L’AFFARE S’INGROSSA: PER LO “ZEITUNG” I SERVIZI ITALIANI HANNO AIUTATO GLI USA NELLE ATTIVITÀ DI SPIONAGGIO (UNA SEDE NSA A ROMA) - LO “SPIEGEL” LA MERKEL VIENE INTERCETTATA DAL 2002

Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

Barack Obama ha assicurato Angela Merkel che lui «non sapeva delle intercettazioni». Però si sarà fatto un'idea sulle fonti delle informazioni che l'intelligence gli passa ogni mattina. Report precisi e dettagliati sullo stato del mondo, compilati grazie anche all'attività dello «Special Collection Service» (Scs), l'unità speciale composta da uomini della Cia e dell'Nsa.

Erano loro a tenere sotto controllo la cancelliera tedesca e da molto. Il settimanale tedesco Spiegel ha raccontato che l'azione di spionaggio è iniziata nel 2002 ed è proseguita almeno fino all'estate del 2013, alla vigilia della visita del presidente statunitense a Berlino. Tanto è vero che il consigliere per la sicurezza nazionale Susan Rice, in un colloquio con un alto dirigente tedesco, Christoph Heusgen, avrebbe affermato: possiamo escludere lo spionaggio in questa fase e per il futuro, ma non su quanto è avvenuto nel passato.

Come abbiamo raccontato nell'edizione di ieri, l'intelligence americana ha affidato la missione ad un team dello Scs ospitato nell'ambasciata statunitense di Berlino, distante appena 800 metri dalla Cancelleria. Tutto nello standard, in base ad un programma varato da Washington negli anni 70 durante la guerra fredda.

Sempre secondo lo Spiegel , che cita i documenti forniti dalla talpa Edward Snowden, l'unità sarebbe stata presente in 80 Paesi e tra questi 19 quelli europei, Italia compresa. Personale dotato di antenne e «cimici» in grado condurre uno spionaggio ravvicinato, operazioni necessarie per superare eventuali contromisure. Oppure pronti a intercettare le comunicazioni telefoniche utilizzando edifici nelle vicinanze come punto d'appoggio.

A Berlino come a Roma l'Nsa ha schierato nuclei formati da un minimo di due ad un massimo di otto agenti che, però, poteva ricevere rinforzi in occasione di interventi complessi. Infatti, in Germania erano presenti due «centri», uno nella capitale e l'altro a Francoforte, cuore economico del Paese, dipendenti dallo S2C32, lo «European States Branch».

Altre indiscrezioni apparse sulla Süddeutsche Zeitung sostengono che Israele, Svezia e Italia hanno collaborato con gli Stati Uniti, stessa cosa per la Francia in rapporti stretti con i «Five Eyes» (cinque occhi), definizione per indicare Usa, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Canada e Australia. Quello della collaborazione tra servizi è un altro filone della vicenda esplosiva.

A Washington lo sanno bene e nei giorni scorsi hanno avvisato gli alleati sulla prossima uscita di files su questo tema. In particolare sull'azione congiunta svolta dai partner occidentali contro paesi considerati avversari o rivali, come Iran, Siria e Russia. Si aprirà così un nuovo fronte suscettibile di ripercussioni e situazioni non proprio facili. Magari si avrà la conferma che alcuni Paesi europei hanno venduto tecnologia «fallata» o materiale con microspia inclusa a regimi pericolosi.

Le scorrerie degli spioni saranno al centro, tra pochi giorni, dei delicati colloqui a Washington tra americani e tedeschi. Berlino ha ordinato ad una delegazione dei servizi di raggiungere la capitale Usa per affrontare il dossier. Le domande saranno molte e incalzanti, colloqui tra «tecnici» meno inclini alle cortesie. In arrivo anche la commissaria Ue alla Giustizia, Viviane Reding. Le missioni di indagine sulle rive del Potomac si legano a altre iniziative diplomatiche. Il governo tedesco, insieme a quello brasiliano, intende presentare una risoluzione alle Nazioni Unite per tutelare la privacy dei cittadini. Già 21 i paesi pronti a sottoscriverla.

Una richiesta di difesa e un messaggio di protesta è arrivato anche dalle strade di Washington dove ieri si è svolta una manifestazione all'insegna dello slogan «Basta ficcare il naso nelle nostre vite». Circa 5 mila persone hanno sfilato con striscioni e poster in omaggio a Edward Snowden.

Una mobilitazione che ha ottenuto anche l'appoggio di alcune star di Hollywood, dal regista Oliver Stone all'attore John Cusack. A sollecitare un chiarimento su quanto è avvenuto in questi anni è stato anche il New York Times . In un commento ha chiesto alla Casa Bianca di rispondere agli europei raccogliendo le loro preoccupazioni.

E in questo confronto si sono inseriti a sorpresa gli hacker di Anonymous. Con un comunicato hanno annunciato di aver messo fuori uso il sito ufficiale della Nsa. Dall'agenzia di spionaggio hanno invece affermato che si sarebbe trattato di un «problema tecnico». Per il portavoce non sono state trovate tracce di alcuna «incursione».

 

general keith alexander nsaB gen alexander black hat BRINDISI OBAMA MERKEL FOTO LAPRESSE BARACK OBAMA E MICHELLE CON ANGELA MERKEL FOTO LAPRESSE o GREENWALD SNOWDEN facebook

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO