ITALIA IN CRISI (QUALE CRISI?): IN BASE A QUALE DIRITTO GLI ERMELLINI DELLA CASSAZIONE SI CIUCCIANO BEN 45 GIORNI DI FERIE? SONO SOGGETTI A LAVORI USURANTI, TIPO IL PESO DELLA TOGA?

Francesco Grignetti per "La Stampa"

"Il processo Mediaset è una vicenda paradossale. E' interesse di tutti che i procedimenti che coinvolgono personaggi pubblici siano i più celeri possibili e che si faccia subito chiarezza sull'innocenza o sulla colpevolezza. È durato oltre 6 anni. Giustizia celere? Ci andrei piano. La Cassazione non ha fatto che il proprio dovere".

Così Maurizio Carbone, segretario dell'Associazione nazionale magistrati, difende la scelta della Cassazione di fissare urgentemente quell'udienza che tanto interessa il Cavaliere. Ma quel che ha destato scandalo nel centrodestra, e che quasi portava il centrodestra all'Aventino parlamentare, negli ovattati corridoi della Suprema Corte è considerato un evento di routine.

E potrebbe essere di «routine» anche la decisione di concedere qualche tempo in più agli avvocati, perché ormai i tempi sono stati incardinati e con l'udienza del 30 luglio si sospendono gli orologi ai fini della prescrizione. In teoria, anche se è molto improbabile, quel giorno il collegio potrebbe persino passare la mano. Tanto, a quel punto, il rischio di prescrizione è scongiurato.

È questo il lavoro della cosiddetta «sezione feriale», cioè quei collegi che devono garantire le udienze durante il periodo delle ferie. In Cassazione c'è da sempre ed è maldigerita da quelli a cui tocca, sorteggiati tra i più anziani, perché sono costretti a restare al lavoro quando i colleghi si godono le lunghissime ferie previste per la categoria.

Per essere chiari: le ferie in Cassazione vanno dal 1 agosto al 14 settembre, ma già dal 22 o 23 luglio non si lavora più. In questo lungo lasso di tempo capita sempre che ci sia qualche detenuto a rischio di scarcerazione perché stanno scadendo i tempi della custodia cautelare.

Oppure può capitare che qualche processo rischi di finire nel nulla all'ultimo tornante perché incombe la prescrizione. «In entrambi i casi - spiega una fonte della Cassazione - noi magistrati rischiamo di finire sotto procedimento disciplinare se facessimo finta di niente. Ecco perchè, se interviene una prescrizione nel periodo feriale o anche nei 45 giorni seguenti, cioè dal 1 agosto al 30 ottobre, si accelerano le procedure».

Tutto qui. In Cassazione esiste un ufficio detto «dello spoglio» che riceve le cause, esamina i tempi, e decide se può procedere una delle sette sezioni ordinarie oppure debba finire alla speciale sezione feriale. Per dire: nel corso del 2011, la sezione feriale ha esaminato 219 procedimenti su un totale di 15.781 ricorsi. Nel corso del 2012, i procedimenti della sezione feriale sono stati 243 su un totale di 15.632. Tutti casi in cui si rischiava una scarcerazione indebita o una prescrizione. Un anno fa, ad esempio, toccò a un procedimento che riguardava il parlamentare Aldo Brancher, del Pdl.

«Grazie a questo sistema dell'accelerazione - dice ancora la fonte - in Cassazione non si prescrive. E vorrei ben vedere che qualcuno invochi il contrario».

Ha destato polemiche, poi, il fatto che il fascicolo del processo «Mediaset diritti tv» sia arrivato in Cassazione accompagnato da una nota dei magistrati di Milano in cui si sottolineava il pericolo di una parziale prescrizione dopo il 13 settembre. Ma l'esistenza di queste note con l'allarme sui tempi di prescrizione, come sui tempi di scadenza delle carcerazioni cautelari, è stranota agli addetti ai lavori, avvocati cassazionisti compresi, perché è la norma e non l'eccezione.

I magistrati di merito sono infatti tenuti a segnalare alla Cassazione i tempi. Poi, dato che la questione è delicata, la sezione spoglio rivede i conteggi sul calendario. E questa volta, dato che la materia è complicatissima, «in via prudenziale», hanno rivisto i conteggi e temuto che la prescrizione potesse scattare il 1 agosto. Di qui la fretta indiavolata.

 

i giudici riuniti in cassazione CORTE DI CASSAZIONE PALAZZACCIOmaurizio carboneGIORGIO SANTACROCE Aldo Brancher

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."