salvini di maio

ECCO IL PIANO PER UN’INTESA LEGA-M5S ANCHE IN EUROPA: L' IPOTESI DI BORGHI DI CREARE UN GRUPPO UE CON I PENTASTELLATI – SALVINI: “BELLO, MI PIACE, SE I 5 STELLE VOGLIONO VENIRE, SARANNO BENE ACCOLTI” - BATTELLI (M5S): "FAREMO CAMPAGNE ELETTORALI DIVERSE" - MA IL PROGETTO GUARDA AL DOPO VOTO QUANDO I GRILLINI SI RITROVERANNO ISOLATI. L' OBIETTIVO È BLINDARE LE PROSSIME FINANZIARIE

salvini di maio

Ilario Lombardo e Amedeo la Mattina per la Stampa

 

È dopo l' atterraggio a Roma, volo proveniente da Alghero, che Matteo Salvini fa la sua dichiarazione d' amore: «Tra me e Luigi è una storia destinata a non finire mai». Un po' scherza, un po' no. Luigi - lo chiama sempre così - è ovviamente Di Maio, l' altra metà del cielo gialloverde. Salvini è in maniche corte, sembra un turista, non il leader politico di ritorno da una cavalcata elettorale in Sardegna. In fila, attende di uscire dall' aereo, quando con una battuta disegna un destino di amore eterno con il M5S.

 

claudio borghi

È disteso, il leghista, e non solo perché già pregusta la seconda vittoria regionale in meno di due settimane. Il voto, scontato, della Giunta del Senato confermerà l' esito del referendum sulla piattaforma Rousseau che ha decretato il no all' autorizzazione a procedere contro di lui.

 

Salvini tira un sospiro di sollievo. Dietro la sicurezza ostentata, in realtà il vicepremier ha sperato fino alla fine di non finire di fronte ai giudici del Tribunale dei ministri che si sarebbero dovuti esprimere sul reato di sequestro di persona per il caso della nave Diciotti. Mentre i passeggeri si avviano verso la scaletta, gli fanno vedere la dichiarazione del leghista Claudio Borghi. L' economista, oggi deputato, diventato famoso per le sue posizioni no euro, fa una previsione e, assieme, un auspicio: «La Lega sarà probabilmente il primo partito del Parlamento europeo. Punta a creare un fortissimo gruppo eurocritico, in cui potrebbero convergere anche gli amici del M5S». Se amore deve essere, allora quella europea potrebbe essere la prima prova di un' unione che travalica i confini nazionali.

matteo salvini luigi di maio

 

«Bello, mi piace - risponde Salvini -.Se vogliono venire, saranno bene accolti». Comunque andrà a finire, è probabile che il leghista sarà il capofila di un nuovo gruppo a Bruxelles plasmato sul credo sovranista. L' obiettivo è cambiare gli equilibri, diventare determinanti nel nuovo Europarlamento più spostato a destra, e nella composizione della Commissione Ue.

 

Solo dopo il voto, Salvini conoscerà i suoi alleati, anche perché a domanda diretta in questi mesi è riuscito a sostenere soluzioni contraddittorie. Ieri, per esempio, Silvio Berlusconi ha proposto una nuova maggioranza tra i popolari europei (Ppe), i conservatori dell' Ecr, dove ritroverebbe Giorgia Meloni, più Salvini e Marine Le Pen.

Alberto Bagnai Claudio Borghi

Un' intesa saldata in nome non più del sovranismo nazionale, bensì europeo. Per il leader della Lega sembra una proposta fuori tempo: «Chi ha governato finora in Europa - replica - pensi a quello che ha fatto, invece di dare consigli».

 

Eppure appena un mese fa, il 9 gennaio, a Varsavia era stato proprio Salvini, dopo l' incontro con il leader ultraconservatore polacco Jaroslaw Kaczynski, a sostenere la rottura del duopolio Ppe-Pse (i socialisti), per creare una nuova famiglia tra popolari e sovranisti. In quell' occasione aveva fatto una prima inaspettata apertura anche ai 5 Stelle. Unire le forze anche a Bruxelles? «Ci penseremo per il futuro - aveva risposto -. I 5 stelle sono molto cambiati. Ora siamo molto più in sintonia».

 

Salvini Di Maio

Il modello Italia potrebbe avere una sua proiezione europea, dunque. Le condizioni ci sono tutte. E anche le intenzioni. Ma bisogna leggere bene tra le immediate smentite giunte dal M5S. «Siamo al lavoro per costruire un progetto che vada oltre le compagini tradizionali, una nuova famiglia che rappresenti un vero cambiamento - risponde il vicepresidente grillino del Parlamento Ue Fabio Massimo Castaldo sull' ipotesi Borghi -. Il progetto dei sovranisti poggia su basi ben diverse: siamo pronti a dialogare con loro così come con tutti gli altri sui singoli temi».

SERGIO BATTELLI

 

In fondo era quello che il M5S diceva anche prima del voto del 4 marzo 2018. Poi, è nata l' alleanza gialloverde. Anche Sergio Battelli, presidente della commissione Affari Ue, smentisce: «Faremo campagne diametralmente opposte. Venerdì scorso Di Maio ha presentato i leader del nuovo gruppo europeo e la Lega, va da sé, non ne fa parte». Vero. Ma l' invito di Borghi, come sanno bene Battelli e Di Maio, è per il dopo voto.

 

Quando i 5 Stelle potrebbero ritrovarsi apolidi, senza una casa.

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 5

Perché finora, Di Maio, in attesa di capire se si incroceranno le strade con i gilet gialli, ha trovato solo la disponibilità di piccoli partiti - polacchi, croati, finlandesi - non così sicuri di eleggere europarlamentari. Sono cinque, con il M5S, e ce ne vogliono sette per formare un gruppo autonomo. Ma ci sono anche altri motivi che spingono a esportare il patto italiano in Europa. Innanzitutto anche Salvini ha bisogno di forze in più per ingrossare il suo gruppo, per ricevere maggiori finanziamenti e dargli un peso specifico anche nell' ottica di una trattativa con il Ppe.

 

Ma soprattutto, il governo italiano potrebbe garantirsi una robusta sponda per le prossime manovre economiche. Un' assicurazione a vita per la storia infinita tra «Luigi e Matteo».

SERGIO BATTELLIconferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 4SERGIO BATTELLISERGIO BATTELLISERGIO BATTELLI DISCOconferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 12

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO