UN MOVIMENTO DI PIAZZA E DI AMBASCIATE - PERCHÉ SOLO DURANTE L’INTERVISTA CON MENTANA, BEPPEMAO HA RIVELATO L’INCONTRO CON L’AMBASCIATORE INGLESE? INFORMÒ LA RETE DI QUEL MEETING?

Stefano Zurlo per "il Giornale"

Strepita contro il Palazzo. Ma poi nei Palazzi ci va. Anzi, è quasi di casa. Beppe Grillo, politico double face, non finisce di stupire: ora ci racconta che un anno fa andò a pranzo dall'ambasciatore inglese.

Lui, il leader extraparlamentare che predica la democrazia del web ed è sempre pronto a denunciare poteri forti, complotti e fantomatiche riunioni notturne ambientate al Quirinale o chissà dove, ha un filo diretto con quelli che comandano davvero. Dunque, l'altra sera nel corso del programma Bersaglio mobile confessa a Enrico Mentana un ghiotto retroscena datato 2013: «Pier Luigi Bersani venne mandato al macello grossomodo un anno fa. Io ho le prove».

Perfetto, ma quali sarebbero le informazioni riservate di cui dispone per formulare un giudizio così affilato? La risposta è stupefacente: «L'ambasciatore inglese invitò me e Casaleggio a pranzo. Quando siamo arrivati lì, lui ci ha detto che c'era Letta al piano di sopra. Questo succedeva un mese prima di Gargamella. Vuol dire che i giochi erano già fatti».

L'ambasciatore smentisce, Letta parla sobriamente di «farneticazioni» (e Bersani si infuria, «Enrico persona perbene), però aggiunge che in effetti ricevette dal diplomatico l'invito per una colazione con la dirigenza pentastellata.

Insomma, Grillo sta sempre in piazza, urla contro tutte le sagome e le ombre che affollano Palazzo Chigi, il Parlamento e il Quirinale, poi però lo trovi a suo agio in quei saloni scintillanti e scopri che ne sa sempre una più degli altri. Nel 2008, dunque in epoca non sospetta, il comico genovese ha un incontro più che sospetto, questa volta con l'ambasciatore Usa Ronald Spogli.

E Spogli il 4 aprile 2008 manda un telegramma al segretario di Stato Condoleeza Rice in cui spiega che Grillo è «un interlocutore politico credibile». Profetico che più preveggente non si può. La coincidenza è impressionante, almeno a misurare con le coordinate del grillismo l'evoluzione italiana. Come mai sei anni fa un guitto da palcoscenico si sedeva a tavola con il più alto rappresentante a Roma dell'impero a stelle e strisce?

Lo stupore è un po' lo stesso provato quando si è saputo che nel novembre '91, dunque tre mesi prima dell'incipit di Mani pulite, casualmente il console americano a Milano Peter Semler incontrava un magistrato sconosciuto ai più, tale Antonio Di Pietro. Pure lui a modo suo un rivoluzionario, ma con agganci che arrivavano dalle parti di Washington.

Grillo vede ovunque la presenza di lobby, logge e burattinai. Per lui il Quirinale è una specie di casa delle streghe e qualche settimana fa ha annunciato la battaglia per l'impeachment: Grillo vorrebbe mandare a casa Napolitano che cospirerebbe contro le regole della democrazia, comportandosi da monarca quasi assoluto. Però il leader 5 stelle è salito un paio di volte pure al Colle.

Fra imprecazioni e requisitorie è entrato al Quirinale il 18 marzo 2013 e ci è tornato il 10 luglio, in compagnia dell'inseparabile Gianroberto Casaleggio. Ora Grillo ci racconta che rifiutò, più o meno schifato, il meeting con Letta passato per la mediazione inglese. Si aspettano rivelazioni su un hamburger con patatine mangiato a quattr'occhi con Angela Merkel. È il Grillo di piazza e di potere. Quello che agita i forconi contro la nomenklatura e si fa ricevere dai Grandi della terra. O dai loro alfieri. Un cosacco che qualche volta indossa il doppiopetto. E dialoga solo con i più potenti fra i potenti.

 

 

BEPPEGRILLO GRILLO A ROMAMENTANA chicco Marcello Pera e Ronald Spogli - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)