TORNA NEL SARKOFAGO! - PER IL PORTABIGODINI DI CARLÀ IL TRACOLLO S’AVVICINA: I SUOI MINISTRI NON CI CREDONO PIÙ (“SIAMO FOTTUTI”), I SONDAGGI LO DANNO MAZZIATO AL BALLOTTAGGIO (42% CONTRO IL 58 DI HOLLANDE) E “TIME” LO ESCLUDE DALLA LISTA DELLE 100 PERSONALITÀ PIÙ INFLUENTI AL MONDO - CON IL VOTO POLARIZZATO VERSO I PARTITI ESTREMI DELLA FASCIOMODERNISTA MARINE LE PEN E DEL ‘ROSSO’ MELENCHON, SARKO HA UN’ULTIMA MOSSA: CERCARE VOTI AL CENTRO OFFRENDO A BAYROU LA POLTRONA DI PRIMO MINISTRO…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

In questi ultimi giorni di campagna elettorale per le presidenziali di domenica, su Parigi piove e su Sarkozy grandina. Solo cattive notizie. I sondaggi, per cominciare. Il più catastrofico è stato pubblicato ieri: al primo turno, François Hollande sarebbe al 29% e Nicolas Sarkozy al 24%, poi al secondo finirebbe 58% a 42%, dati catastrofici che non significherebbero solo la sconfitta ma anche l'umiliazione.

Dietro le quinte, ma davanti al becco del solito «Canard enchaîné», i cacicchi della destra si dicono pessimisti. Il governo sembra il Titanic. Per il premier François Fillon, «le carote sono cotte. Dappertutto in Europa chi governava ha perso. Non l'eviteremo. La sterzata a destra è stata un grave errore». Il ministro degli Esteri, Alain Juppé, «non ci crede più», per quello dell'Agricoltura, Bruno Le Maire, «la situazione è molto difficile», per quello dell'Economia, François Baroin, «siamo fottuti».

Intanto i loro ex colleghi di sinistra arruolati nella breve stagione dell'«apertura», come la femminista Fadela Amara, si schierano per Hollande. E scoppia l'ennesimo ma forse solo presunto scandalo sul «presidente dei ricchi»: la colazione di cinquanta super-finanziatori della campagna di Sarkò, prima del suo comizio alla Concorde, nel salone Maria-Antonietta dell'hôtel Crillon lì di fronte. I sarkozysti smentiscono.

Lui, al solito, nella crisi diventa subito superSarkò. Attacca il medioman socialista. Va in tivù a dire che i sondaggi non contano e comunque sono pilotati dalle élite sinistrorse dei media parigini. Organizza per oggi a Parigi un vertice di ministri degli Esteri sulla Siria, giusto per farsi fotografare con Hillary Clinton. E Carlà fa un'incursione sul conto Twitter del marito per cinguettare il suo «merci» ai sostenitori.

Il problema, però, è tutto politico. Secondo i sondaggi, un elettore su tre sceglierà le ali estreme: il 17% l'ultradestra di Marine Le Pen, il 15% l'ultrasinistra di Jean-Luc Mélenchon. Ma se Mélenchon ha già detto che inviterà i suoi elettori a votare Hollande al secondo turno, Le Pen non farà lo stesso per Sarkò, che i voti li dovrà quindi cercare al centro, fra il 10% di cui è accreditato François Bayrou.

Però non sarà facile, dopo una campagna tutta avanti a destra, benché si sussurri che, prima del ballottaggio, Sarkozy potrebbe offrire a Bayrou la poltrona di primo ministro. Ma i margini di manovra sono sempre più stretti. «Time» si è messo avanti con il lavoro: nella lista 2012 delle 100 personalità più influenti del mondo, Nicolas Sarkozy non compare.

 

NICOLAS SARKOZY MANIFESTO ELETTORALE SARKOZYFRANCOIS HOLLANDEfrancois fillonMARINE LE PEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”