FIORI ROSA, FLORES DI PESCO - IL “MICRO-MEGALOMANE” FLORES D’ARCAIS È L’ULTIMO BALUARDO DEI GIUSTIZIALISTI - PERNA: “OSSESSIONATO DALL’ODIO VERSO BERLUSCONI, IL MARCHESE HA FATTO IL GIRO DELLE SETTE CHIESE PROGRESSISTE”

Giancarlo Perna per "il Giornale"

Tipo nomade e stravagante, il marchese Paolo Flores d'Arcais è di una mutevolezza ai confini dell'isteria. Li avrebbe travalicati se non avesse trovato un punto fermo: l'odio per Silvio Berlusconi. Sentimento ossessivo che da vent'anni dà senso alla sua vita.Grazie all'ancoraggio, il settantenne Prof d'Arcais gode oggi di un discreto equilibrio psicologico e rappresenta una figura eminente del forcaiolismo nostrano.

D'Arcais è il demiurgo di Micromega, un bimestrale di proprietà del ticinese Carlo De Benedetti. Ai tempi di Mani Pulite, la rivista fu ribattezzata «Gazzetta ufficiale delle Procure» e da allora presidia con autorevolezza quest'avamposto.I lettori sono gli stessi del Fatto Quotidiano : malpancisti di destra e sinistra che di fronte alla carcerazione di politici e potenti esultano come le plebi quirite per il mirmillone che scanna il reziario.

Identica anche la cerchia dei prestigiosi collaboratori: Totò Di Pietro, Gian Carlo Caselli, Antonio Ingroia, Marco Travaglio, Dario Fo, Furio Colombo e via ammanettando.
Micromega svetta, tuttavia, per la quantità di appelli di cui è promotrice, accolti con solluchero da esseri oscuri e furiosi che si appagano firmando. I più assidui stanno acquistando la notorietà di Gabriele Paolini, il disturbatore tv.

L'ultimo appello è stato il classico richiamo della foresta per la genia micromegana: sbattiamo in galera il Cav, revocandogli le cure dei vecchietti. «La libertà di Berlusconi è un'indecenza - recita il bellicoso comunicato - . Il reo la sta utilizzando... per infangare le istituzioni, insultare i magistrati... con la speranza di un lurido tornaconto elettorale. Basta! (Deve andare) in galera o in stringenti domiciliari che gli inibiscano la scena pubblica, che invece continua impunemente a lordare ». Nei termini, «indecenza », «lurido», «lordare», si riconosce il gusto del marchese d'Arcais per le sfumature.

Tra i firmatari, oltre a lui, baciapile e miscredenti. Primo sottoscrittore è un prete, don Aldo Antonelli, che di Berlusconi ha detto: «Irredimibile, un'eccezione a livello biologico». Lo affianca un fiero mangiapreti, il vendoliano, Carlo Flamigni, socio Uaar, Unione degli atei e agnostici razionalisti. Miracoli del Berlusca: oltre a dare a d'Arcais una ragione di vita, concilia diavolo e acquasanta. Solo per regalarci questo circo, Silvio va preservato con la massima energia.

Di antico ceppo marchionale sardo, Paolino Flores d'Arcais è nato casualmente a Cervignano del Friuli, ma ha sempre vissuto nella Capitale. Si è laureato in Filosofia con Lucio Colletti che lo prese come assistente ma essendo il professore ironico e l'allievo quaresimalista, presto si separarono.

La carriera universitaria di Paolino finisce qui, ma l'etichetta di filosofo gli è rimasta. Papà e mamma erano cattolici di sinistra, il figlio invece è ateo. Lo sono, ha rivelato, poiché «nessuno mi ha mai spiegato perché fosse necessario ipotizzare un Dio di fronte a un qualsiasi problema». È il filosofo che parla. Non resta che tacere.

Mancando di agganci trascendenti, Paolino si è buttato sulle cose del mondo facendo il giro delle sette chiese progressiste. Fanciullo si è iscritto nel Pci ma, insieme, abbracciò il trotzkismo (rivoluzione permanente). Divenne così petulante in questa convinzione che il partito incaricò Renato Nicolini, il futuro «assessore all'effimero », di cacciarlo. Il giovanotto si avvicinò allora al Manifesto e ai sessantottini.

L'Urss gli venne in antipatia e cominciò a stravedere per i dissidenti dell'Est europeo al punto da sposare, in prime nozze, una profuga polacca. Il matrimonio finì di peste e Paolino l'avrebbe fatta finita se all'orizzonte non fosse apparso Bettino Craxi. Fu Carlo Ripa di Meana a presentarli, fine anni '70.

D'Arcais si innamorò perdutamente di Craxi. Bettino lo affidò a Federico Cohen che gestiva il circolo di Mondo operaio e la rivista omonima, fucina di giovani anarcoidi in cerca di casa: Ernesto Galli della Loggia, Giampiero Mughini, Luciano Pellicani, ecc. Flores d'Arcais divenne uno stipendiato del Psi.

A fine mese passava a riscuotere da Rino Formica, il futuro ministro, allora tesoriere del partito. Formica contava a voce alta i bigliettoni prima di darglieli: «Centomila, trecentomila, un milione. Ma quanto c..zo ci costa questo intellettuale», diceva con la sua tipica erre moscia.

L'idillio socialista finì presto. Paolino, che non si sentiva valorizzato, si mise a fare dispettucci e fu messo alla porta. Cominciò a detestare Craxi e riprese a vagolare le stie della sinistra, ripudiando di continuo le sue scelte: radicali, verdi, Pds, Rete, Girotondi (di cui fu l'inventore), Pd, Idv, fino al 2013, quando ha votato Ingroia. Di quest'uomo insoddisfatto e malmostoso, irrazionale e apocalittico, lo stesso Formica ha detto: «È come un bevitore che fa il giro di tutte le cantine e sputa il vino che beve».

Quando, negli anni '70-'80, tra le sue balzane simpatie ci furono i «compagni che sbagliano», contigui al terrorismo rosso, l'attuale giustizialista adoratore dei pm, scrisse articoli infuocati contro la magistratura. Ecco alcuni excerpta di quando si ergeva a difensore della giustizia giusta in favore dei ceffi in passamontagna. «La parola di chi denuncia contro la parola di chi è imputato: garantismo vorrebbe che " in dubio pro reo "».

Ottimo proposito che però dimenticherà quando imputato sarà l'odiato Craxi. «Il carcere deve seguire l'esibizione di prove,non essere strumento per cercarle». Più che giusto, ma farà orecchio da mercante quando a subirlo saranno i colletti bianchi, da Calogero Mannino al suicida Gabriele Cagliari.

«Il pm in Italia può condannare al carcere senza controlli, senza dibattimento, senza prove. Questo è uno scandalo giuridico». Sublime, ma non farà una piega quando gli incarcerati a capriccio saranno i suoi nemici politici. Fu addirittura estimatore di Corrado Carnevale, il giudice garantista bestia nera del forcaiolismo. Di lui ha scritto: «Del tutto discutibile la critica che gli viene rivolta per eccesso di garantismo. Si dice che annullando le condanne contro la mafia, i criminali vengono avvantaggiati. Verissimo. Non se ne esce però praticando la disinvoltura processuale, ma trovando le prove ».

Flores non potrebbe dire meglio, se non fosse che è tutto fasullo: solo un mezzo per difendere i suoi amici in galera. Un lustro dopo, in effetti, bollerà Carnevale come Ammazzasentenze e comincerà ad andare a braccetto con i suoi opposti antropologici: i Caselli e i Di Pietro. Marchese ma ipocrita.

 

Paolo Flores D Arcais Paolo Flores D Arcais DEMITA CRAXI TSIPRASingroia nel durante il processo contrada PAOLO FLORES D'ARCAIS.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)