PIANGE-RAI SOTTO ‘O VESUVIO: L’ITALIA DEI DIS-VALORI SI SPACCA SUL TGR CAMPANIA - BARBATO E PANCHO PARDI ATTACCANO IL DIRETTORE MILONE MA IL LORO COLLEGA DI PARTITO NELLO FORMISANO SI COCCOLA MACCARI, IMPOSTO DA LEGA E PDL - LA REDAZIONE DEL TG È IN SUBBUGLIO ANCHE PER IL RECORD DI COMPARSATE DEL CARDINALE SEPE (1.332 SERVIZI IN 1.827 GIORNI DI ARCIVESCOVADO) - IL LEGAIOLO SALVINI, PROTAGONISTA DEI CORI ANTINAPOLETANI, IMMORTALATO MENTRE CIUCCIA UNA BANANA…

Carlo Tarallo per Dagospia

1 - Bufera in Italia dei Valori, tempesta sulla sede Rai della Campania, esplode il caso del Tgr regionale. Il deputato dipietrino Franco Barbato, insieme al collega Pancho Pardi, capogruppo di Idv in Commissione Parlamentare di Vigilanza sulla Rai, ha presentato a Palazzo San Macuto un'interrogazione choc sulla situazione della tv pubblica a Napoli. Ma Pardi e Barbato dovranno vedersela, stando agli spifferi, con Nello Formisano, senatore e pezzo da 90 del partito, che sarebbe invece schierato a difesa del direttore del Tgr Campania Massimo Milone.

Formisano, che rappresenta (insieme a Pardi) l'Idv in Commissione di Vigilanza, si troverà presto (forse già oggi, all'intergruppo di Idv convocato da Di Pietro) a dover rispondere alle critiche dei suoi colleghi di partito. Il senatore ha recentemente commentato con molto favore i risultati di Alberto Maccari, riconfermato alla guida del Tg1 da Pdl e Lega tra le proteste roventi dei sinistrati: "Il Tg1 ereditato da Minzolini - ha smanettato Formisano - era sceso a 4 milioni e mezzo di telespettatori.

Il Tg1 del direttore Maccari, in poco più di un mese, li ha riportati al di sopra dei 6 milioni e mezzo. Al netto di tutte le legittime polemiche politiche, queste cose avranno un senso oppure no?". Dichiarazioni che non sono per nulla piaciute a Barbato e Pardi. Insomma, Maccari spacca in due l'Idv: alla riunione dei gruppi parlamentari di oggi pomeriggio si prevedono scintille.

E nel tritacarne finisce il Tgr Campania, con il direttore e i suoi fedelissimi sulla graticola dopo mesi di avvisaglie. Riunioni, incontri, proteste, assemblee con verbali al vetriolo: questo più o meno il quadro di viale Marconi, con la fronda antidirettore agguerrita e fiduciosa in un intervento "tecnico" e i miloniani a far quadrato e rintuzzare. Rintuzzare?

La interrogazione di Barbato è piena zeppa di attacchi frontali ma anche di curiosità: apprendiamo che il Cardinale Crescenzio Sepe fa presenza fissa nel Tg Campania, con 1.332 servizi in 1.827 giorni di arcivescovado; 527 servizi sull'Università privata "Suor Orsola Benincasa", ateneo in cui Milone risulta incaricato di una docenza e dal quale provengono, secondo Barbato, troppi nuovi assunti.

"Ho presentato questa interrogazione - spiega a Dago Franco Barbato - per fare luce su quanto avviene alla sede Rai di Napoli, e ho appreso un fatto agghiacciante: le interrogazioni alla Vigilanza, al contrario di quanto avviene per tutte le altre commissioni, non sono rese pubbliche attraverso i resoconti parlamentari. Si tratta di uno scandalo al quale va posto immediatamente rimedio: una attività così importante come la vigilanza sulla televisione pubblica non può essere gestita con logiche da loggia segreta, va data la massima pubblicità a tutti gli atti".

E Milone? Interpellato da Dago, il direttorissimo preferisce non commentare: "Non so nulla di questa interrogazione - risponde Milone - non è mio costume replicare su questioni relative alla Rai". Arietta mefitica in redazione: ecco un interessante verbale assemblea di redazione luglio 2011 (da iustitia.it)

http://www.iustitia.it/archivio/14_luglio_11/documenti/lettere1.htm

2 - Ricordate i coretti antinapoletani del neuroparlamentare legaiolo Matteo Salvini? Quelli pieni di insulti da stadio? Bene: uno spione vesuviano è riuscito a immortalare il buon Salvini in una posa ideale (vedi foto) per un coretto di risposta, che da qualche giorno viene cantato e fischiettato allegramente sotto ‘o Vesuvio....

 

FRANCO BARBATONELLO FORMISANOMASSIMO MILONE DIRETTORE DEL TGR CAMPANIAMATTEO SALVINI MENTRE CIUCCIA LA BANANA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”