toninelli d'alema benetton

TUTTA COLPA DI BAFFINO – PER TONINELLI IL CROLLO DEL PONTE MORANDI È COLPA DI D’ALEMA. FU SOTTO IL SUO GOVERNO CHE BENETTON SI PRESE (A COSTO ZERO) AUTOSTRADE DALL’IRI: “TUTTE LE CONVENZIONI SONO STATE APPROVATE PER LEGGE, QUINDI LA RESPONSABILITÀ È UNICAMENTE POLITICA” – LA RISPOSTA: “SOLO PROPAGANDA. NEL 2008 L’ADEGUAMENTO DELLE TARIFFE FU VOTATO ANCHE DA SALVINI. MA QUESTO TONINELLI NON PUÒ DIRLO…”

1 – TONINELLI TROVA IL COLPEVOLE DI GENOVA: D’ALEMA

Marco Bardesono per “Libero Quotidiano”

 

D'ALEMA BENETTON

Le autostrade appartengono alle Stato e il governo (almeno la componente del M5S), spinge per tornare alla gestione diretta delle grandi arterie di collegamento stradale.

Attraverso una nuova Iri, rivitalizzando le Partecipazioni Statali o qualcosa di simile.

 

Potrebbe essere questa la chiave di lettura delle dichiarazioni di ieri in Parlamento del ministro Danilo Toninelli che indica nel 1999 l' anno d' inizio di quello che definisce il «grande banchetto» delle privatizzazioni.

 

«Con il governo D' Alema - ha detto il titolare dei Trasporti - inizia l' immenso business dell' asfalto per i privati. I giornali dell' epoca parlarono di volata in solitaria di Benetton per prendersi il 30% di Autostrade dall' Iri. Il grande banchetto, tutto secondo le regole, precisiamolo, dunque poteva avere inizio».

 

DANILO TONINELLI

Per Toninelli la tragedia di Genova «poteva e doveva essere evitata» perché il crollo del viadotto «non è dovuto a una tragica casualità». Auspicando un «grande sforzo di unità di tutte le forze politiche», il ministro ha ripercorso l' iter delle privatizzazioni selvagge: il «peccato originale».

 

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

«Tutte le Convenzioni uniche sottoscritte nel periodo 2007-2008 - ha detto - sono state approvate per legge sotto i governi di centrosinistra e centrodestra. Questa procedura ha di fatto escluso la valutazione da parte degli uffici amministrativi di Anas, Ministero dei Trasporti e Ministero dell' Economia. Quindi sullo stato attuale delle Convenzioni, essendo state escluse le amministrazioni, la responsabilità è unicamente politica».

 

gilberto benetton

Il ministro ha poi sottolineato che «nel 2016 i signori delle autostrade hanno fatturato quasi 7 miliardi. Di essi, 5,7 derivavano dai pedaggi autostradali e allo Stato sono tornati appena 841 milioni. Nel frattempo, dati del mio ministero, gli investimenti sono calati del 20% rispetto al 2015 e per la manutenzione si sono spesi appena 646 milioni, il 7% in meno rispetto all' anno prima. Esistono altri modelli in Europa, che a nostro avviso funzionano molto meglio del nostro».

 

d'alema

Sul tema delle concessioni autostradali «ci portiamo dietro - ha sottolineato Toninelli - sei tipi di convenzione, sei sistemi tariffari con due gruppi che fanno la parte del leone».

 

Atlantia, che attraverso Autostrade per l' Italia gestisce 3.020 chilometri e controlla sostanzialmente la metà della rete a pedaggio e il gruppo Gavio che ne controlla il 20%. «Stiamo parlando di una montagna di extraprofitti - ha precisato il ministro - che rimangono ai privati e non tornano a beneficio dei cittadini».

 

Accuse anche per ciò che riguarda i pedaggi: «Il capitale investito dalla maggior parte delle concessionarie era già stato ampiamente ammortizzato e remunerato, tra la metà e la fine degli anni '90.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Pertanto, le tariffe avrebbero quantomeno potuto essere drasticamente ridotte».

Toninelli ha annunciato che «il governo farà di tutto per rivedere integralmente il sistema delle concessioni, valutando di volta in volta se l' interesse pubblico sia meglio tutelato da forme di nazionalizzazione oppure dalla rinegoziazione dei contratti in essere in modo che siano meno sbilanciati a favore dei concessionari».

il crollo del ponte morandi a genova

 

Intanto Autostrade per l' Italia ha pubblicato ieri sul suo portale il testo, secretato, dei contratti di concessione che assicurano alla società dei Benetton un rendimento del 10%.

 

 

2 – D’ALEMA: TUTTO INIZIATO CON IL MIO GOVERNO? SOLO PROPAGANDA

Dal “Corriere della Sera”

 

QUEL CHE RESTA DEL PONTE MORANDI VISTO DAL QUARTIERE DEL CAMPASSO A GENOVA

«È solo propaganda. È scritto nei libri di storia che questa privatizzazione prese avvio, con una gara, nel '99. Il controllo di Autostrade salì al 60% in seguito, con il governo Berlusconi. Poi, nel 2008, arrivò l' adeguamento automatico delle tariffe che fu votato anche da Salvini. Ma questo Toninelli non può dirlo...».

d'alema

 

Così l' ex premier Massimo D' Alema risponde la ministro delle Infrastrutture che ha parlato di «grande banchetto» sulle autostrade «iniziato nel '99 con il governo D' Alema».

 

TONINELLI AL MARE DURANTE L'EMERGENZA A GENOVA

 

 

 

 

toninelli ai funerali per le vittime del crollo del ponte a genova

 

Crollo del ponte di Genovacampagna pubblicitaria benetton Crollo del ponte di Genovail crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi Benetton fiumicinoil crollo del ponte di genova i lavori di soccorsiil crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi funerali per le vittime del crollo del ponte a genova 7fratelli benetton pietro lunardi, gian maria gros pietro, silvio berlusconi, gilberto benetton e vito gamberalefratelli benetton i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...