LA FINE QUASI PERFETTA DI MANDELA, CHE RIUSCÌ A UNIRE IL SUDAFRICA MA NON LA SUA FAMIGLIA

Michele Farina per "Corriere.it"

«Una fine perfetta» per Nelson Mandela: è la preghiera dell'arcivescovo di Città del Capo Thabo Makgoba al capezzale dell'ultimo grande del '900. Mentre i muri del Mediclinic Heart Hospital si riempiono di fiori, auguri, dipinti, mentre il pellegrinaggio dei parenti e dei camion tv si fa più intenso sotto il sole del primo inverno sudafricano, nel reparto di terapia intensiva dove il padre del Sudafrica, «tenuto in vita artificialmente», giace da giorni per un'infezione polmonare che ha preso il sopravvento sarebbe difficile immaginare una «perfect end» se non fosse per l'eco di una scolaresca vestita di blu che fuori dalla clinica intona un coro squillante: «Madiba, Madiba».

È il nome del suo clan, Madiba, un appellativo onorifico che fu dato a un capo della tribù Thembo secoli fa, tra le colline brulle della provincia che oggi si chiama Eastern Cape. Da quelle colline sono arrivati ieri gli anziani della tribù per l'ultimo saluto a Madiba, e forse per pronunciare a mezza voce le parole con cui secondo tradizione una comunità «accetta» la morte di un proprio caro: «Siyakukhulula Tata», padre ti lasciamo andare.

A segnalare che tutto è pronto c'è la folla davanti all'ospedale e il saluto degli anziani, c'è l'arrivo del medico storico di Mandela che forse più di tutti conosce il suo corpo, le sue volontà su come dovrebbe essere «la fine». E a centinaia di chilometri di distanza, nel villaggio di Qunu dove Mandela è cresciuto dall'età di 9 anni, c'è un escavatore giallo che aspetta accanto al piccolo cimitero di famiglia. «Una semplice pietra con su scritto Mandela», così lui si immaginava la tomba.

Non è così semplice, Madiba. La famiglia litiga su dove metterla. Forse è un segno di affetto, forse non è la «fine perfetta» che l'arcivescovo ha chiesto, pregando per un uomo che pure non ha mai abbracciato una religione (in galera partecipava alle cerimonie cristiane e musulmane).

Due villaggi in lotta: Qunu, dove il Nobel per la pace '93 ha trascorso gli ultimi anni da pensionato. E Mvezo, a 40 chilometri, dove Nelson è nato e dove abita oggi il capo riconosciuto della famiglia, il giovane Mandla. C'è stata una riunione molto tesa, nella casa color pesca che si affaccia sullo stradone di Qunu.

Mandla, da sempre caro a Madiba, se n'è andato sbattendo la porta: lui e i suoi vorrebbero le spoglie a Mvezo. La maggioranza della famiglia e della tribù dice Qunu. Anche se non c'è nessuna comunicazione ufficiale è Mandla che ha perso, perché un capo, nella tradizione Thembu, è tale perché governa con il consenso e non con gli strappi.

Così l'escavatore aspetta accanto al piccolo campo in leggera discesa dove sono sepolti i genitori di Madiba, dall'altra parte dello stradone, sotto lapidi di marmo. Fino al 2011 lì c'erano anche i resti dei tre figli, il maggiore Makgatho (padre di Mandla) morto di Aids, la sorella Makaziwe morta a 9 mesi nel 1948 e Thembekile scomparso ventenne in un incidente stradale.

Nel 2011, con decisione unilaterale, il capo Mandla ha fatto riesumare i resti dei tre fratelli e li ha fatti tumulare a Mvezo. Ora gli è stato chiesto di riportarli dov'erano. Famiglia divisa, Sudafrica unito al suo capezzale. La fine quasi perfetta: «Vorrei dormire per l'eternità con un grande sorriso sul volto - disse Mandela in un discorso agli studenti nel '96 - sapendo che chi resta avrà a cuore l'unità della nazione».

 

MURALE MANDELA IL MURALE DI NELSON MANDELA A JOHANNESBURG NELSON MANDELA E LE FIGLIE MAKAZIWE E NELSOL MANDELA NELSON MANDELA Nelson MandelaIL MURALE DI NELSON MANDELA A JOHANNESBURG

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO