ORSI E TORI - PER SMENTIRE LA SUA VICINANZA AGLI SPONSOR DELLA LEGA, IL COMANDANTE SUPREMO DI FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI SI INCONTRA ALL'ALBA CON BOBO MARONI NEGLI UFFICI DI VARESE - E POCO DOPO ARRIVA IL MONITO DI PASSERA A TENER GIù LE MANI DALL'"IMPORTANTISSIMA AZIENDA" - L’INCHIESTA NAPOLETANA E’ UN POLVERONE O UN MESSAGGIO CHE SEMBRA UNA CAMBIALE DI CORRADINO IN VISTA DI FUTURE ALLEANZE?…

Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

É cominciato il conto alla rovescia nel governo per risolvere il caso Finmeccanica. «Credo che un avviso di garanzia non sia di per sé una buona ragione per destabilizzare un'azienda», ha detto ieri il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, a proposito della situazione creata dall'indagine giudiziaria a carico del capoazienda, Giuseppe Orsi, per una presunta tangente da dieci milioni di euro versata alla Lega. Accuse che Orsi rigetta con fermezza, e aggiunge: è falso che le sei Maserati siano frutto di appalti, furono acquistate da Fiat a scopo di rappresentanza.

Il governo è preoccupato per la difficile situazione intorno a Finmeccanica. Non ci saranno scelte affrettate, ma neppure rinvii. Una decisione verrà presa entro l'assemblea degli azionisti che il 16 maggio si riunirà per approvare il bilancio 2011, chiuso con una perdita record di 2,34 miliardi imposta da Orsi come pulizia contabile della situazione ereditata da Pier Francesco Guarguaglini.

Il predecessore si è ritirato perché indebolito da indagini giudiziarie, riguardanti anche la moglie Marina Grossi e l'ex braccio destro Lorenzo Borgogni, diventato il testimone della Procura di Napoli per altre indagini che adesso investono Orsi, con accuse più gravi di quelle di Guarguaglini: l'ex capo dell'AgustaWestland, un manager che ha ottenuto buoni risultati nell'azienda di elicotteri, è indagato dalla Procura di Napoli per concorso in corruzione internazionale e riciclaggio, per una presunta tangente da dieci milioni di euro legata alla vendita di elicotteri all'India.

Il denaro sarebbe stato versato alla Lega Nord, il partito che lo ha sostenuto un anno fa per la nomina ad amministratore delegato di Finmeccanica, decisa dall'allora ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. Orsi esclude di aver fatto "pagamenti illegali" e non ha intenzione di dimettersi. «Solo se me lo chiede il governo mi dimetto» ha detto. Dal governo per ora è gelo, Orsi avrebbe chiesto un incontro al ministero dell'Economia ma non è stato ricevuto. Il premier Mario Monti due giorni fa ha alzato le mani quando gli è stato chiesto di un intervento sul vertice di Finmeccanica.

E Passera, che nelle scorse settimane aveva preso le distanze dal piano di cessione dell'AnsaldoBreda annunciato da Orsi, dicendo che prima di vendere le aziende bisogna cercare di ristrutturarle, interpellato ieri non ha parlato del manager indagato, ma ha difeso il gruppo dell'aerospazio e difesa, con 70mila dipendenti. «Finmeccanica è un'azienda importantissima, che sta attraversando un periodo complicato di ristrutturazione e rilancio», ha detto Passera, aggiungendo: «Naturalmente seguiremo ciò che da quest'indagine emergerà».

Insomma, Passera difende l'azienda ma non parla di Orsi. Il quale appare sulla difensiva. Difficile altrimenti spiegare perché ieri mattina di buon'ora, alle 7,30, abbia incontrato due alti esponenti della Lega Nord negli uffici della Provincia di Varese: Roberto Maroni e il presidente della Provincia, Dario Galli, che è nel cda della holding. L'incontro, svelato dall'Adnkronos e non smentito, è atipico per un manager di un grande gruppo industriale. É la conferma degli stretti rapporti tra la Lega e Orsi, il cui partito però è l'Udc.

Relazioni maturate sul territorio, nei lunghi anni trascorsi da Orsi all'Agusta, che ha le fabbriche principali tra Varese e Malpensa. Sono state smentite le voci di un rinvio dell'assemblea dei soci al 29 maggio, un rinvio che, se ci fosse, potrebbe preludere a un azzeramento di tutto il cda per rinnovarlo. Resta fissata per il 2 maggio per i conti trimestrali.

 

CORRADO PASSERA Giuseppe Orsi Lorenzo Borgogni PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI E MOGLIE MARINA GROSSI GIULIO TREMONTI DARIO GALLI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...