molise andrea greco - carlo veneziale - donato toma - agostino di giacomo

ECCO PERCHÉ IL VOTO IN MOLISE È IMPORTANTE PER LA NASCITA DEL NUOVO GOVERNO - DI MAIO PUNTA A UN SUCCESSO PER PAREGGIARE IL CONTO CON SALVINI, CHE SENTE GIÀ LA VITTORIA IN TASCA IN FRIULI - IL CARROCCIO PUNTA AL  SORPASSO SU FORZA ITALIA: UN ESITO CHE, INSIEME AL PROBABILE SUCCESSO DEL LEGHISTA MASSIMILIANO FEDRIGA IN FRIULI, POTREBBE AGEVOLARE LO STRAPPO DEFINITIVO CON IL CAVALIERE A LIVELLO NAZIONALE

Andrea Gagliardi per www.ilsole24ore.com

 

ELEZIONI REGIONALI IN MOLISE - ANDREA GRECO - CARLO VENEZIALE - DONATO TOMA - AGOSTINO DI GIACOMO

Occhi puntati sul Molise. Oggi 313.253 elettori (di cui 78.361 residenti all'estero) sono chiamati alle urne per eleggere il presidente della Giunta e per rinnovare il Consiglio regionale. Si vota in 136 comuni nelle province di Campobasso ed Isernia. Le urne resteranno aperte dalle 7 alla 23. Quattro i candidati governatori, 16 le liste e oltre 300 gli aspiranti consiglieri regionali.

 

Lo spoglio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi e dovrebbe essere veloce. I risultati potrebbero arrivare già verso l’una di notte. Il voto molisano, a dispetto del numero limitato di elettori, acquista una valenza politica particolare perché si intreccia con le fortissime fibrillazioni per la nascita del nuovo governo. Non a caso, in questi ultimi giorni di campagna elettorale, la regione è stata battuta in lungo e in largo dai principali leader politici nazionali, da Berlusconi a Salvini a Di Maio

silvio berlusconi

 

Big in campo in regione

Non a caso il Cavaliere (rimasto in regione anche nel sabato di silenzio elettorale), furioso per il veto pentastellato su qualsiasi forma di partecipazione di Forza Italia al governo M5s-Lega, ha lanciato dal Molise ieri le sue bordate più pesanti contro i pentastellati («un partito che non conosce l'abc della democrazia, formato solo di disoccupati, che rappresenta un pericolo per l'Italia. Nella mia azienda li prenderei per pulire i cessi»).

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Voto locale con valenza nazionale

La partita del Molise ha dunque soprattutto una valenza nazionale. Di Maio punta a un successo per pareggiare il conto con Salvini, che sente già la vittoria in tasca in Friuli (dove si vota domenica 29 aprile) ma anche per il valore simbolico che avrebbe per il Movimento la conquista della sua prima regione in Italia, dopo aver fallito l’obiettivo nel Lazio e Sicilia. Mentre Salvini punta soprattutto a un clamoroso sorpasso della Lega sull’ormai alleato-nemico Forza Italia. Un esito che, corroborato dal probabile successo del leghista Massimiliano Fedriga in Friuli, potrebbe essere il viatico per consumare lo strappo definitivo con il Cavaliere a livello nazionale. E dar vita al governo M5s-Lega.

 

Salvini punta al sorpasso su Forza Italia

luigi di maio berlusconi salvini meloni

L’obiettivo di superare Forza Italia in Molise è ambizioso ma non impossibile. Alle politiche gli azzurri hanno preso il doppio dei voti del Carroccio: 16,1% contro 8,7% del Carroccio. Ma la Lega è in crescita nei sondaggi nazionali. E il centrodestra, per provare a recuperare il gap di 15 punti percentuali con i 5 stelle (che alle politiche del 4 marzo hanno incassando il 44,8% dei voti, con il centrodestra fermo al 29,8%), ha messo in campo ben 9 liste. La proliferazione di liste e candidati da un lato dovrebbe portare più consensi alla coalizione, dal momento che le elezioni locali un ruolo determinante lo hanno le preferenze e i candidati radicati sul territorio. Ma è anche vero che liste di appoggio al centrodestra come quella dell'ex governatore azzurro Michele Iorio potrebbero erodere consensi alla lista di Forza Italia.

 

DI MAIO SALVINI

Cinquestelle in pole dopo le elezioni politiche

Il candidato scelto dal M5s online con la piattaforma Rousseau è Andrea Greco, laureato in Giurisprudenza, primo dei non eletti nelle precedenti elezioni regionali. Negli ultimi cinque anni è stato consulente giuridico e uno dei collaboratori del gruppo consiliare in Regione.

 

entrodestra con 9 liste a sostegno di Toma

Il centrodestra sostiene Donato Toma, presidente dell'Ordine dei commercialisti della Provincia di Campobasso, considerato vicino a Forza Italia. Tra le 9 liste a sostegno di Toma, oltre a Fi, Lega, FdI, nella coalizione di centrodestra ci sono i centristi dell’Udc e i Popolari per l'Italia, la formazione di ispirazione democratico-cristiana dell'ex ministro della Difesa del Governo Letta, Mario Mauro, il movimento cattolico-tradizionalista del Popolo della Famiglia, la lista dell'ex governatore di centrodestra Michele Iorio (nell'ultimo periodo avvicinatosi a Raffaele Fitto), il Movimento nazionale per la sovranità fondato da Gianni Alemanno e Francesco Storace e Orgoglio Molise.

 

Centrosinistra ricompattato su Veneziale

salvini e berlusconi in conferenza stampa

Dopo la pesante sconfitta alle elezioni politiche del 4 marzo, il centrosinistra è riuscito a presentare un candidato unitario. Si tratta di Carlo Veneziale (ex segretario cittadino e responsabile provinciale dell’organizzazione dei Ds a Isernia) assessore uscente allo Sviluppo della giunta dem guidata dal renziano Paolo Frattura, ma con solide radici a sinistra. Si è giunti a questo risultato grazie al passo indietro del governatore Frattura e dell'ex senatore Pd Roberto Ruta (vicino a Michele Emiliano), che proprio in opposizione a Frattura aveva dato vita a Ulivo 2.0 (coalizione nata con l'obiettivo di unire il centrosinistra in discontinuità con le scelte politiche di Frattura, a partire dalla sanità). A sostegno di Veneziale corrono il Pd, Leu e altre tre liste civiche.

 

In campo per il movimento di estrema destra CasapoundItalia Agostino Di Giacomo, la cui lista è tra quelle che presenta il minor numero di candidati: solo 15. A Di Giacomo il ruolo dell'outsider con il tentativo di conquistare voti al di fuori dei tre blocchi.

 

Tre opzioni per l’elettore e no al voto disgiunto

SALVINI BERLUSCONI MELONI

Gli elettori avranno tre possibilità per esprimere il proprio voto, su un’unica scheda dove sono riportati i nominativi degli aspiranti presidenti della Regione (con al lato il rispettivo simbolo) affiancati dai contrassegni delle liste, singole o coalizzate, che li appoggiano. Si può votare solo per il candidato presidente. È possibile tracciare inoltre un segno sia per il candidato “governatore” sia per una delle liste a esso collegate. Oppure l'elettore può votare a favore solo di una lista. In questo caso però il voto si estende anche al candidato presidente collegato alla lista prescelta. L'elettore può esprimere una o due preferenze. Con una avvertenza. Se opta per due preferenze, deve trattarsi di candidati di genere diverso, pena l'annullamento della seconda scelta.

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

Maggioranza assoluta assicurata

Il nuovo sistema elettorale entrato in vigore quest’anno molisano è un proporzionale a turno unico con premio di maggioranza. I membri del consiglio da eleggere sono 20, a cui si aggiunge di diritto il presidente della Regione. Vince il candidato che ottiene un voto più degli altri. Alla sua lista o alla sua coalizione di liste vengono assegnati in consiglio almeno 12 seggi (e al massimo 14). Il sistema assicura perciò sempre a chi vince la maggioranza assoluta.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)