mattarella siria

DIARIO DEL QUIRINALE: LA SITUAZIONE E’ SIRIA! ECCO PERCHE’ L'ATTACCO CONTRO ASSAD PUÒ SPIANARE LA STRADA A UN "GOVERNO DEL PRESIDENTE" – I BOMBARDAMENTI IN SIRIA ALLONTANANO I LEGHISTI FILO PUTIN DA GRILLINI E FI - PRENDE QUOTA L' IPOTESI DI UN INCARICO A FICO O CASELLATI

Ugo Magri per la Stampa

 

BERLUSCONI MATTARELLA

Dei quattro giorni che venerdì Mattarella ha concesso perché quei due si parlino, si chiariscano e facciano finalmente conoscere le loro vere intenzioni, le prime 24 ore sono trascorse senza passi avanti. Anzi, come conseguenza dei bombardamenti in Siria le distanze tra Di Maio e Salvini sono aumentate considerevolmente.

 

Differenze di forma e di sostanza che rendono più problematico un governo grillo-leghista e fanno crescere le quotazioni di un esecutivo «del Presidente», con dentro tutti.

Mentre il capo dei Cinque stelle ha commentato gli accadimenti siriani con un linguaggio responsabile da presidente del Consiglio in pectore, e con toni di cui al Quirinale è stata senz' altro apprezzata la sobrietà, il leader padano ha tranciato a caldo giudizi come userebbe tra amici al bar.

 

E diversamente da Di Maio, che ha tenuto ferma la barra dell' atlantismo addirittura più del premier Gentiloni (il quale si è preoccupato di rimarcare il mancato impiego delle nostre basi), Salvini è andato giù pesante su Trump con argomenti molto graditi dalle parti del Cremlino («Attacco sbagliato, pericolosissimo, pazzesco», l' ha definito).

attacco in siria

 

Divergenza vera Uno di qua, l' altro di là. In qualunque altro Paese serio, i due personaggi sarebbero politicamente agli antipodi. E comunque, da nessuna parte al mondo si sognerebbero di governare insieme, senza aver raggiunto un punto di mediazione e per giunta in presenza di una crisi niente affatto destinata a esaurirsi con i missili di ieri notte. Si manifesta una divergenza vera, non aggirabile con i giochi di parole. D' altra parte, se fossero le scelte internazionali a dettare le alleanze interne, accadrebbero fatti interessanti. Di Maio, per dirne una, si ritroverebbe a braccetto con il Pd, dal quale il giudizio sui bombardamenti in Siria è stato quasi indistinguibile. Ma questa possibilità di intesa al momento viene preclusa dalla decisione «dem» di non contaminarsi coi vincitori. Si vocifera che Renzi accarezzi l' idea di rinunciare all' Aventino e di tornare in campo quale «deus ex machina», però dalle sue parti non viene specificato come, né quando, né per fare cosa. Sempre usando la politica estera quale metro essenziale di giudizio, Salvini farebbe molta fatica a coesistere con Berlusconi.

attacco in siria 1

 

Il quale ieri, dopo qualche iniziale tentennamento, si è ricordato di rappresentare in Italia il Ppe e una visione occidentale. Pur senza ferire il suo vecchio amico Vladimir, e anzi rimarcando che «attacchi di questo genere dovrebbero essere prima autorizzati dall' Onu», il Cav ha fatto la sua scelta di campo. Come sempre, quando il gioco si fa duro, l' ex premier si schiera con gli alleati tradizionali. Ricapitolando: Salvini vive, sulle grandi questioni internazionali, una condizione di isolamento. Invece Di Maio (se il suo partito o Grillo non gli imporranno un dietrofront) è in vasta compagnia.

 

Né accelerazioni né rinvii Ma ci sarà, e quando, il tanto atteso faccia a faccia? L' occasione perfetta sarebbe oggi, visto che entrambi saranno a Verona per Vinitaly (e non solo loro: Brunetta, ad esempio, è già lì per a presentare la sua produzione enologica). Però non sono previsti incontri, a riprova di una freddezza reciproca condita da sospetti di doppio gioco. Cosicché si riducono le speranze di accordi entro metà settimana, quando il presidente della Repubblica farà la sua mossa per superare lo stallo.

 

attacco in siria 3

Qualora la crisi siriana fosse degenerata in uno scontro militare tra super-potenze, Mattarella avrebbe potuto nominare di corsa un «gabinetto di guerra», come usa nelle emergenze; ma il terzo conflitto mondiale ieri non è scoppiato, fortunatamente. Dunque dal Colle non si ha notizia di accelerazioni, ma nemmeno di rinvii. Domani a Forlì Mattarella ricorderà Roberto Ruffilli, assassinato dalle Br trent' anni fa.

 

MATTARELLA E SALVINI

Martedì il Parlamento discuterà di crisi internazionale, dunque una decisione arriverà probabilmente mercoledì, sotto forma di pre-incarico a uno dei due vincitori, o di mandato esplorativo (per Roberto Fico o per Elisabetta Casellati, che già si dichiara pronta). Il presidenti del Senato o della Camera sono al momento gli unici indiziati per guidare un governo istituzionale. Con gli echi delle bombe che arrivano dalla Siria, spariscono dai radar i tanti nomi di fantasia circolati finora: non è tempo di Pippo, Pluto, Minnie e Paperino.

maria elisabetta alberti casellatifico e mattarellaMATTARELLA E LUIGI DI MAIO elisabetta alberti casellatiMATTARELLA

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)