enrico letta

LETTA HA PROBLEMI CON LA MATEMATICA – LA DOTE AI 18ENNI PROPOSTA DAL SOTTI-LETTA NON È SOLO UN’IDEA TAFAZZIANA, È ECONOMICAMENTE INSOSTENIBILE: PER DARE 10MILA EURO AI GIOVANI CHE COMPIONO 18 ANNI SERVONO 2,8 MILIARDI – IL PD PENSA DI TROVARE I SOLDI CON UNA PATRIMONIALE SU CHI POSSIEDE ALMENO 1 MILIONE DI EURO MA LA PLATEA È INCERTA (300 MILA ITALIANI AL MASSIMO) E IL GETTITO DISCONTINUO...

Gianni Trovati per “Il Sole 24 Ore”

 

ENRICO LETTA

«Non è il momento di prendere soldi ai cittadini». Con una delle sue classiche sintesi, Mario Draghi nel maggio 2021 aveva bocciato così la proposta Dem della dote ai 18enni da finanziare con un’imposta di successione rafforzata. Ora il segretario Pd, che pure ha messo l’«agenda Draghi» al centro della campagna elettorale, la rilancia, forse nell’ipotesi che quel «momento» sia finito.

 

Il cuore dell’idea è noto. Un assegno da 10mila euro che chi compie 18 anni, e proviene da famiglie di fasce economiche medio-basse, potrebbe spendere in formazione, piccola imprenditoria o in un alloggio.

 

Il ritorno della proposta ha acceso critiche variegate, soprattutto da parte di chi sostiene che non sia una grande idea far partire la campagna elettorale parlando di nuove tasse e, più nel merito, da parte di chi pensa che per riaccendere l’ascensore sociale una formazione più efficiente e un ritorno della produttività che alzi occupazione e redditi sia più utile di un assegno una tantum.

 

enrico letta andrea orlando

Ma alla vigilia di un inverno complicato per il Pil e quindi per i conti pubblici, anche i numeri sono importanti. Secondo il Pd la dote andrebbe a circa metà dei neo 18enni, dunque a 280mila persone l’anno. Con un costo conseguente da 2,8 miliardi. Per finanziarla senza sottrarre fondi al resto bisognerebbe quindi aggiungere questa somma a un’imposta che negli ultimi tre anni ha prodotto in media 700 milioni all’anno Per arrivare a 3,5 miliardi (i 2,8 più il gettito attuale) bisogna moltiplicarla per cinque. Come?

ENRICO LETTA 1

 

La leva individuata dal Pd è quella di una tassazione progressiva sulle successioni di patrimoni da un milione in su (sotto c’è la franchigia) con un’aliquota massima del 20% a partire da 5 milioni. Nei documenti Pd si parla di una platea da circa 600mila persone, l’1% degli italiani.

 

Nell’ultimo rapporto dell’Associazione italiana di private banking, una delle analisi di riferimento in assenza di un censimento ufficiale, i patrimoni milionari si incontrano invece in circa 165mila famiglie, cioè fra poco più 300mila italiani (immaginando ovviamente che i titolari siano solo i due genitori).

enrico letta felice

 

Ma oltre all’incertezza dei numeri c’è un altro aspetto che complica l’uso della successione come imposta di scopo. Questa deve avere un gettito costante, altrimenti negli anni di magra la «dote» finirebbe a carico anche della fiscalità generale. Gli incassi dalle successioni variano invece anche del 40-50% in un anno (lo dicono i bollettini delle Finanze), perché la «livella» agisce disinteressandosi del patrimonio di chi chiama.

ENRICO LETTAENRICO LETTA IN BICICLETTA SUL LITORALE PISANO - PH MASSIMO SESTINIENRICO LETTA MARIO DRAGHIenrico letta.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…