matteo renzi minniti

NO MINNITI, NO PARTY - ARIA DI ROTTURA CON RENZI, L' EX MINISTRO MEDITA IL RITIRO DALLE PRIMARIE PD – L’EX ROTTAMATORE PENSA AD ANDARE OLTRE IL PD, STRUMENTO ORMAI "SUPERATO" E "INADEGUATO" – IL BRACCIO DESTRO DELL'ASPIRANTE SEGRETARIO LATORRE: “MINNITI ERA CONVINTO CHE, UNA VOLTA IN CAMPO, LA MACCHINA DEL PARTITO SI SAREBBE MESSA IN MOTO. INVECE HA SCOPERTO CHE IL PARTITO NON C'È"

Laura Cesaretti per il Giornale

 

marco minniti

A una settimana dal deposito ufficiale delle candidature, nel Pd torna tutto in alto mare. E i renziani rischiano di restare senza un candidato segretario. L' allarme è scattato ieri, quando dal quartier generale di Marco Minniti è partito un minaccioso tam tam: l' ex ministro dell' Interno potrebbe ritirarsi dalla corsa. Chi ci ha parlato in queste ore lo descrive preoccupato e anche profondamente irritato. In particolare con Matteo Renzi, con il quale ha avuto nei giorni scorsi un burrascoso colloquio.

 

L' ex premier non gli ha concesso alcun endorsement ufficiale (l' unica, stitica citazione per Minniti, giorni fa, è stata la constatazione che «sarebbe un ottimo candidato premier contro Salvini»), ma questo è il meno.

 

minniti renzi

Il problema è che, in piena campagna congressuale, Renzi fa circolare giudizi un filo demotivanti sul Pd, strumento ormai «superato» e «inadeguato» a dare risposte; nonché voci sempre più insistenti sulla necessità di creare un «nuovo contenitore» più adeguato ai tempi, per andare «oltre il Pd». Non proprio un incoraggiamento per chi si candida, dopo numerose insistenze renziane, alla segreteria di un partito definito alla stregua di un vecchio rottame. L' ex titolare del Viminale ne ha chiesto conto al suo ex premier, invitandolo a fare chiarezza sulle sue intenzioni, senza ottenere risposte definitive.

 

MINNITI CON I CAPELLI

Ma quel che è più grave, spiegano i supporter di Minniti, è che l' atteggiamento di Renzi ha conseguenze inevitabili all' interno del partito: sul territorio, le numerose truppe renziane sono sbandate, non sanno cosa fare e non sono state mai compattate attorno alla candidatura Minniti. Il rifiuto dell' ex ministro di promuovere ticket con un renziano doc, come Teresa Bellanova, ha aumentato la freddezza. Ragion per cui, quando manca solo una settimana alla presentazione, la raccolta di firme degli iscritti per sponsorizzarla è semi-bloccata: ne servono 1.500 in almeno 5 regioni, ma il lavoro va a rilento.

MATTEO RENZI E MARCO MINNITI

 

«Marco era convinto che, una volta sceso in campo, la macchina del partito si sarebbe messa in moto. Invece si è candidato e ha scoperto che il partito non c' è», confidava giorni fa Nicola Latorre, braccio destro dell' aspirante segretario. «Così non ci sono le condizioni per andare avanti», è sbottato ieri Minniti. In casa renziana è partito l' allarme rosso: se si ritirasse, non ci sarebbe più il tempo per trovare un altro candidato e Nicola Zingaretti potrebbe facilmente avere partita vinta: finora, i sondaggi lo danno in testa, con Minniti a qualche incollatura e poi Maurizio Martina, che però gli sta rosicchiando consensi.

marco minniti

 

I pontieri si sono freneticamente messi in moto per provare a calmare la fredda ira minnitiana e a convincerlo che i renziani sono pronti a lavorare ventre a terra per lui. L' ex ministro però si è preso una pausa di riflessione, cancellando gli impegni pubblici. «Stiamo cercando di ricomporre la situazione», confidavano ieri sera i big renziani, riuniti per fronteggiare l' emergenza. «Siamo al lavoro sul congresso, non mi risulta proprio che Minniti si ritiri», prova a rassicurare Lorenzo Guerini. Ma a un parlamentare che lo interroga confida: «Parlo per me, non posso parlare per lui».

MARCO MINNITI E MATTEO RENZI marco minniti maurizio martina marco minnitiMATTEO RENZI E MARCO MINNITI MARCO MINNITI E MATTEO RENZImarco minniti marco bentivogli (1)

 

walter veltroni marco minniti angelo becciu gianni lettamarco minniti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO