giorgia meloni al sisi patrick zaki

PER AL SISI, PATRICK ZAKI È UNA PEDINA: VUOLE USARLO COME ARMA DI RICATTO PER CHIEDERE ALL’ITALIA SOLDI PER GESTIRE I MIGRANTI – LA NUOVA CONDANNA PER IL RICERCATORE EGIZIANO ARRIVA A CINQUE GIORNI DAL VERTICE SULL’IMMIGRAZIONE DI ROMA. IL PRESIDENTE-GENERALE  HA GIOCO FACILE: HA VISTO IL MEMORANDUM DELL’UE CON LA TUNISIA E VUOLE PARTECIPARE ANCHE LUI ALLA PARTITA. ANCHE PERCHÉ DALL’EGITTO PROVIENE IL 20% DEI MIGRANTI CHE RAGGIUNGE L’ITALIA VIA MARE…

Estratto dell’articolo di Francesca Caferri per “la Repubblica”

 

patrick zaki 3

La coincidenza di date autorizza a pensare male. Diciannove mesi dopo essere stato rilasciato in attesa di giudizio, archiviate – rinvio dopo rinvio – una decina di udienze presso il tribunale di Mansoura, Patrick Zaki torna in carcere cinque giorni prima dell’attesissimo vertice sull’immigrazione che la premier Giorgia Meloni sta organizzando per il prossimo fine settimana a Roma.

 

Vertice in cui figura, fra gli invitati di primo piano, il presidente egiziano Abdel Fatah al Sisi: leader (che non ha ancora accettato l’invito e probabilmente manderà il primo ministro) di un Paese da cui provengono – le stime sono delle Ong – il 20 per cento dei migranti che negli ultimi mesi hanno raggiunto l’Italia via mare. E che controlla una frontiera con la Tunisia, fondamentale per la gestione dei flussi […]-

 

MELONI AL SISI 4

Patrick utilizzato come arma di ricatto per chiedere all’Italia finanziamenti a sostegno di un’economia traballante, supporto politico nei confronti di un governo che – a voler essere gentili – non fa del rispetto dei diritti umani una priorità, uno spicchio consistente nella torta da centinaia di milioni di euro che l’Europa si prepara ad erogare alla Tunisia del presidente Kais Saied per fermare i barconi?

 

Fra gli esperti che seguono la regione c’è chi non ha dubbi. «Zaki è letteralmente adoperato come pedina di scambio nelle relazioni bilaterali fra Italia e Egitto – ci dice Timothy Kaldas, vice direttore del Tahrir institute for Middle east policy (Merip) – gli egiziani lo stanno utilizzando per piegare l’Italia sull’immigrazione, esattamente come in passato lo hanno usato per cercare di ammorbidire Roma riguardo al caso di Giulio Regeni».

 

Giulio Regeni

[…] Proprio per sminare in anticipo le accuse di uno scambio come quello prospettato da Kaldas, ieri fonti del governo italiano ci tenevano a sottolineare che il dialogo sulla vicenda del ricercatore va avanti da tempo e non è frutto degli sviluppi delle ultime ore: né della sentenza di Mansoura né, tantomeno, del vertice in preparazione a Roma. Negli ultimi mesi Patrick aveva confessato più volte di non sentirsi più una priorità per il governo italiano […].

 

Ieri, però la premier Meloni in una nota ufficiale ha sottolineato come l’impegno dell’Italia per Patrick «non sia mai cessato» e poi ha parlato di «fiducia» nella possibilità di una «soluzione positiva » della vicenda. Che ci sia una trattativa in corso lo hanno confermato in queste ore diverse fonti in entrambe le capitali. E, in via indiretta, lo stesso governo egiziano: immediatamente dopo la sentenza di condanna […] tre componenti di primo piano hanno lasciato il Dialogo nazionale, l’iniziativa per il confronto con l’opposizione […].

 

Patrick Zaki dona i suoi capelli

Le motivazioni delle dimissioni puntavano dritte verso il caso Zaki, sottolineando l’ipocrisia di un governo che pretende di parlare con i dissidenti mentre continua a perseguire una politica di incarcerazioni di massa. Immediatamente il coordinatore generale del Dialogo, Diaa Rashwan, ha chiesto al presidente «di utilizzare i suoi poteri legali e costituzionali per l’immediato rilascio » di Zaki .

 

Gli ha fatto eco il componente della Commissione per la grazia presidenziale, Mohamad Abdelaziz, spiegando che l’organismo di cui è parte aveva «ricevuto rassicurazioni sul ricercatore Patrick George Zaki». Se tutto questo si tradurrà in reali passi avanti solo il tempo potrà dirlo. I precedenti purtroppo non giocano a favore del governo egiziano[…]

AL SISIal sisi giorgia meloni antonio guterresgiulio regeni paola regeniil presidente egiziano al sisi 4giorgia meloni al sisi antonio guterres GIULIO REGENIIL PRESIDENTE EGIZIANO AL SISI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO