alfonso bonafede giuseppe conte

PERSINO BONAFEDE, CHE HA “SCOPERTO” E POI CI HA INFLITTO GIUSEPPE CONTE, PRENDE LE DISTANZE DALLA LINEA ESTREMISTA DEL M5S: “VOGLIAMO CHE LE NOSTRE PROPOSTE ABBIANO UN SEGUITO PER GLI ITALIANI? QUESTO OBIETTIVO LO OTTENIAMO SOLO STANDO AL GOVERNO. OPPURE, SE PROPRIO DOBBIAMO USCIRE, FACENDOLO SULLA BASE DI UN PERCORSO CHIARO, NON CHE TI ALZI UNA MATTINA E NON VOTI PIÙ LA FIDUCIA...” - QUANDO GLI CHIEDONO SE SI È PENTITO DI AVER PORTATO CONTE NEI 5STELLE, BONAFEDE RISPONDE SIMULANDO L'AZIONE DI UNA CERNIERA CHE TAPPA LA BOCCA…

Tommaso Labate per “il Corriere della Sera”

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

«Vogliamo che le nostre proposte abbiano un seguito per gli italiani? Ecco, questo obiettivo lo otteniamo solo stando al governo. Oppure, se proprio dobbiamo uscire, facendolo sulla base di un percorso chiaro, non che ti alzi una mattina e non voti più la fiducia...». Gli amici e colleghi che ne hanno raccolto le confidenze negli ultimi giorni lo ascrivono di diritto all'ala governista dei Cinque Stelle, anche se magari lui non si definirebbe tale.

 

E lui stesso, che nell'ultimo anno ha centellinato le uscite pubbliche riducendole all'osso, era sul punto di farne una che non sarebbe passata inosservata, lanciando un endorsement a favore della permanenza nella maggioranza che sostiene Mario Draghi, anche se all'ultimo ha preferito la via della prudenza per evitare strappi con Giuseppe Conte.

giuseppe conte alfonso bonafede

 

Uno sceneggiatore con poca fantasia potrebbe intitolare questa storia «lo strano caso di Alfonso Bonafede». Strano anche perché l'uomo che aveva provocato la frattura tra Conte e Renzi che aveva poi portato alla morte del Conte bis - con la riforma sulla giustizia poi smantellata dalla Cartabia - adesso si muove come una talpa che scava di nascosto il tunnel che può salvare la vita a un altro, di governo.

 

giuseppe conte alfonso bonafede

Quello guidato da Mario Draghi. Quando gli chiedono se si è pentito di aver portato Conte nei Cinque Stelle, Bonafede risponde simulando l'azione di una cerniera che tappa la bocca, come l'emoticon di WhatsApp più usata dai grillini nell'ultima settimana. Le uniche tracce pubbliche della sua posizione, maturata negli ultimi giorni, le ha lasciate ieri intervenendo all'assemblea del Movimento, dove ha sottolineato che «il più grande errore in questo momento sarebbe dividerci in fazioni: falchi, contiani, responsabili e governisti».

 

Un approccio che l'ha portato anni luce distante dalla posizione barricadera dei tanti che, in apertura di riunione, hanno cecchinato la presa di posizione del capogruppo alla Camera Davide Crippa, che in accordo col Pd aveva chiesto di iniziare il dibattito di domani dalla Camera e non dal Senato.

alfonso bonafede, luigi di maio e giuseppe conte

 

Bonafede, insomma, non si iscrive al partito di chi crede che solo un bagno d'opposizione può risollevare i numeri del Movimento, nei sondaggi e alle urne. Anzi, come ha detto ieri in assemblea, è convinto che vadano esplorate tutte le condizioni perché ci sia «chiarezza» sulla permanenza all'interno della maggioranza. «Non c'è bisogno di alcuna onda emotiva» perché «le persone e le imprese non vogliono sapere chi vince tra i politici; vogliono sapere, per esempio, se gli sblocchiamo il superbonus», ha scandito.

 

luigi di maio alfonso bonafede flash mob del movimento 5 stelle per l'approvazione della spazzacorrotti 13 4

Quando l'ultimo conto alla rovescia in vista del D-day di domani in Parlamento è appena cominciato, l'ex ministro della Giustizia evita di consumare uno strappo con Conte. Al contrario, ripete, «abbiamo fiducia in Giuseppe, che condurrà varie interlocuzioni in queste ore rimanendo concentrato sugli obiettivi».

 

Ma «dentro e fuori da questa assemblea», ha concluso con un appello, «in un momento delicatissimo per gli italiani, ciascuno di noi deve essere ambasciatore del buonsenso». E il buonsenso, nella sua visione personale delle cose, è quello che l'ha spinto a tirare il freno a mano rispetto a una fuga in avanti che sarebbe stata considerata uno schiaffo alla leadership del Movimento.

 

LUIGI DI MAIO ALFONSO BONAFEDE

«È sbagliato tirare per la giacchetta Conte, tra ultimatum sì e ultimatum no. Le sue parole rimettono al centro del dibattito gli italiani e gli obiettivi contenuti nei 9 punti sono le nostre priorità», chiarisce Bonafede sull'oggi. Ma il domani, per lui, ha i contorni definiti di una crisi di governo che rientra, di un'alleanza col Pd da confermare, di fratture da evitare. Tra coloro che sperano che il premier di ieri torni a confermare la fiducia al suo successore, mentre scava come una talpa il tunnel che può mettere in salvo la maggioranza, c'è insomma anche lui. Anche se non si vede ancora.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO