PIAZZA LA BOMBA E SCAPPA! - VANTAGGIATO “HA PREMEDITATO L’ATTENTATO, CONOSCEVA BENE L’ESPLOSIVO E I SUOI EFFETTI E HA SCELTO LA SCUOLA PERCHÉ ERA UN OBIETTIVO FACILE DELLA CASERMA DEI CARABINIERI” - LA CRISI GENERA MOSTRI: “VOLEVA EFFETTUARE UN GESTO DIMOSTRATIVO, PERCHÉ VITTIMA DI TRUFFE CHE LO HANNO MESSO IN GINOCCHIO” - VANTAGGIATO USA TROPPO SPESSO IL PLURALE: CHI È L’UOMO COL BERRETTO AVVISTATO DAVANTI LA SCUOLA LA NOTTE PRIMA DELL’ATTENTATO?...

Niccolò Zancan per "la Stampa"

All'inizio voleva colpire una caserma dei carabinieri. Ma piazzare la bomba davanti a scuola comportava meno rischi. «Giovanni Vantaggiato ha ammesso di essersi recato a Brindisi prima dell'attentato per effettuare dei sopralluoghi e di aver scelto la scuola più vicina all'uscita della città perché, rispetto ad altri obiettivi, come una caserma dei carabinieri, era più facile da colpire».

In sette pagine di ordinanza di custodia cautelare, il gip di Lecce Ines Casciaro ricostruisce l'attentato davanti all'Istituto Morvillo Falcone, costato la vita a Melissa Bassi e «gravi e gravissime menomazioni» a quattro compagne di classe. E allora bisogna provare a immaginarlo, quest'uomo gonfio di rancore, mentre gioca al piccolo chimico nelle campagne del Salento. Un uomo che sta preparando con cura la sua vendetta contro il mondo.

«Egli ha riferito di aver iniziato a programmare il delitto fin prima di Natale e di aver comprato quattro telecomandi, di cui tre si erano inceppati durante le numerose prove. Egli ha riferito di aver composto il materiale esplodente utilizzando «potassa» e «acido nitrico» e di aver più volte testato la miscela nelle campagne vicino Leverano, prima di utilizzarla nell'attentato».

Voleva fare male. Doveva esserci qualcuno davanti alla sua bomba. «Vantaggiato ha ripetuto più volte di non aver azionato il telecomando in ore notturne perché voleva ottenere esattamente l'effetto ottenuto: di notte era un tempo ideale soltanto per fare i preparativi senza essere notati».

E quindi, particolare inedito, dopo avere piazzato nel cassonetto le bombole caricate con polvere pirica, alle tre di notte torna a Copertino, per dormire un po'. Due ore di sonno. Quindi si mette la sveglia, fa colazione e riparte per Brindisi - 58 chilometri a nord - per azionare il telecomando. Sono le 7,40 di sabato 19 maggio.

Qualcosa si inceppa, ma lui prova per sessanta secondi consecutivi, pigia il tasto ancora e ancora, fino alla fiammata. Dopo l'esplosione, mentre tutti urlano, piangono, corrono, mentre Melissa Bassi muore, lui si allontana con tranquillità. Tanto che una signora che si affaccia alla finestra, lo nota per questo comportamento incongruo. Scrive il gip: «Vantaggiato ha dichiarato di conoscere molto bene le differenze fra i vari esplosivi. Non ha mai negato di conoscere gli effetti che avrebbe prodotto. Non ha esitato nel decidere ed elaborare un progetto per stroncare giovani vite umane. Voleva effettuare un gesto dimostrativo nei confronti del mondo intero, perché vittima di truffe che lo hanno messo in ginocchio».

Ecco perché resta la qualificazione giuridica di atto terroristico: «È stato provocato un grave danno al Paese, si è diffuso il terrore nelle scuole, sono state incentivate le misure a salvaguardia dei magistrati, come i servizi di vigilanza presso gli obiettivi sensibili...». Eppure: un uomo solo nelle campagne a fare le prove, a consultare un manuale di chimica, a fondere telecomandi. Un uomo che, secondo gli investigatori, già nel 2008 a Torre Santa Susanna aveva fatto esplodere una bomba identica contro Cosimo Parato, l'uomo che considerava causa delle sue disgrazie economiche.

Ora si è scoperto che la fidanzata del figlio di Parato è iscritta proprio all'Istituto Morvillo Falcone. E andava a scuola in pullman. Particolare al vaglio. Ma per quanto possa sembrare minimalista questa ricostruzione, investigatori di alto profilo ci dicono che la storia all'attentato di Brindisi è tutta qui. Non ci sono altri scenari. È vero, il gip, cautelativamente, ha scritto: «Al momento non si può escludere la presenza di terze persone». Ma il dubbio resta formalmente per due motivi.

1) Nella sua ricostruzione dei fatti, Giovanni Vantaggiato ha usato spesso il plurale. Però sarebbe il suo modo abituale di esprimersi.

2) Un testimone nota e descrive, all'1.30 della notte dell'attentato, proprio davanti al cassonetto con dentro la bomba, una persona fisicamente diversa da Vantaggiato. Ma si tratterebbe di un uomo che fruga solitamente fra i rifiuti.

Resterà un caso di scuola per quanto sono andate lontano dal vero le ipotesi a caldo. Resterà un caso di scuola per l'emotività che ha travolto quasi tutti. Ieri, l'ufficio scolastico regionale ha sospeso il preside dell'Istituto Morvillo Falcone. Le «conferenze stampa» di Angelo Rampino sono state giudicate «inopportune». In particolare, non è piaciuto il fatto che proprio lui sia stato uno dei primi a guardare il video con le immagini del killer. Notizia riservata che si è diffusa troppo velocemente.

 

GIOVANNI VANTAGGIATO KILLER DI BRINDISIMELISSAATTENTATO A BRINDISILa scuola di Brindisi dove e' avvenuta l'esplosioneATTENTATO A BRINDISIMELISSAATTENTATO A BRINDISI

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…