ECCO PERCHÉ LA MERKEL PREFERISCE IL RIGORE ALLA CRESCITA - MENTRE IN GRECIA, SPAGNA E ITALIA SI TIRA LA CINGHIA, NELL’ANNO DELLA CRISI IL PATRIMONIO DEI TEDESCHI HA RAGGIUNTO CIFRE DA RECORD - WEIDMANN: “ESSERE FAVOREVOLI ALLA CRESCITA È COME ESSERE SOSTENITORI DELLA PACE NEL MONDO” - “CREDERE CHE GLI EUROBOND RISOLVEREBBERO LA CRISI È UN’ILLUSIONE”: GRAZIE! A BERLINO NON CONVENGONO PERCHÉ I TASSI D’INTERESSE SONO GIÀ AL MINIMO…

1 - SPIEGEL: GERMANIA HA PREPARATO PIANO IN SEI PUNTI PER CRESCITA
(LaPresse) - Il governo tedesco ha preparato un piano in sei punti per la crescita da presentare all'Ue. Lo scrive il sito online del settimanale Spiegel, che spiega che il piano della Germania prevede l'istituzione di zone economiche speciali nei Paesi colpiti dalla crisi, che permettano vantaggi fiscali per attrarre gli investitori stranieri. Secondo Spiegel tra gli altri punti è prevista la creazione di istituzioni fiduciarie per la privatizzazione delle numerose imprese statali e l'avvio di riforme del mercato del lavoro in senso più flessibile, in modo che i vari modelli siano più vicini a quello tedesco.

2 - WEIDMANN,VOLERE CRESCITA E' COME VOLERE PACE NEL MONDO
(ANSA) - "La crescita è sempre una buona cosa, ma essere favorevoli alla crescita è come essere sostenitori della pace nel mondo. Il vero dibattito è: quale percorso per una crescita sostenibile?". Lo afferma il governatore della Bundesbank, Jens Weidmann, in un'intervista al quotidiano Le Monde. "La crescita è sempre stata un pilastro dei programmi di aggiustamento europei e passa per delle riforme strutturali", prosegue, "un fuoco di paglia congiunturale indebitandosi non porta alla crescita desiderata". "In effetti - conclude - mi interrogo su cosa nascondano queste discussioni. Si vuole deviare da quanto è stato deciso? In tal caso sarebbe pericoloso".

3 - CRISI: WEIDMANN, CREDERE RISOLVERLA CON EUROBOND E' ILLUSIONE
(ANSA) - "Credere che gli eurobond risolverebbero la crisi attuale è un'illusione". Lo afferma il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, in un'intervista al quotidiano le Monde. "Non possono che essere il punto di arrivo di un percorso lungo - spiega - che necessita tra le altre cose di cambiare la costituzione di numerosi Stati, modificare i trattati, avere più unione budgetaria".

4 - BUNDESBANK,TEDESCHI MAI COSI' RICCHI COME IN 2011
(ANSA) - I cittadini tedeschi sono ricchi oggi come non lo sono stati mai prima: nell'anno di crisi 2011, il patrimonio finanziario privato in Germania ha raggiunto la cifra record di 4.715 miliardi di euro. Rispetto all'anno precedente, ha reso noto oggi Bundesbank, sono 149 miliardi in più, una crescita molto sopra la media.

A spingere in alto il valore del patrimonio dei tedeschi, ha spiegato Bundesbank, soprattutto la situazione positiva sul mercato del lavoro. In crescita, in particolare per gli investimenti nel settore edilizio, anche il debito privato, che sale di 21 miliardi a 1.550 miliardi di euro. Nel computo del patrimonio finanziario, ha specificato la banca federale tedesca, è stato tenuto conto di contanti, azioni, conti correnti, di risparmio e crediti vantati nei confronti delle società assicuratrici. Restano fuori dal computo gli immobili.

5 - OCSE, PIL ITALIA PEGGIORE IN G7, SOTTO MEDIA UE
(ANSA) - Il Pil dell'Italia nel primo trimestre è il peggiore tra i Paesi del G7, e al di sotto della media sia dell'eurozona sia dell'Unione Europea, entrambe a crescita zero per il periodo considerato. E' quanto dichiara l'Ocse, che ha confermato l'andamento negativo del Pil del primo trimestre, sceso dello 0,8% su base congiunturale. Rispetto allo stesso trimestre del 2011, il nostro Paese ha fatto registrare un Pil in contrazione dell'1,3%, anche in questo caso la performance peggiore tra i sette Grandi.

Il Pil dell'area Ocse nel primo trimestre 2012 è cresciuto dello 0,4%, un punto base in più rispetto al trimestre precedente, ma "questo totale continua a nascondere percorsi divergenti tra i Paesi membri". Giappone (+1%), Germania e Stati Uniti (+0,5%) hanno fatto registrare una crescita positiva, mentre Italia (-0,8%) e Gran Bretagna (-0,3%) sono state in contrazione. Stabilità, invece, per la Francia.

 

ANGELA MERKEL angela_merkelANGELA MERKELANGELA MERKELJens Weidmann UNA GIOVANE ANGELA MERKEL jpegANGELA MERKELk germania berlino 001

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)