renzi putin obama

ECCO PERCHE’ GLI USA SONO INCAZZATI CON RENZI - PUTIN HA SOSTITUITO BERLUSCONI CON MATTEUCCIO E PUNTA SUL RAPPORTO SPECIALE CON ROMA PER SCIOGLIERE IL CAPPIO DELLE SANZIONI E ABBATTERE IL MURO CREATO DALLA NUOVA GUERRA FREDDA - JUNCKER: "LE SANZIONI CONTRO MOSCA RESTANO"

PUTIN RENZIPUTIN RENZI

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica”

 

L' ospite d' onore è arrivato solo a tarda sera ma è come se fosse stato qui sin dal mattino condizionando attese e speranze. Che farà, e soprattutto che dirà, oggi nel suo incontro con Putin, Matteo Renzi accolto al Forum economico di San Pietroburgo come il protagonista di un vertice che mai come adesso rischia di rappresentare una svolta? Forse ripeterà le frasi dette ieri al Tg2 prima di partire: «L' Italia lavora per costruire ponti e non per tirare su muri». O si sbilancerà con qualcosa di più come si spera da queste parti?

 

PUTINPUTIN

Nel giro del presidente russo, insolitamente accomodante nei confronti dell' Occidente, l' Italia viene sempre più identificata come la testa d' ariete per abbattere il muro creato dalla cosiddetta nuova guerra fredda, sciogliere il cappio delle sanzioni americane ed europee che stanno mettendo in gravi difficoltà l' economia russa. Non sarà cosa facile e nemmeno rapida. Il rinnovo per altri sei mesi delle sanzioni al prossimo vertice europeo appare scontato. Se ne riparlerà a fine anno, magari dopo le elezioni americane.

 

putin obamaputin obama

Una kermesse quella di San Pietroburgo all' insegna dell' ottimismo popolata da banchieri, imprenditori, economisti. Occasione di incontri e di affari per 600 aziende russe e ben 500 società di 60 paesi diversi. Mai così tante.

 

C' è anche il "nemico", che si potrebbe identificare negli americani della Exxon Mobil giunti fin qui a parlare di affari futuri e non solo in campo energetico. E c' è soprattutto l' Italia con i vertici di Pirelli, Eni, Leonardo, Banca Intesa e più di un centinaio di aziende piccole e grandi di un po' tutti i settori. Tutti orbitanti attorno al padiglione Italia in Russia, realizzato dalla Associazione Conoscere Eurasia, l' unico stand nazionale mai messo in piedi al Forum.

RENZI E PUTIN A EXPO 2015   RENZI E PUTIN A EXPO 2015

 

E tra i commenti dei visitatori russi e degli ospiti italiani ti accorgi che,in fondo, quello delle sanzioni è un problema relativo. La crisi, come dicono molti uomini d' affari si è trasformata in una grande occasione. Finalmente consapevole di non poter fondare tutto sugli idrocarburi e i metalli preziosi, la Russia sta aprendo sempre più le porte agli investimenti stranieri, ha accorciato iter burocratici, concesso sgravi fiscali e agevolazioni un tempo impensabili. Cerca macchinari, know how e capacità organizzative. Di questo parlerà Renzi oltre ad affrontare altri temi delicati come la lotta al terrorismo e la questione libica.

 

renzi juncker 5renzi juncker 5

Per questo, ieri mattina, Putin non sembrava scosso dalle parole chiare del presidente della Commissione europea Juncker, arrivato insieme al segretario generale dell' Onu Ban Ki-moon per l' inaugurazione. «Le sanzioni non saranno tolte - ha detto Juncker - finché non saranno rispettati gli accordi di Minsk sulla questione ucraina».

 

Ma tutti sanno che gli accordi di Minsk vanno rispettati anche da Kiev che finora li ha ignorati. Putin chiede che analoghe pressioni vengano fatte sul governo ucraino. L' Italia su questo sembra d' accordo. Altri Paesi europei cominciano, più timidamente, a pensarla così. E Putin adesso sorride di più. Il vento per lui, forse, sta cambiando.

 

OBAMA RENZIOBAMA RENZImatteo renzi vladimir putin expomatteo renzi vladimir putin expoRENZI E PUTIN RENZI E PUTIN renzi juncker 4renzi juncker 4RENZI E PUTINRENZI E PUTIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”