PERCHE’ LUI - PIÙ CHE LA DIFFERENZA ANAGRAFICA, A RENDERE D’ALEMA IL SIMBOLO DELLA ROTTAMAZIONE RENZIANA DEI ROTTAMATORI È L’APPARTENENZA ALLA GENERAZIONE DEL COMPROMESSO STORICO BERLINGUERIANO - DA ALLORA LA LEADERSHIP HA TENUTO CONTO SOLO DI QUESTA CORRENTE, E I GIOVANI DOVEVANO SOTTOSTARE AL “NONNISMO” - MA SIAMO ALLA RESA DEI CONTI...

Claudio Cerasa per "Il Foglio"

Che poi uno ci pensa e si chiede: ma perché proprio lui? Cioè, perché proprio Massimo D'Alema? E perché è proprio l'ex presidente del Consiglio (la cui sagoma tra l'altro ieri è stata clamorosamente fotografata sotto il camper del sindaco di Firenze) a essere diventato il simbolo della famosa rottamazione renziana?

La prima risposta che viene in mente è quella più pigra ed è la classica risposta che spesso ti offrono i renziani: D'Alema (che ieri sera a Otto e 1/2 da Lilli Gruber ha detto che se dovesse Bersani vincere le primarie non chiederà deroghe e non si ricandiderà in Parlamento) è uno dei tanti big che da troppo tempo si trovano ai vertici della sinistra italiana e non avendo concluso granché in tutti questi anni pur avendo raggiunto una vera posizione di comando nel paese merita di andare subito a casa per lasciare spazio in Parlamento, e non solo lì, alle scalpitanti nuove generazioni di democratici.

A prima vista dunque c'è questo, e non è escluso che tra i rottamatori ci sia chi consideri queste motivazioni già di per sé sufficienti a guardare con perplessità (eufemismo) il presidente del Copasir e tutta la sua generazione. Ma a voler osservare con più attenzione quello che è forse il vero senso politico della rottamazione bisogna fare un piccolo sforzo e bisogna capire che il bullismo generazionale, se così si può dire, non è il sale della sfida renziana e non è l'unico elemento che si trova alla base della dialettica tra la generazione rappresentata da Matteo Renzi e quella rappresentata da D'Alema.

La sfida è generazionale, sì, ma non è legata solo alla questione "tu sei più vecchio di me e devi lasciare campo libero a chi è più giovane come me", ma è collegata a quello che è il vero nodo centrale della battaglia tra le due sinistre e tra i due Pd rappresentati dal sindaco di Firenze e dalla coppia Bersani-D'Alema.

Il senso di questo duello lo spiega bene Antonio Funiciello, direttore di LibertàEguale, in un gustoso saggio uscito pochi giorni fa per Donzelli ("A vita. Come e perché nel Partito democratico i figli non riescono a uccidere i padri"). Funiciello, per decodificare il significato più profondo della rottamazione renziana e per spiegare perché al centro della sfida di Renzi c'è proprio D'Alema, parte da una data che accomuna il sindaco di Firenze e l'ex presidente del Consiglio: il 1975. Il 1975 è l'anno di nascita di Renzi ed è anche l'anno di nascita di una generazione di italiani piuttosto significativa (i primi cioè che essendo diventati maggiorenni nel 1993 sono arrivati alle elezioni senza aver mai trovato nell'urna elettorale il simbolo di nessun partito della Prima repubblica).

Ma dall'altra parte il 1975 è una data importante anche per la generazione di D'Alema. Fu in quell'anno infatti che D'Alema venne scelto da Enrico Berlinguer per guidare i giovani comunisti italiani (elezione il 21 dicembre del 1975) e fu in quell'anno che l'ex segretario del Pci affidò al futuro presidente del Consiglio un compito importante: rinnovare i quadri dirigenti del partito e immettere nel Pci personale politico in sintonia con la strategia del compromesso storico.

Il compromesso, già. Secondo Funiciello, il peccato originale del centrosinistra è legato proprio a questa fase storica dalla quale gli attuali dirigenti del Pd faticano ad allontanarsi, e la sfida tra i due Pd che oggi si trovano in campo in vista delle primarie, secondo il saggista, in qualche modo parte proprio da qui. Parte proprio cioè dallo scontro tra due mondi diversi.

Tra chi, come D'Alema, ha creato e formato una classe dirigente che ha attraversato tutti i vari partiti del centrosinistra sempre con l'idea di riproporre la strategia togliattiana e poi berlingueriana del necessario incontro tra post-comunisti e post-democristiani (concetto sintetizzato perfettamente dal famoso "patto tra moderati e progressisti" a cui fanno continuamente riferimento D'Alema e Bersani).

E tra chi come Renzi sogna di andare oltre la generazione del compromesso e di costruire un centrosinistra senza trattino, e cioè un soggetto nuovo che rifiuti e rinneghi la divisione del lavoro tra centro e sinistra e che combatta l'idea che debbano essere due forze distinte a riorganizzare il campo dei progressisti e quello dei moderati.

"Oggi il Pd - sostiene Funiciello - è di fatto gestito sulla base di un patto di sindacato al vertice tra un gruppetto di eredi del centro berlingueriano del Pci e azionisti di minoranza della sinistra democristiana. E a mio avviso poi una delle ragioni per cui fino a oggi i padri e gli azionisti della sinistra hanno sempre ucciso molti dei loro figli è legata al fatto che le nuove generazioni hanno avuto diritto di cittadinanza solo quando i padri gli hanno aperto la porta e gli hanno detto ‘vai ragazzo tocca a te'".

Secondo Funiciello, infine, l'appartenenza alla categoria del compromesso storico è da sempre uno dei requisiti chiave per fare carriera nel mondo della sinistra ed è anche per questo che alla fine dei conti a guidare i partiti eredi del Pci si trovano spesso politici (come Bersani e come le nuove generazioni di politici che fanno parte dell'universo di Bersani) che hanno caratteristiche simili a quelli formati da D'Alema nel 1975 e negli anni seguenti.

Funiciello, in questo senso, parla esplicitamente di "cooptazione non meritocratica" e per chiarire questo concetto si affida a una citazione del filosofo tedesco Karl Loewenstein. "Lo schema prevalente della designazione cooptativa della leadership - scriveva nel 1973 Loewenstein - viene meno solo quando la base degli iscritti riesce, con una rivolta di palazzo, a spodestare la dirigenza e ad imporre un proprio gruppo dirigente. Queste rivoluzioni interne ai partiti sono tuttavia rare e sono in genere il segno di un declino o di una crisi del partito da imputarsi al fallimento del gruppo dirigente in carica. Il più delle volte questi conflitti si configurano come contrasti generazionali, ma hanno successo solo se il partito ha ancora una sua vitalità".

Una citazione che a modo suo, forse, ci dice qualcosa di più su ciò che davvero si nasconde dietro la trasformazione di Massimo D'Alema nel grande simbolo della rottamazione renziana.

 

DALEMA massimo IL CAMPER DI RENZI INVESTE UN PUPAZZO CON LA MASCHERA DI MASSIMO DALEMA jpegMatteo Renzi pier luigi bersani ANTONIO-FUNICIELLOBIANCA BERLINGUER ACHILLE OCCHETTO

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO