salvini merkel sanchez

SUBLIME: IL PIANO ANTI-POPULISTI DI MERKEL-SANCHEZ-MACRON? ESATTAMENTE IL PROGRAMMA DEI POPULISTI! AUMENTO DEI FONDI EUROPEI PER I RIMPATRI E INVESTIMENTI IN AFRICA, UN MODO CHIC PER DIRE 'AIUTIAMOLI A CASA LORO'' – INTANTO IN ITALIA NON ARRIVA QUASI PIÙ NESSUNO…

Fabio Martini per ''la Stampa''

 

ANGELA MERKEL E MARITO IN SPAGNA CON PEDRO SANCHEZ E MOGLIE

La paura di uno sfondamento populista in Francia, Germania e Spagna alle decisive elezioni Europee del maggio 2019 sta spingendo i leader di quei tre Paesi verso decisioni il più possibile percepibili dalle diverse opinioni pubbliche sui temi della politica migratoria.

 

Non una svolta, impossibile dati i rapporti di forza in Europa, ma dietro le quinte si punta ad una scossa e un primo segnale potrebbe consumarsi nel vertice informale dei capi di Stato e di governo in programma a Salisburgo il 20 settembre.

matteo salvini con mojito

 

Il governo italiano - diviso tra la linea «lealista» del ministro Enzo Moavero Milanesi e quella arrembante di Matteo Salvini - sta seguendo le trattative e per il momento si è messo alla finestra, aspetta di capire se varrà la pena incassare o mettersi all' opposizione e dunque soltanto nelle prossime settimane, in prossimità del vertice, si deciderà se «aderire o sabotare», come sussurra un diplomatico.

 

Timori a Berlino e Madrid

Per il momento a Berlino, Parigi e Madrid prevale il timore di fare passi falsi che possano favorire le forze populiste, trasformando le elezioni Europee in un trampolino di lancio verso uno storico ribaltone: in quei Paesi e in tutta l' Unione.

 

moavero salvini

Una partita politica che coinvolge le principali capitali europee, leader un tempo considerati invincibili e in prospettiva persino la «dottrina europea», così come è stata conosciuta per decenni. Una partita grossa: in questi giorni qualcosa si è mosso.

 

In particolare in queste ultime ore, mentre è in corso l' ennesimo palleggio tra i Paesi mediterranei per l' accoglienza dell' Aquarius, si sono fatti nuovi passi avanti nella tessitura diplomatica. Angela Merkel, in vacanza in Andalusia, ha stretto un accordo col capo del governo spagnolo, il socialista Pedro Sanchez : 55 milioni di euro europei, in cambio del ritorno di migranti «evasi» in Germania dalla penisola iberica.

 

ANGELA MERKEL PEDRO SANCHEZ

Un accordo poco significativo dal punto di vista dei numeri ma che potrebbe rivelarsi importante dal punto di vista politico, perché un buon impatto nei due Paesi potrebbe trasformarlo se non proprio in un modello, in un esperimento da replicare.

 

Con un' intensificazione che passi, come suggerisce il ministro Moavero, anche attraverso una «cooperazione rafforzata» tra Paesi, «che non sia basata soltanto sui migranti ma anche su una migliore redistribuzione degli oneri economici».

I MERKEL E I SANCHEZ

 

Ma accanto alla via dei bilaterali si sta lavorando verso un drastico aumento dei fondi europei per le migrazioni: rimpatri, frontiere esterne, investimenti in Africa. Ai primi di settembre la Commissione europea farà la sua proposta sui rimpatri e sulla Guardia Costiera, una proposta che sarà discussa al vertice di Salisburgo, appuntamento che sarà preceduto, il 12 e 13 settembre da un vertice a Vienna tra i ministri dell' Interno.

 

Salvini tira dritto

ceuta migranti

In attesa dei vertici europei, l' artefice della svolta italiana, il ministro dell' Interno Matteo Salvini, tiene sulla linea della chiusura dei porti, convinto che lo sbarramento produca deterrenza. In altre parole, confidando che chiudendo i porti, si estingua la rotta centrale del Mediterraneo. I dati forniti da Frontex incoraggiano Salvini.

 

Nei primi sette mesi del 2018, il numero di persone che sono entrate senza autorizzazione nei confini dell' Unione europea, attraverso le quattro principali rotte migratorie, è sceso a circa 73.500, in calo del 43% rispetto al 2017.

 

SALVINI MIGRANTI

Secondo Frontex la diminuzione si deve «soprattutto alla minor pressione sulla rotta del Mediterraneo centrale». E infatti i migranti arrivati in Italia attraverso la rotta centrale a luglio sono circa 1.900, in calo dell' 83% rispetto allo stesso mese del 2017. Il totale di persone intercettate su questa via nei primi sette mesi dell' anno è calato a 18.200, l' 81% meno dello scorso anno. La maggioranza delle persone arrivate in Italia proviene da Tunisia ed Eritrea, che insieme costituiscono oltre un terzo del totale.

MIGRANTI MEDITERRANEOSaviano vs Salvini - migranti

 

migranti

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)