prodi pisapia

PERCHE’ PISAPIA CERCA LA “BENEDIZIONE” DI PRODI? PENSA DAVVERO CHE POSSA SPOSTARE ANCORA VOTI? - PER BACIARE LA PANTOFOLA ALL'EX PREMIER, IL SUO MOVIMENTO “INSIEME” SARA’ INAUGURATO A PIAZZA SANTI APOSTOLI, A ROMA, DA DOVE NEL 1996 PARTÌ PER LA PRIMA VOLTA IL PULLMAN DELL’ULIVO

Fabio Martini per “la Stampa”

 

bersani pisapiabersani pisapia

Una battuta mal riuscita di Giuliano Pisapia su Romano Prodi non ha compromesso il rapporto tra l' ex sindaco di Milano e il Professore e anzi la manifestazione con la quale il primo luglio sarà lanciato "Insieme" (il nuovo soggetto politico destinato a far concorrenza al Pd), si svolgerà nel luogo simbolicamente più caro a Prodi: piazza Santi Apostoli.

 

Da lì, nel 1996, partì per la prima volta il pullman dell' Ulivo, in quella piazza si sono festeggiate le uniche due vittorie del centrosinistra in Italia e su quella piazza si è affacciato per 12 anni lo studio romano del Professore. Certo, la simpatia umana e politica che lega Prodi e Pisapia, leader in pectore dell' area, non è ancora un solido patto politico, ma l' ex sindaco di Milano ci punta forte. Perché è convinto che una «benedizione» del Professore avrebbe l' effetto di suscitare un «effetto-Prodi» su una parte di elettorato.

Giuliano Pisapia3Giuliano Pisapia3

 

Due sere fa, con quel tratto di impoliticità che gli è proprio, Giuliano Pisapia, parlando a "La7", ha quasi richiamato in campo Romano Prodi, che però è fuori dalla politica attiva da 10 anni: «Ci vorrebbe - ha detto l' ex sindaco - qualcuno che ha vinto contro il centrodestra unendo la sinistra, ci vuole una personalità sopra le parti. Prodi se fosse disponibile a candidarsi a Palazzo Chigi ci metterei la firma, però mi sembra che lui non sia disponibile».

 

ROMANO PRODI MATTEO RENZI
ROMANO PRODI MATTEO RENZI

Per un personaggio come Pisapia, che dovrebbe conoscere le regole del mondo dell' informazione, usare il condizionale su un' eventuale disponibilità di Prodi a ripresentarsi per la guida del Paese, è stata un' ingenuità della quale lui stesso si è subito reso conto. Tanto è vero che appena conclusa la registrazione della trasmissione "DiMartedì", Pisapia ha telefonato al Professore, anticipandogli quel che aveva detto.

 

E ieri, presentando a Roma il suo libro "Il piano inclinato", ai cronisti che lo incalzavano, Prodi ha dato la risposta più scontata: «Non tornerà l' Ulivo e non sarò candidato premier». E ha spiegato: «Sono un felice pensionato» e «si sbagliano» quelli che immaginano un ritorno in campo. Ma prima di congedarsi, il Professore ha rilanciato un assist verso Pisapia: «Non sono l' unico in grado di unire il centrosinistra».

 

romano prodiromano prodi

E dunque l' ambizione dell' ex sindaco di Milano resta intatta: contare sul Professore come patron del nuovo soggetto politico di centrosinistra che dovrebbe radunare le forze alla sinistra del Pd (Bersani, Pippo Civati, movimenti civici e ambientalisti) ma senza rinchiudersi in un'«operazione di testimonianza», dando vita ad «una sinistra ragionevole» e non «rancorosa», che sia capace di allargarsi fino a personalità come Enrico Letta e come Romano Prodi.

 

La scommessa di Giuliano Pisapia e di Bruno Tabacci, grande amico del Professore, è riuscire ad attivare un «fattore Prodi». una sorta di calamita elettorale in grado di trascinare verso "Insieme" i tanti elettori incerti che gravitano attorno al Pd. Nessuno pensa che la collocazione di Prodi garantisca una precisa percentuale elettorale, ma che possa agire da "reagente" e da moltiplicatore. Una scommessa incoraggiata da un sondaggio riservato. Racconta Roberto Weber, capofila dell' istituto Ixè: «Prodi può esercitare influenza sui giornali e su una porzione di elettorato più sofisticato ed è difficile immaginare un effetto di massa.

romano prodi con marco damilanoromano prodi con marco damilano

 

Ma attenzione: un recentissimo sondaggio ci ha fornito un risultato sorprendente. Abbiamo chiesto ai cittadini-elettori di indicarci, oltre al partito "preferito", anche la loro seconda scelta. Bene, mentre tutti i partiti sono saliti dell' 8 per cento potenziale sulla base di questa seconda opzione, la formazione alla sinistra del Pd è lievitata di tre volte tanto rispetto agli altri. Con una potenzialità di crescita altissima, inattesa e superiore a quella delle altre forze politiche. E questo dimostra un altro dato che fa riflettere: quello di un elettorato Pd instabile e fragile».

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA