matteo salvini giorgia meloni solinas sardegna

CHI PERDERA’ LA FACCIA: MELONI O SALVINI? IL CAPITONE SFIDA LA DUCETTA ANCHE SULLE REGIONALI: IN SARDEGNA PUNTA I PIEDI E CHIEDE DI CONFERMARE IL PRESIDENTE USCENTE CHRISTIAN SOLINAS, SCARICATO DAL RESTO DELLA COALIZIONE – IL GOVERNATORE È PRONTO ALLE DIMISSIONI, PER METTERE ALL'ANGOLO FRATELLI D’ITALIA E FORZA ITALIA  – IN BALLO ANCHE LE CANDIDATURE PER ABRUZZO, BASILICATA E PIEMONTE

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “La Stampa”

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

La normalità vuole che i politici smentiscano le liti. In Sardegna (ma anche a Roma) in questi giorni succede l'esatto contrario: «Nessun accordo», rivendica Matteo Salvini. Il vicepremier punta i piedi, chiede di confermare il governatore uscente Christian Solinas, che il resto della coalizione ha scaricato. Il tema sono le regionali nell'isola e negli altri territori al voto nei prossimi mesi.

Salvini pretende di risolvere la questione direttamente con Giorgia Meloni e Antonio Tajani, visto che il colloquio tanto sbandierato di mercoledì scorso non è bastato.

 

La tensione sale. Il tavolo di maggioranza sulle candidature è fermo, i dirigenti di FdI, Forza Italia e Lega di fatto non si vedono da settembre. La causa del blocco risiede in Trentino, dove il vincitore delle elezioni, Maurizio Fugatti non riesce a formare la giunta per le liti tra i partiti che lo sostengono. A Trento alla fine l'accordo si è trovato, Fratelli d'Italia ha ottenuto quello che chiedeva, un posto da vicepresidente e ora restano solo piccoli dettagli da sistemare.

 

christian solinas a pontida

[…]  il tavolo nazionale si potrebbe riconvocare la settimana prima di Natale. Il tema più delicato è la Sardegna, con le urne che si apriranno fra poco più di due mesi (ultima domenica di febbraio o la prima di marzo). Meno complesse sembrano le trattative per Abruzzo, Basilicata e Piemonte.

 

Fratelli d'Italia e Forza Italia hanno detto a più riprese che l'attuale governatore Solinas non deve essere ricandidato. Giorgia Meloni vuole una Regione in più, visti i rapporti di forza cambiati (al momento FdI governa le Marche, l'Abruzzo e il Lazio con un indipendente) e propone il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu.

 

matteo salvini

La Lega, però, non molla. Ieri, di prima mattina, Salvini ha diffuso una nota per smentire che ci fosse un accordo per la rimozione di Solinas, in cambio della conferma della leghista Donatella Tesei in Umbria (alle urne dopo l'estate). In questo schema Piemonte e Basilicata resterebbero a Forza Italia, con gli uscenti Alberto Cirio e Vito Bardi.

 

Sui territori i leghisti sono sobbalzati e hanno cominciato a chiamare Roma: «Avete firmato alle nostre spalle?». E il vicepremier ha dovuto smentire. Il più seccato in queste ore è Solinas, il quale sentendosi sul punto di essere scaricato e senza un futuro chiaro sarebbe pronto a far saltare le trattative con una mossa a sorpresa: sciogliere la giunta e anticipare le elezioni a gennaio.

 

[…]

 

christian solinas

In Sardegna poi c'è chi reclama che non sia soltanto "il continente" a decidere. Il Grande centro, guidato da Antonello Peru chiede di adottare come criterio di scelta i sondaggi sui possibili candidati. A essere penalizzato potrebbe essere, oltre a Solinas, anche Truzzu, in fondo alle classifiche di gradimento dei sindaci. Mentre i consensi più ampi li fa registrare il deputato di Forza Italia Pietro Pittalis, ufficialmente non in pista.

 

Il sogno centrista è di puntare sulla società civile, con nomi come il direttore della Coldiretti sarda Luca Saba o quello di Angelo Binaghi, capo della federazione tennis (al quale però non giova la guerra con il presidente del Coni Giovanni Malagò). Il rebus sardo però è destinato a risolversi a Roma, come chiedere Salvini, «ne parleremo con Giorgia e Antonio».

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI - MEME BY OSHOchristian solinas

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”