OBAMA CERCA DI SALVARE BARACK E BURATTINI - PER ABBINDOLARE I SUOI “ALLEATI” EUROPEI E INCASSARNE L’APPOGGIO IN CHIAVE ANTI-PUTIN, OBAMA HA PROMESSO DI TENERE A FRENO LO SPIONAGGIO DELLA NSA E DI ABBATTERE LE ULTIME BARRIERE COMMERCIALI CON L’UE

Paolo Mastrolilli per ‘La Stampa'

Il presidente Obama incassa il sostegno degli alleati, e forte dell'appoggio ottenuto durante la missione europea alza il tono con Putin. Lo schernisce, quasi, dicendo che «la Russia è una potenza regionale che minaccia i vicini per debolezza», mentre la sua prima preoccupazione geopolitica non sono le provocazioni di Mosca, «ma il rischio che qualcuno faccia esplodere un ordigno nucleare a Manhattan». Se però Putin facesse l'errore di minacciare i confini della Nato, la risposta militare diventerebbe inevitabile, perché «questa è la ragione di vita dell'Alleanza».

Quando la missione in Europa era stata concepita, gli obiettivi fondamentali di Washington erano far procedere gli sforzi per la sicurezza nucleare, allontanando il rischio che materiali pericolosi finissero nelle mani dei terroristi; rilanciare il rapporto economico e politico con il Vecchio continente, anche attraverso il nuovo accordo commerciale Ttip; cercare un terreno comune con papa Francesco, a partire dall'interesse reciproco per combattere la diseguaglianza.

La crisi ucraina e l'offensiva di Putin in Crimea hanno trasformato la visita in una missione finalizzata a riforgiare le alleanze americane, con il G7, l'Unione Europea e la Nato, per chiarire a Mosca che le sue aggressioni porteranno solo all'isolamento. L'operazione è riuscita, anche attraverso concessioni su altri temi, come il Transatlantic Trade and Investment Partnership e lo spionaggio della National Security Agency.

Il Ttip ha lo scopo di eliminare le barriere commerciali ancora rimaste fra Europa e Stati Uniti, in media un 3% di tariffe, per un mercato che ha 800 milioni di persone e la metà del prodotto interno lordo mondiale. Il totale degli scambi commerciali e gli investimenti reciproci supera i quattro trilioni di dollari, e l'adozione del nuovo trattato porterebbe subito un vantaggio annuale per le due economie valutato in almeno 100 miliardi di dollari all'anno. Ci sono ancora ostacoli da superare, soprattutto perché le lobby di vari settori, a partire da quello agricolo, alimentare e dell'allevamento, premono per conservare alcune protezioni.

Eppure dopo il quarto round di negoziati, concluso il 14 marzo scorso, è circolata una bozza di dichiarazione da pubblicare alla fine del vertice Ue-Usa di oggi, in cui le due parti si impegnano a rinunciare a quasi tutte le barriere rimaste. Se così fosse, sarebbe una concessione da parte degli americani, che nell'ultimo incontro avevano offerto di eliminare l'88% delle tariffe, contro il 96% proposto dagli europei. Un ammorbidimento, forse dovuto anche al fatto che nel frattempo la priorità del viaggio in Europa era diventata rinsaldare le alleanze, per opporre a Putin un fronte unito.

Un discorso simile vale anche per la sorveglianza elettronica della Nsa, che aveva urtato soprattutto la cancelliera Merkel, elemento chiave di qualunque politica seria nell'isolamento della Russia.

Ieri mattina il «New York Times» ha scritto che Obama vuole terminare la raccolta indiscriminata dei dati negli archivi del governo, e nella conferenza stampa conclusiva del Summit nucleare dell'Aia il capo della Casa Bianca ha promesso che qualunque attività spionistica futura sarà collegata a chiari sospetti di minacce terroristiche o attività criminali.

Naturalmente il recente avvicinamento della Merkel alle posizioni americane sulla linea dura da adottare con Putin nasce soprattutto dalla sua convinzione maturata nelle ultime settimane della inaffidabilità di Vladimir, ma Washington l'ha aiutata, mostrando sensibilità per i problemi che l'avevano urtata.

Anche le rassicurazioni date agli alleati della Nato più esposti, che verranno confermate nell'incontro di oggi con il segretario generale uscente Rasmussen, vanno in questa direzione. Obama punta ancora sulla soluzione diplomatica e ammette che non sarà possibile sloggiare i russi dalla Crimea con la forza. Se però vuole che un fronte occidentale compatto convinca Putin a non tentare altre avventure, e magari tornare sui propri passi per recuperare un posto da leader responsabile nella comunità internazionale, è necessario che il fronte Nato non mostri alcuna crepa. Il «pivot» verso l'Asia non è tramontato, ma ora è il momento di rinsaldare l'alleanza con l'Europa.

 

 

MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL ALL AJA VLADIMIR PUTIN E ANGELA MERKEL national security agency tn sede national security agency

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?