salvini merkel sanchez

SUBLIME: IL PIANO ANTI-POPULISTI DI MERKEL-SANCHEZ-MACRON? ESATTAMENTE IL PROGRAMMA DEI POPULISTI! AUMENTO DEI FONDI EUROPEI PER I RIMPATRI E INVESTIMENTI IN AFRICA, UN MODO CHIC PER DIRE 'AIUTIAMOLI A CASA LORO'' – INTANTO IN ITALIA NON ARRIVA QUASI PIÙ NESSUNO…

Fabio Martini per ''la Stampa''

 

ANGELA MERKEL E MARITO IN SPAGNA CON PEDRO SANCHEZ E MOGLIE

La paura di uno sfondamento populista in Francia, Germania e Spagna alle decisive elezioni Europee del maggio 2019 sta spingendo i leader di quei tre Paesi verso decisioni il più possibile percepibili dalle diverse opinioni pubbliche sui temi della politica migratoria.

 

Non una svolta, impossibile dati i rapporti di forza in Europa, ma dietro le quinte si punta ad una scossa e un primo segnale potrebbe consumarsi nel vertice informale dei capi di Stato e di governo in programma a Salisburgo il 20 settembre.

matteo salvini con mojito

 

Il governo italiano - diviso tra la linea «lealista» del ministro Enzo Moavero Milanesi e quella arrembante di Matteo Salvini - sta seguendo le trattative e per il momento si è messo alla finestra, aspetta di capire se varrà la pena incassare o mettersi all' opposizione e dunque soltanto nelle prossime settimane, in prossimità del vertice, si deciderà se «aderire o sabotare», come sussurra un diplomatico.

 

Timori a Berlino e Madrid

Per il momento a Berlino, Parigi e Madrid prevale il timore di fare passi falsi che possano favorire le forze populiste, trasformando le elezioni Europee in un trampolino di lancio verso uno storico ribaltone: in quei Paesi e in tutta l' Unione.

 

moavero salvini

Una partita politica che coinvolge le principali capitali europee, leader un tempo considerati invincibili e in prospettiva persino la «dottrina europea», così come è stata conosciuta per decenni. Una partita grossa: in questi giorni qualcosa si è mosso.

 

In particolare in queste ultime ore, mentre è in corso l' ennesimo palleggio tra i Paesi mediterranei per l' accoglienza dell' Aquarius, si sono fatti nuovi passi avanti nella tessitura diplomatica. Angela Merkel, in vacanza in Andalusia, ha stretto un accordo col capo del governo spagnolo, il socialista Pedro Sanchez : 55 milioni di euro europei, in cambio del ritorno di migranti «evasi» in Germania dalla penisola iberica.

 

ANGELA MERKEL PEDRO SANCHEZ

Un accordo poco significativo dal punto di vista dei numeri ma che potrebbe rivelarsi importante dal punto di vista politico, perché un buon impatto nei due Paesi potrebbe trasformarlo se non proprio in un modello, in un esperimento da replicare.

 

Con un' intensificazione che passi, come suggerisce il ministro Moavero, anche attraverso una «cooperazione rafforzata» tra Paesi, «che non sia basata soltanto sui migranti ma anche su una migliore redistribuzione degli oneri economici».

I MERKEL E I SANCHEZ

 

Ma accanto alla via dei bilaterali si sta lavorando verso un drastico aumento dei fondi europei per le migrazioni: rimpatri, frontiere esterne, investimenti in Africa. Ai primi di settembre la Commissione europea farà la sua proposta sui rimpatri e sulla Guardia Costiera, una proposta che sarà discussa al vertice di Salisburgo, appuntamento che sarà preceduto, il 12 e 13 settembre da un vertice a Vienna tra i ministri dell' Interno.

 

Salvini tira dritto

ceuta migranti

In attesa dei vertici europei, l' artefice della svolta italiana, il ministro dell' Interno Matteo Salvini, tiene sulla linea della chiusura dei porti, convinto che lo sbarramento produca deterrenza. In altre parole, confidando che chiudendo i porti, si estingua la rotta centrale del Mediterraneo. I dati forniti da Frontex incoraggiano Salvini.

 

Nei primi sette mesi del 2018, il numero di persone che sono entrate senza autorizzazione nei confini dell' Unione europea, attraverso le quattro principali rotte migratorie, è sceso a circa 73.500, in calo del 43% rispetto al 2017.

 

SALVINI MIGRANTI

Secondo Frontex la diminuzione si deve «soprattutto alla minor pressione sulla rotta del Mediterraneo centrale». E infatti i migranti arrivati in Italia attraverso la rotta centrale a luglio sono circa 1.900, in calo dell' 83% rispetto allo stesso mese del 2017. Il totale di persone intercettate su questa via nei primi sette mesi dell' anno è calato a 18.200, l' 81% meno dello scorso anno. La maggioranza delle persone arrivate in Italia proviene da Tunisia ed Eritrea, che insieme costituiscono oltre un terzo del totale.

MIGRANTI MEDITERRANEOSaviano vs Salvini - migranti

 

migranti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO