SPRECHING REVIEW - PER VENDERE I PALAZZI PUBBLICI, LA INVIMIT NE AFFITTA UNO DI LUSSO A FONTANA DI TREVI

Gian Maria De Francesco per IlGiornale.it

Si fa presto a dire «spending review». Quando si tratta di immobili, infatti, non sempre la volontà dello Stato di risparmiare coincide con i riscontri fattuali. È il caso di Invimit, la società creata dal Tesoro per accelerare la dismissione degli immobili pubblici agendo come un vero e proprio fondo di investimento (ha infatti ottenuto l'autorizzazione di Bankitalia).

Eppure, questa società, nata per velocizzare il taglio del debito pubblico con la vendita del «mattone di Stato», proprio risparmiosissima non è. Invimit ha infatti affittato una sede da circa 400 metri quadri a Roma nei pressi di Fontana di Trevi non da un ente pubblico, ma da Inarcassa, la cassa di previdenza degli ingegneri e degli architetti.

A queste rimostranze l'ad di Invimit, Elisabetta Spitz (che tra parentesi è un architetto), ha sempre replicato che ella dirige «una società di diritto privato che opera sul mercato e a regole di mercato» e che non era «emersa la disponibilità di immobili pubblici utili» a ospitarne il quartier generale. Inoltre Invimit si è rivolta a un ente previdenziale e non a un soggetto privato. Il canone di locazione, negoziato con Inarcassa, dovrebbe inoltre attestarsi attorno ai 5mila euro mensili.

Eppure, secondo quanto trapela da Via XX Settembre, il Tesoro avrebbe - a suo tempo - messo a disposizione un immobile equivalente nei pressi del Quirinale. In ogni caso, il ministro Fabrizio Saccomanni e i dirigenti del ministero avrebbero evitato di esacerbare i toni, proprio per evitare una spiacevole diatriba.

Eppure, oggi il Consiglio dei ministri discuterà del problema relativo alla dismissione degli immobili. E sicuramente la vicenda non è un buon viatico. Se Saccomanni avesse alzato la voce, probabilmente i presupposti sarebbero diversi. Anche in tema di spending review. È difficile, infatti, spiegare alle amministrazioni pubbliche (in primo luogo alle forze dell'ordine) che gli immobili - caserme incluse - con affitti troppo onerosi andrebbero abbandonati, mentre qualche altro organismo, evidentemente, ha risorse a disposizione.

In ogni caso, Invimit ora è pienamente operativa e potrà passare alla vendita dei primi 350 immobili che l'Agenzia del Demanio le trasferirà. Altra possibilità prevista è la creazione di fondi immobiliari nei quali far confluire questi cespiti e poi proporli agli investitori.
Ma se l'opera di Invimit è materia dell'attuale legge di Stabilità, molto più preoccupanti sono le indiscrezioni che giungono relativamente al trasferimento di alcuni immobili a Fintecna, società del gruppo Cassa depositi e prestiti.

Il decreto «manovrina» dello scorso ottobre prevede che, su 1,6 miliardi di introiti per tenere il rapporto deficit/pil al 3% quest'anno, 500 milioni giungano dalla cessione di alcuni asset immobiliari alla Cdp.

Per deliberare questa «partita di giro» (la Cassa è controllata al 70% dal Tesoro) serve il via libera di un dirigente ministeriale. Secondo quanto si apprende, un alto funzionario di Via XX Settembre ha finora evitato di «mettere la faccia» sul provvedimento, evidentemente ritenendo la materia suscettibile di critiche. Occorre, perciò, individuare un altro direttore cui passare la patata bollente. Il processo di selezione non è così rapido come si potrebbe prevedere e non c'è nessuno che scalpita per l'incarico.

Il problema non è di poco conto. Senza quei 500 milioni della Cdp il rischio è che l'Italia chiuda l'anno già con il rapporto deficit/pil sopra il 3% e che, pertanto, Bruxelles indirizzi i suoi strali (cioè una nuova procedura di infrazione) ben prima di comprendere in tutti i suoi mirabolanti dettagli i contenuti della legge di Stabilità.

 

 

cancellieri saccomanni letta LETTA E SACCOMANNI images saccomanni, alfano e lettaPaolini dentro la Fontana di Trevi FONTANA TREVI fontana trevi rossa3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....