PICCOLA GANDHI ITALIA: LA FAVOLA SPEZZATA DI SONIA

Claudio Gallo per "la Stampa"

Alla fine ha dovuto intervenire con i toni più duri, come sempre accade quando c'è di mezzo l'Italia. «Il disprezzo del governo italiano nella vicenda dei due marò e il tradimento degli impegni presi con la nostra Corte Suprema è del tutto inaccettabile», ha detto ieri Sonia Gandhi durante una riunione a New Delhi del partito del Congresso, la formazione che guida il governo indiano. «A nessun Paese può - ha aggiunto potrebbe o potrà essere consentito di sottovalutare l'India. Saranno utilizzati tutti i mezzi per assicurare che gli impegni presi dal governo italiano con la nostra Corte Suprema siano rispettati».

Non poteva fare diversamente l'erede della dinastia Nehru-Gandhi dopo che i nazionalisti hindu l'avevano attaccata per le sue origini italiane. Un'accusa endemica in una parte dello spettro politico indiano dagli Anni 80 quando, ancora vivo il marito Rajiv allora primo ministro, scoppiò lo scandalo Bofors. Per alcuni giornali dietro le tangenti pagate per l'acquisto dei cannoni da 155 mm svedesi c'era la mediazione di Ottavio Quattrocchi, businessman della Snamprogetti e amico intimo della famiglia Gandhi. Da allora si favoleggia di un'inesistente lobby italiana che condiziona le scelte dei Gandhi, tanto più che ora a guidare la dinastia c'è un'italiana.

Furibondo il primo ministro Manmohan Singh, che ieri ha accusato l'Italia di «aver violato qualsiasi procedura diplomatica». Sebbene sia stata Roma, non restituendo i due fucilieri, a riaccendere la contesa, sono parole curiose in bocca a chi trattiene illegalmente il nostro ambasciatore. Tanto che persino il pachiderma europeo ha fatto sentire, in ritardo, la sua voce. «Le limitazioni della libertà di movimento per l'ambasciatore italiano in India vanno contro gli obblighi internazionali stabiliti dalla convenzione di Vienna», ha dichiarato il portavoce dell'Alto rappresentante Ue per la politica estera Catherine Ashton.

In un comunicato di Bruxelles, si ricorda che «la convenzione di Vienna del 1961 sulle relazioni diplomatiche, la pietra angolare dell'ordine giuridico internazionale, deve essere rispettata in ogni circostanza. Qualunque limitazione della libertà di movimento dell'ambasciatore d'Italia sarebbe contraria agli obblighi internazionali».

In questa guerra di parole, la posizione di Sonia Gandhi è particolarmente delicata. Da quando decise di abbandonare il ruolo di vedova per quello di leader del più importante partito del Paese, quello che aveva ottenuto l'indipendenza dal Raj britannico, ha cercato di fare dimenticare in tutti i modi le sue radici. A cominciare dai vestiti, tutti rigorosamente tradizionali indiani, alla lingua, abbandonando l'inglese, quando possibile, in favore dell'hindi. Nonostante il rigore con cui ha perseguito il suo intento, gli avversari non hanno mai smesso di attaccarla.

Pensare che la sua vita drammatica, ha perso in attentati la suocera Indira e il marito Rajiv, era cominciata come una favola. Sessantasei anni, è nata a Lusiana, una trentina di chilometri da Vicenza, ma si è trasferita da piccola a Orbassano, alle porte di Torino, dove vive ancora la famiglia. Nel 1965 in un soggiorno a Cambridge per imparare l'inglese incontra un giovane indiano schivo dai modi principeschi: è Rajiv Gandhi, figlio di Indira e nipote di Jawaharlal Nehru, il fondatore dell'India moderna insieme al Mahatma Gandhi che però con la famiglia non ha alcuna parentela. Colpo di fulmine, fidanzamento e matrimonio nel 1968.

Non doveva essere una vita sotto i riflettori, Rajiv fa il pilota di aerei, a reggere il testimone politico della dinastia doveva essere il fratello. Ma Sanjai muore in un incidente aereo così tocca al primogenito. Nel 1984 le guardie del corpo sikh uccidono Indira, nel 1991 le Tigri Tamil uccidono Rajiv. Sonia è sola, vedova con due figli piccoli e italiana in un Paese che diffida di lei. Con una tempra straordinaria riuscirà a reggere, trovando il coraggio di scendere in politica. Un gesto che alcuni ancora oggi non le perdonano.

 

sonia gandhi 001 lapsonia gandhi 003I DUE MARO GIRONE E LATORRE india maro' italiani

Ultimi Dagoreport

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…