merkel schaeuble

IL SECONDO MURO DI BERLINO - LO SCRITTORE TEDESCO PETER SCHNEIDER E LA GESTIONE DELLA CRISI GRECA: “SBAGLIATO EVOCARE IL QUARTO REICH, MERKEL E SCHAEUBLE PRIGIONIERI DEL LORO DOGMATISMO. DOVREBBERO AMMETTERE CHE L’AUSTERITY È FALLITA”

Testo di Peter Schneider pubblicato da “la Repubblica”

 

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

Sono giorni difficili per tutti. Per questo vorrei cominciare prendendo le distanze da certi attacchi e pregiudizi contro la Germania. Non dobbiamo dimenticare che sul tema del terzo pacchetto d’aiuti alla Grecia, Angela Merkel e Wolfgang Schaeuble non sono soli. Una maggioranza di paesi dell’eurozona è dalla parte della Germania: Irlanda, Portogallo, Spagna, i Baltici e altri. Sarebbe stato saggio, certo, se Merkel avesse lasciato a un non tedesco l’annuncio dell’accordo.

 

Non è una cosa buona se gli europei a ogni occasione sfoderano sentimenti antitedeschi di natura populista, se non razzista. Cari amici europei, volete spiegarmi quando parlate di “Quarto Reich” o simili che cosa Merkel o Schaeuble avrebbero in comune con Hitler? Tutti, noi stessi e il resto d’Europa, dovremmo fare attenzione all’igiene delle parole.

 

Peter SchneiderPeter Schneider

 

D’altra parte io ritengo che il terzo pacchetto d’aiuti fallirà come i primi due pacchetti. Perché nella migliore delle ipotesi potrà aiutare i greci a ripagare una parte del loro debito, già definito «insostenibile» dal Fmi. Sarebbe stato molto meglio ammettere che la politica dell’austerity è fallita e che la Grecia ha invece bisogno urgente di investimenti per la crescita.

 

Veniamo qui al problema di fondo: Angela Merkel e Wolfgang Schaeuble non vogliono dire la verità ai loro elettori. E cioè che la Grecia non è in grado di pagare i suoi debiti, né presenti né futuri. Su questo almeno ha ragione Tsipras: questi cosiddetti “aiuti” son servono. Il vertice tedesco rimane prigioniero del proprio dogmatismo della stabilità monetaria. Il problema non sono immaginarie tentazioni di un nuovo imperialismo tedesco, bensì il dogmatismo di Berlino, l’ossessiva convinzione che qualsiasi debitore debba sempre ripagare tutto a ogni prezzo, anche a costo della propria sopravvivenza.

schaeuble kohl merkelschaeuble kohl merkel

 

C’e un ’altra scuola di pensiero, quella di economisti come Piketty, Krugman o Stiglitz, qui quasi mai citata: solo un’economia che cresce può produrre il surplus necessario per ripagare debiti.

 

Sta qui il paradosso tragicomico del rifiuto di Merkel di dire la verita agli elettori tedeschi. I quali già conoscono già il segreto: tutti i soldi dati ai greci non torneranno. La spiegazione più probabile di questo paradosso è che agli elettori tedeschi piace ascoltare bugie. Infatti la popolarità della cancelliera non ha sofferto, quella di Schaeuble è all’apice. Nell’animo collettivo, tanti tedeschi vorrebbero la Grexit, ma poiché nessuno li informa su cosa ciò significherebbe per l’euro e l’economia mondiale non si ribellano. E intanto chiudono gli occhi davanti a un trasferimento di risorse che non viene chiamato col suo nome, eppure è tale: una montagna di soldi a un partner in fallimento.

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

 

E siccome avviene senza unione politica europea, sarà inutile. Riproduce solo la contraddizione originale dell’euro. Al tempo stesso, l’élite e gli elettori in Germania sottovalutano la minaccia dei vari populismi. Solo un esempio: che succederà se in Spagna Podemos vincerà le elezioni? Imiterà Tsipras? Di fronte a svolte del genere in un grande paese l’autoinganno tedesco potrebbe rivelarsi fatale. Intanto il tempo stringe: bene farebbe Berlino a negoziare con gli altri europei sulle politiche di crescita, adesso che non vediamo populisti al potere a Parigi o a Roma.

 

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

Merkel e Schaeuble dovrebbero trovare la forza di ammettere che la loro politica del rigore è sbagliata. È giusto dire ai greci che avranno aiuti solo in cambio di riforme concrete e provabili. Ma è assurdo aspettarsi rimborsi del debito facendo finta di non vedere la povertà e la disoccupazione giovanile aumentano di continuo, in Grecia ma anche altrove, e nutrono rabbia ostilità e pregiudizi. Se la Germania crede che il suo modello, peraltro storicamente ambivalente, possano funzionare ovunque, potrà aspettare fino alla prossima età della pietra.

 

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

(testo raccolto da Andrea Tarquini)

MERKEL SCHAEUBLEMERKEL SCHAEUBLE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…