OBAMALAND: UN PICCOLO PASSO AVANTI (GAY), UN GRANDE SALTO INDIETRO (ABORTO)

Alessandra Farkas per il "Corriere della Sera"

Il nome, Stati Uniti d'America, suggerisce coesione e uniformità d'intenti ma sul campo dei diritti la grande democrazia americana non potrebbe essere più divisa e disuguale. Mentre, sulla scia degli Stati progressisti del Nordest, la Corte Suprema di Washington si appresta a spianare la strada alle nozze gay anche a livello federale, un numero crescente di Stati repubblicani è intento a invertire le lancette dell'orologio.

A catturare lo Zeitgeist del Paese è l'autorevole rivista Time, che ieri ha deciso di uscire con una doppia copertina: in una si baciano due donne, nell'altra due uomini, sotto al titolo «I matrimoni gay in America hanno già vinto». Un ottimismo ispirato dai nove sommi giudici della Corte Suprema. Chiamato a esaminare due ricorsi presentati da alcune coppie gay - contro il divieto dei matrimoni gay introdotto in California da un referendum e contro il Defense of Marriage Act del 1996 che impedisce al governo federale di riconoscere le nozze gay legalizzate in nove Stati - il più alto tribunale del Paese ha espresso dubbi sulla costituzionalità delle due leggi.

Persino il giudice Anthony Kennedy, il moderato considerato l'ago della bilancia della Corte, ha detto che queste interdizioni «non promuovono una uniformità nel trattamento dei cittadini». Ma sullo stesso numero di Time spicca anche il caso Nord Dakota. Quarant'anni dopo la storica sentenza della Corte Suprema Roe vs. Wade che nel 1973 legalizzò l'aborto, il governatore dello Stato Jack Dalrymple, ha firmato una delle leggi più rigide al mondo, che vieta la procedura «se si può sentire il battito cardiaco del feto, a circa sei settimane di gravidanza».

Ovvero quando molte donne non hanno ancora scoperto di essere incinte. La norma varata dal governatore repubblicano non ammette l'interruzione di gravidanza neppure in caso di stupro o di difetti genetici del feto, come la sindrome di Down. E se non bastasse, venerdì scorso il Nord Dakota è diventato il primo stato Usa a varare il cosiddetto «fetal personhood amendment», che accorda pieni diritti legali «di individuo» all'embrione, dal momento stesso della fecondazione.

Se gli elettori lo approveranno mediante referendum alle elezioni di mid-term del novembre 2014, il Nord Dakota diventerà il primo Stato dell'Unione ad emendare la propria costituzione per vietare l'aborto anche in caso di stupro, incesto e pericolo di vita per la madre. «Gli oppositori dell'aborto stanno lavorando con metodo e pazienza da 40 anni per erodere questo diritto", mette in guardia Andrew Rosenthal, capo della pagina degli editoriali del New York Times secondo cui è solo questione di tempo «prima che la questione ripiombi di fronte alla Corte Suprema».

Ma l'aborto non è l'unico diritto a rischio oggi per milioni di donne americane. «Quarantadue Stati hanno introdotto leggi che limitano l'accesso alla medicina riproduttiva», punta il dito Cecile Richards, capo di Planned Parenthood, organizzazione non profit che fornisce assistenza medica a basso costo a milioni di donne indigenti ma invisa alla destra perché il 3% dei suoi servizi sono aborti. E aggiunge: «Vengono negati servizi essenziali quali mammografie, contraccettivi e cure antitumorali».

Una battaglia senza fine, quella dei diritti civili in America, che i politici più conservatori vorrebbero riportare nell'ambito dei singoli stati. «Le corti e il Congresso non devono interferire con il diritto degli stati di stabilire la propria agenda -, teorizza Tim Wildmon, presidente dell'influente gruppo conservatore American Family Wildmon -. Se vuoi essere una coppia omosessuale sposata, trasloca in uno Stato che ti accetta».

 

sposi gaymatrimoni gayBARACK OBAMAMANIFESTANTI ANTI ABORTO DIRITTO ALL ABORTO jpegDIRITTO ALL ABORTO PRO E CONTRO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....