giuseppe conte mario draghi luigi di maio

PEZZO DOPO PEZZO DRAGHI STA SMONTANDO IL "SISTEMA CONTE" (DI SPONDA CON DI MAIO) - DAGLI 007 ALLE AZIENDE DI STATO, LA RETE DI FEDELISSIMI A PEPPINIELLO APPULO E' STATA SFILACCIATA DA MARIOPIO - DOPO VECCHIONE, BORRELLI, ARCURI, FABRIZIO PALERMO (CDP), ALESSANDRO BATTISTI (FERROVIE), L'ULTIMO CONTIANO SILURATO E' GIUSEPPE CARBONI. IL DIRETTORE DEL TG1, INSEDIATO IN EPOCA GIALLO-VERDE…

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

Giovanna Vitale per "la Repubblica"

 

Con l'abilità del pokerista, colpo sicuro e impazienza zero, Mario Draghi sta completando l'opera che si era prefisso sin dall'inizio del mandato: smontare pezzo per pezzo il "sistema Conte". Ovvero quel centro di potere ramificato e invasivo messo su dall'avvocato pugliese a cavallo di due governi - prima con la Lega, poi con il Pd - per controllare i gangli più strategici del Paese e garantirsi lunga vita (politica) anche fuori dal Palazzo.

 

GIUSEPPE CARBONI

Un esercito di manager, 007 e direttori di Tg arruolato con un solo criterio: la fedeltà al capo, prima che alle istituzioni. Inevitabile che si aprisse un conflitto, fatto di sporadici faccia a faccia e telefonate roventi, con l'uomo chiamato a succedergli. In virtù dell'effetto domino innescato dalla cloche dell'esecutivo, il presidente del Consiglio ha difatti cominciato presto ad abbattere una dopo l'altra tutte le pedine (e le bandiere) piazzate dal suo predecessore.

 

giuseppe conte gennaro vecchione

Una manovra di precisione che, attraverso lo smantellamento del presepe contiano, mira a indebolirne il residuo potere di interdizione, anche grazie al gioco di sponda con l'eterno rivale Luigi Di Maio. Col quale l'ex banchiere centrale coltiva invece una solida intesa: tale da tradursi, come si è visto sulle nomine Rai, nella messa all'angolo del leader grillino. Sempre più isolato nei gruppi parlamentari e ormai pure aggirato dagli alleati, che faticano a seguirne strategia e traiettoria.

 

fabrizio palermo

«Giuseppe ha perso la testa», mugugna un ministro alle sei di sera, scorrendo le agenzie che registrano l'affondo contro l'ad di Viale Mazzini. «Non riesce più a controllare i suoi né a farsi ascoltare da Draghi, e questo lo fa dare di matto. Non si rende conto, però, che così diventa inaffidabile per tutti».

 

L'ultimo cavallo caduto per mano dei "migliori" si chiama Giuseppe Carboni. Il direttore del Tg1, insediato in epoca giallo-verde, era l'avamposto che Conte aveva deciso di difendere a ogni costo per continuare a cullare il sogno di un rilancio nel dopo Draghi. Non si era arreso neppure di fronte alla richiesta di Palazzo Chigi di indicare una donna per dare il segno del cambiamento.

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

 

Attraverso lo scudiero Mario Turco, che per lui ha trattato il valzer dei direttori, prima ha posto il veto su Maggioni e poi lanciato un diktat risultato subito indigesto ai piani alti del governo: «Se si sposta Carboni, vanno azzerati anche gli altri Tg». Risultato? L'ex presidentessa della Rai - cui Di Maio aveva invece dato via libera in un incontro con Fuortes alla Farnesina - l'ha spuntata. Al Tg2 è rimasto Sangiuliano per volere di Salvini.

 

domenico arcuri

Al Tg3 è stata dirottata Simona Sala, considerata più vicina al Pd che ai 5S. E i grillini a trazione contiana sono rimasti con un pugno di mosche in mano. Il remake di un film che si ripete a loop dall'insediamento del Gabinetto d'unità nazionale. Erano trascorsi pochi giorni allorché Draghi stabilì di far fuori il commissario all'emergenza Domenico Arcuri, il manager cui il giurista di Volturara Appula aveva affidato la gestione della pandemia.

 

ANGELO BORRELLI CON LA MASCHERINA

Al suo posto insediò un generale dell'esercito, quel Francesco Figliuolo riuscito nell'impresa di vaccinare a tempo di record l'83% degli italiani. Subito dopo è stata la volta del Comitato tecnico scientifico - ridotto da 27 a 12 componenti - e della Protezione civile: Angelo Borrelli fu sostituito da Fabrizio Curcio, fedelissimo di Franco Gabrielli, l'autorità delegata ai Servizi segreti che Conte aveva pervicacemente trattenuto per sé.

 

Uno fra i primi settori a essere de-contizzato: «Questa non me la dovevi fare, è davvero un colpo basso», disse a Draghi che lo chiamò per avvertirlo della defenestrazione di Gennaro Vecchione dal Dis a vantaggio di Elisabetta Belloni. Una bonifica, quella del premier, presto trasferita alle aziende di Stato. La prima testa a cadere è stata quella di Fabrizio Palermo, ad di Cassa depositi e Prestiti. Quindi è toccato ad Alessandro Battisti far le valigie da FS, come ora è in procinto di fare Simonini da Anas.

 

FRANCO GABRIELLI

Un marchio, quello del contismo, ormai fuori moda. La prova di una difficoltà che ha persino travalicato le mura domestiche. Basti vedere cosa è accaduto al senatore Licheri: Conte lo voleva far restare capogruppo dei 5S, ma ha perso la sfida. Scena che rischia di ripetersi alla Camera. «E se non ti seguono neppure a casa tua - riflette amaro un fedelissimo - come si può pretendere che lo facciano fuori?». Il leader Giuseppe Conte guida il Movimento cinque Stelle.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)