lyndon johnson

HOUSE OF SCAZZ - PER TUTTI I PRESIDENTI USA DELL'ERA MODERNA, IL “WASHINGTON POST” È STATO UNA SPINA NEL FIANCO - NONOSTANTE FOSSE MOLTO VICINO AL PARTITO DEMOCRATICO, IL QUOTIDIANO COMINCIÒ LA SUA ASCESA DURANTE LA PRESIDENZA DI LYNDON JOHNSON CON LA RICHIESTA DI COMMISSIONE DI INCHIESTA SULL’OMICIDIO DI KENNEDY - I COLPI A NIXON CON LA PUBBLICAZIONE DEI “PENTAGON PAPERS” SUL VIETNAM

Anna Guaita per “il Messaggero”

 

roger stone ronald reagan

L'unico risparmiato è stato Ronald Reagan. Ma per tutti gli altri presidenti dell' era moderna, il Washington Post è stato una spina nel fianco. Nonostante fosse molto vicino al partito democratico e alla presidenza di Kennedy e poi di Johnson, il quotidiano della capitale cominciò la sua ascesa verso le vette del giornalismo investigativo sulla Casa Bianca proprio durante la presidenza di Lyndon Johnson.

 

LA COMMISSIONE D'INCHIESTA

Il direttore Ben Bradlee appoggiò la richiesta popolare della creazione di una commissione d' inchiesta indipendente sull' omicidio di Kennedy, andando nettamente contro i voleri del presidente che aveva tentato di fargli cestinare quegli articoli. Ma fu poi, quando era già presidente Richard Nixon, che Bradlee colpì più duramente, con la pubblicazione dei Pentagon Papers, i documenti del Pentagono sulla storia della guerra del Vietnam, dai quali risultava che Johnson aveva mentito sulla guerra sia al popolo che al Congresso americano.

Lyndon Johnson

 

La pubblicazione dei documenti nel giugno del 1971 fu uno spartiacque per quello che fino ad allora era stato un giornale di provincia, guardato dall' alto in basso dai giganti come il New York Times. E da quel momento, il Washington Post non si è fermato: appena tre anni dopo, Nixon si dimetteva, sommerso dallo scandalo del Watergate, portato alla luce dai suoi due giovani reporter Bob Woodward e Carl Bernstein. Lo scandalo scaturì da una incursione notturna di cinque uomini dentro gli uffici del partito democratico, all' interno del complesso residenziale Watergate di Washington. Si era trattato di una missione di spionaggio un po' come le incursioni degli hacker russi nelle email del partito democratico durante le presidenziali del 2016.

 

katharine graham con woodward e bernstein

Il lavoro di scavo di Bernstein e Woodward portò alla luce il coinvolgimento del presidente, e causò le inchieste del Congresso, la nomina di un procuratore speciale e infine le dimissioni di Nixon. Il giornalismo investigativo conosceva i suoi momenti migliori, e il quotidiano ha accumulato da allora 47 premi Pulitzer. Ma non si può dire che la stampa Usa sia sempre stata efficace nel suo ruolo di quarto potere, come l' ha battezzata la stessa Corte Suprema, sostenendo che è compito della stampa funzionare come un quarto potere che controlli la trasparenza degli altri tre.

 

ARMI AGLI IRANIANI

Uno studioso dei media, Mark Hertsgaard, ha notato ad esempio che la stampa Usa è più efficace nel controllare la presidenza quando al Congresso ci sia al potere, almeno in una delle Camere, il partito avversario. Per esempio il Washington Post, ma anche il New York Times, nonché i principali canali televisivi, furono molto miti nel 1985 davanti al popolare Ronald Reagan, nonostante lo scandalo dell' Iran-Contra sia stato forse più grave del Watergate.

richard nixon

 

Reagan accettò di vendere sottobanco armi agli ayatollah iraniani, per avere soldi in nero da investire nella guerriglia antimarxista in Centramerica. Ben Bradlee, direttore del Washington Post, ammise in seguito che in quel caso erano stati troppo concilianti con Reagan. E lo stesso è avvenuto più tardi, quando il presidente George Bush ha dichiarato guerra all' Iraq sulla base di prove poi risultate false: pochi giornalisti osarono mettere in dubbio la parola del presidente, ma né il WaPo né il NYTimes furono tra quelli.

 

BEZOS E TRUMP

Dal 2013, il quotidiano appartiene a Jeff Bezos, e lo scontro con Trump è cominciato sin dalla campagna elettorale, quando l' allora candidato tolse le credenziali agli inviati del quotidiano accusandoli di aver inventato delle sue frasi contro Barack Obama. Le frasi in realtà erano registrate, cioè vere. Trump ripete spesso che contro di lui la stampa scrive fake news, e osservatori repubblicani sostengono che la copertura della sua presidenza è eccessivamente «negativa». Ma, ha risposto il Washington Post, «negativo non significa falso».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…