Quagliariello): a quanto pare preferirebbe schierarsi con il Pd. Scopelliti e Gentile sono separati in casa e non sarà facile metterli d’accordo per riportarli dentro quello che è sempre stato il comune alveo del centrodestra. Ora in Calabria gira voce che Scopelliti sia pronto a ritornare all’ovile di Fi, se Ncd non dovesse accettare la candidatura di Wanna Ferro e strizzare l’occhio al Pd.

 

JOLE SANTELLI JOLE SANTELLI

Una cosa del genere avrebbe un preciso significato: nel partito di Alfano prevarrebbe la linea delle alleanze a geometria variabile che ha animato, qualche settimana fa, la direzione nazionale. Protagoniste avversarie Beatrice Lorenzin e Nunzia De Girolamo. Sarebbe una linea da applicare a tutte le altre elezioni regionali del 2015.?Tutto questo calato nelle sabbie mobili della Calabria, e anche dopo, sarebbe un banco di prova a dir poco negativo per le prospettive nazionali del centrodestra.

 

Avendo capito che ferro rovente ha in mano, Jole Santelli, coordinatrice regionale di Fi, chiede che la questione Calabria venga portata su un tavolo nazionale: sia Roma a risolvere il problema, mettendosi attorno a un tavolo Berlusconi e Alfano.

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE MICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE

 

«Questa terra - spiega Santelli - è sempre stata usata come una colonia e i partiti a livello nazionale se ne sono lavati le mani. Invece devono assumersi le loro responsabilità in una Regione che vive enormi difficoltà. Dobbiamo dare una speranza alla mia terra, prestare attenzione a come vengono fatte le candidature, ripulire le liste». Il discorso è bello, non fa una piega. Vedremo se l’appello della Santelli a Berlusconi e Alfano arriverà al cuore di Roma.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”