MARTINELLI, CAMBIA CANALE - PER RISOLVERE LA CONTROVERSIA CON IMPREGILO E SACYR SULL’AUMENTO DEI COSTI PER I LAVORI AL CANALE DI PANAMA, IL PRESIDENTE AMICO DI LAVITOLA VUOLE CHIAMARE KISSINGER

Luca Fornovo per "la Stampa"

Potrebbero addirittura intervenire Henry Kissinger o Hillary Clinton, come "mediatori speciali", per dipanare l'intrigo internazionale di Panama. Un affare diplomatico, degno di un romanzo di le Carrè (Il sarto di Panama), che vede il super Canale al centro di una contesa economica e politica. Da una parte le autorità di Panama, alle prese con le elezioni presidenziali e i festeggiamenti per il centenario del Canale a ottobre di quest'anno.

Dall'altra Italia e Spagna che, con le imprese Salini Impregilo e Sacyr, riunite nel consorzio Gupc, stanno portando avanti il faraonico progetto (dal costo iniziale di 3,1 miliardi di dollari) per ampliare la via d'acqua e consentire dal 2015 il passaggio anche di navi gigantesche (fino a 366 metri di lunghezza).

Tutto è cominciato alla vigilia di Capodanno quando il consorzio Gupc a cui partecipano anche i belgi Jan De Nul e la panamense Cusa ha inviato una lettera dai toni durissimi all'Autorità del Canale. Un ultimatum che in breve recita così: ci sono spese impreviste a causa dei costi più che raddoppiati per il cemento armato. O ci pagate questi costi extra da 1,6 miliardi di euro o interrompiamo i lavori. Avete tempo fino al 20 gennaio.

E qui scoppia la crisi diplomatica. Il presidente di Panama, Ricardo Martinelli, non vuole fare figuracce: a maggio di ricandiderà per le elezioni presidenziali e a ottobre inizieranno le celebrazioni del centenario. Inoltre non si può rischiare di far saltare il progetto: per il piccolo Stato, con poco più di tre milioni di abitanti il Canale è un business colossale. Nelle casse di Panama entreranno a regime oltre 2,5 miliardi di dollari come diritto di passaggio delle oltre 15 mila navi che transitano ogni anno.

E allora giovedì Martinelli alza la voce contro i governi di Spagna e Italia: «Esigo che i lavori vadano avanti...me lo avevano assicurato nel 2009, quando sono stati aggiudicati i lavori i premier dei due esecutivi» (per l'Italia c'era Berlusconi). Venerdì alza il telefono e convoca gli ambasciatori di Spagna e Italia.

Nel week end è attesa una visita del ministro spagnolo dei Lavori pubblici, Ana Pastor con probabilmente il presidente di Sacyr, Manuel Manrique. Per l'Italia il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi e il ministero degli Esteri, Emma Bonino seguono da vicino la vicenda col governo spagnolo.

Il pomo della discordia resta l'aumento imprevisto da 1,6 miliardi. Si cerca un compromesso sul valore di questi costi extra. Fonti diplomatiche spiegano che si sta pensando di dare mandato a un negoziatore di alto prestigio internazionale. Circolano persino i nomi di Kissinger e la Clinton. Intanto dall'Autorità di Panama si intravede un'apertura: «I costi potranno essere pagati, se emergeranno motivi validi».

Il consorzio spiega che il basalto, la roccia estratta dagli scavi per il Canale, si è rivelato inutilizzabile per il calcestruzzo, e ciò ha portato a raddoppiare i costi del cemento armato che rappresenta circa un terzo del valore dell'opera. Gupoc ha poi rassicurato l'Autorità del Canale sull'esecuzione dei lavori: «È terminata al 72%, finiremo i lavori nei primi sei mesi del 2015».

Ma se non si troverà subito un accordo a metà strada sul prezzo si dovrà ricorre al Dab (Dispute aggiudication board), un arbitrato internazionale che stabilirà a chi spetta pagare. E sullo sfondo della crisi di Panama riaffiorano le immancabili (e forse fantasiose) tesi complottistiche contro gli Usa, che nel 1999 hanno ceduto il Canale a Panama.

Lo studio legale Mayer Brown, che segue l'Autorità del Canale, è la stessa squadra di avvocati che assiste Bechtel. Il colosso Usa dell'ingegneria, uscito sconfitto nel 2009 dalla maxi-gara d'appalto sul Canale, potrebbe avere interesse a seminare zizzanie.

Ma non manca neppure chi vorrebbe fare una buona azione per salvare il Canale. La Bei, la Birs e la Banca mondiale, il pool che ha finanziato i lavori per 2,3 miliardi, stanno usando tutta la loro moral suasion per convincere Panama e il consorzio ad arrivare a un accordo in fretta. Ma come dice le Carrè: siamo a Panama e nessuna buona azione rimane impunita.

 

 

BERLUSCONI CON RICCARDO MARTINELLI E VALTER LAVITOLA jpegRiccardo Martinelli sventola la bandiera panamenseKISSINGER ANDREOTTILOGO IMPREGILOIL CANTIERE DEL CANALE DI PANAMA IL CANALE DI PANAMA IL CANTIERE DEL CANALE DI PANAMA

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...