raggi

PER VIRGINIA RAGGI E’ GIA’ ARRIVATO IL MOMENTO DEL DENTRO O FUORI DAL MOVIMENTO - GRILLO IMPONE IL SUO DIKTAT: SCARICARE RAFFAELE MARRA E SALVATORE ROMEO, BOICOTTARE LE OLIMPIADI, RICHIAMARE CLAMOROSAMENTE IN GIUNTA MARCELLO MINENNA - LA RAGGI HA 48 ORE DI TEMPO PER ALLINEARSI...

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

BEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGIBEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGI

Prendere o lasciare. E se Virginia Raggi non "prende", sarà il Movimento a lasciarla. Il nuovo ultimatum del direttorio alla sindaca di Roma prende forma in un pranzo frugale consumato all' hotel Forum. Prevede tre condizioni, impossibili da digerire per il Campidoglio: scaricare Raffaele Marra e Salvatore Romeo, boicottare immediatamente le Olimpiadi, richiamare clamorosamente in giunta Marcello Minenna. Il board che guida i cinquestelle non è compatto, e anche Beppe Grillo ha paura che tutto sfugga di mano.

GRILLO RAGGIGRILLO RAGGI

 

Ma la situazione è talmente grave che i più agguerriti nemici dell' avvocatessa cresciuta nello studio Previti conquistano metri preziosi. «Beppe - scandisce Roberto Fico, in totale sintonia con Carla Ruocco non possiamo mostrarci deboli o il Movimento finirà in rovina. Non possiamo creare un precedente solo perché lei governa Roma. Dobbiamo essere coerenti».

 

Sulla carta, allora, Raggi ha quarantott'ore di tempo per mostrarsi collaborativa. E se la sindaca dovesse rifiutarsi di accettare? Dopo averla già isolata, il passo successivo sarà quello di abbandonarla al suo destino. Il secondo, ritirarle il simbolo. Un mezzo disastro, che al momento del caffè il Fondatore - riferiscono - sublima in una battuta: «Sapete, a volte Virginia mi sembra pazza...».

RAFFAELE MARRARAFFAELE MARRAMINENNAMINENNA

 

C'è un mare di pretattica in questo tiro alla fune tra i vertici nazionali e il Campidoglio. Finché ha potuto, il comico genovese ha vestito i panni del pompiere, implorando una tregua. Fino a ieri, quando è stato costretto a scontrarsi con la realtà. La sindaca non è disposta a sacrificare i suoi uomini, nonostante il pressing dei vertici nazionale.

 

«Sono autonoma», ripete. Procede spedita, senza curarsi della guerriglia interna. Sente di avere al suo fianco la maggior parte dei consiglieri grillini. E così poco importa se la sindaca, di buon mattino, ha davvero incontrato il Fondatore. Tra i due, infatti, è calato il gelo e nulla riesce ad alzare la temperatura.

 

Il direttorio ha ben chiaro che mai Raggi potrà accettare l' intero pacchetto di diktat. Non ritiene ragionevole scaricare Romeo, né ridimensionare ulteriormente Marra, né tantomeno accettare un clamoroso ritorno di Minenna. Quando anzi l'ipotesi arriva a circolare fin nel cuore della giunta, tutti gli assessori - ad eccezione di Paolo Berdini - minacciano dimissioni in blocco per frenare un bis dell'ex super responsabile del Bilancio.

 

MURAROMURARO

E non è finita qui. Almeno due dei cinque membri del direttorio giudicano indifendibile anche la posizione di Paola Muraro. «Liberiamoci di lei prima di finire travolti da un nuovo scandalo», ripetono a Grillo. Anche su questo punto, però, il Fondatore è costretto ad ammettere di aver sbattuto contro un muro: quello della sindaca. I segnali pessimi si rincorrono. Le dimissioni in blocco dei membri del mini direttorio romano, "governato" da Paola Taverna, sono solo un tassello di una battaglia senza quartiere.

ROBERTA LOMBARDI - FABIO MASSIMO CASTALDO - VIRGINIA RAGGI - PAOLA TAVERNA - GIANLUCA PERILLIROBERTA LOMBARDI - FABIO MASSIMO CASTALDO - VIRGINIA RAGGI - PAOLA TAVERNA - GIANLUCA PERILLI

 

Per la Casaleggio associati è l'ultimo avvertimento alla sindaca. Anche se, paradossalmente, anche Raggi brinda al passo indietro dei suoi avversari capitolini. Non sopportava la "gabbia" imposta da Milano, si era scontrata anche di recente con i tre del mini esecutivo. La ragione? La loro abitudine di riunirsi in una delle salette riservate alla sindaca, anche in assenza della prima cittadina.

 

GRILLO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO DI MAIO DI BATTISTA

Ormai nessuno si fida del compagno di Movimento. La mail e i messaggi che hanno inchiodato Di Maio hanno mandato Grillo su tutte le furie. E non è detto che sia finita, così temono ai piani alti del grillismo. Il vicepresidente della Camera, intanto, è costretto a fare i conti con una rivoluzione degli equilibri interni. L' ascesa di Alessandro Di Battista è sotto gli occhi di tutti, anche se l'inventore del tour anti riforme è sempre pronto a mostrarsi al fianco del «fratello Luigi».

 

Fico, invece, non ha più voglia di spendersi per il reggente caduto in disgrazia, così come Ruocco, Roberta Lombardi e un' agguerrita pattuglia di senatori. Proprio loro, capitanati da Nicola Morra e Barbara Lezzi, pretendono l' allargamento del direttorio. Uno scenario gradito alla Casaleggio associati, ma che lascia tiepido Grillo. Già è difficile governarne cinque, figuriamoci trenta.

nicola morranicola morraCARLA RUOCCOCARLA RUOCCO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)