SPAGNA IN VENDITA PER NON FINIRE COME LA GRECIA - PER SALVARE LE SUE BANCHE STRANGOLATE DAGLI ASSET TOSSICI (BANKIA, NOVAGALIZIA, BANCO DE VALENCIA E CATALUNYA CAIXA) LA SPAGNA DOVRÀ POMPARE 50 MLD €, CIOÈ QUASI QUANTO HA TAGLIATO IL GOVERNO CON TRE MANOVRE-STANGATA IN 5 MESI - POSSIBILE PRIVATIZZAZIONE DELLA RENFE (LE FERROVIE), AENA, L’ENTE CHE GESTISCE GLI AREOPORTI, LAE (LE LOTTERIE), LA PARTECIPAZIONE DEL 12% IN IAG, LA COMPAGNIA NATA DALLA FUSIONE DI IBERIA CON BRITISH AIRWAYS…

Gian Antonio Orighi per "La Stampa"


«Non ci sarà nessun salvataggio europeo di Bankia». Mentre lo spread Bonos-Bund raggiungeva ieri il record a 511 punti base, la quotazione della nazionalizzata Bankia, quarto istituto di credito iberico, crollava del 26 per cento subito dopo l'apertura del fixing (poi il titolo ha chiuso a - 2,9%) e la borsa di Madrid scendeva ai valori del 2003, il premier conservatore Mariano Rajoy ha deciso di far sentire la sua voce in una conferenza stampa straordinaria. Un fatto che la dice lunga sulla estrema gravità della crisi iberica: era da 8 mesi che il leader dei popolari sfuggiva alla domande della stampa.

Dopo i 19 miliardi chiesti venerdì scorso dal neo-presidente di Bankia, Goirigolzarri, per risanare gli asset tossici dello sboom edilizio (oltre ai 4,4 miliardi già chiesti dallo statale Frob), la giornata si apriva con un'altra notizia che faceva venire i brividi. El Mundo rivelava che il governo pomperà altri 30 miliardi in altre tre ex casse di risparmio nazionalizzate,

Novagalizia, Banco de Valencia e Catalunya Caixa. Con Bankia, il montante totale è di 50 miliardi. Quasi quanto ha tagliato Rajoy con tre stangate in 5 mesi di governo con maggioranza assoluta (53, 3 miliardi di euro).

La domanda è dove l'Esecutivo troverà i soldi, tenendo conto che quest'anno deve ridurre il deficit dall'8,9% (era l'8,5% fino a due settimane fa, quando a sorpresa è affiorato un nuovo buco da 4 miliardi di tre regioni, Madrid, Valenzia e CastillaLeón). Soprattuto tenendo conto che lo spread incalza sempre più. El Mundo assicurava che la Spagna sarà costretta a chiedere un prestito a Bruxelles, come vuole già Comisiones Obreras, il principale sindacato.

Rajoy, sempre telegrafico nelle risposte, ha tentato di arrampicarsi sugli specchi per rassicurare i mercati (ma non ci è riuscito). «Bankia non ha niente a che vedere con lo spread, perchè la sua nazionalizzazione e le due riforme bancarie ( l'ultima, del 9 maggio scorso, prevede un ulteriore accantonamento di 50 miliardi per garantire gli asset a rischio del sistema bancario spagnolo, ndr), suppongono un esercizio di trasparenza - ha detto il premier-. Influiscono invece la Grecia ed i dubbi sulla zona euro, che l'Europa deve dissipare e dire che è irreversibile».

Di autocritica neache l'ombra. «Altri Paesi hanno iniettato ingenti capitali nel 2008 e nel 2009 nella banche. Potremmo averlo fatto 4 anni fa ma non è stato fatto. L'alternativa alla nazionalizzazione era il default dell'istituto e le istituzioni finanziarie non possono fallire perchè altrimenti fallirebbe il Paese», ha sostenuto Rajoy.

Nessun lume su quanto anticipato domenica da El País, che la Spagna pensa di sfuggire al collocamento di nuovi bond per finanziare Bankia con un escamotage (una rivelazione che ha contribuito a far schizzare lo spread): pompare titoli di Stato e non cash. «Non facciamo elucubrazioni su decisioni che non sono state ancora prese. Non ci sono state conversazioni in tal senso col Bce», ha tagliato corto Rajoy.

Per cercare di fare quadrare i conti, il governo pensa di privatizzare i pochi gioielli della Corona rimasti: Renfe (le ferrovie), Aena, l'ente che gestisce gli aereoporti, Lae (le lotterie), la partecipazione del 12% in Iag, la compagnia nata dalla fusione di Iberia con British Airways. Circa 30 miliardi.

Ma in serata altre due docce fredde: Bfa, la società che controlla Bankia, ha notificato la revisione del bilancio 2011 (il precedente parlava di perdite pari a 439 milioni di euro) e il vero buco è risultato (secondo indiscrezioni del settimanale Expansion) addirittura di 7 miliardi. E gli analisti stimano che i titoli Bankia, che debuttarono un anno fa a 3,5 euro dopo la capitalizzazione varranno tra i 20 ed i 50 centesimi.

 

Mariano RajoyAznar fa il dito medioBANKIA LOGO LOGO BANCO DE VALENCIA jpegLOGO CATALUNYA CAIXA jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)