LA FACOCERO IN GONNELLA - PINA PICIERNO IN TV SMORFIEGGIA E SCEMEGGIA. MA E’ UNA PARAGURA: PRIMA DI ESSERE RENZIANA È STATA DEMITIANA, VELTRONIANA, FRANCESCHINIANA E BERSANIANA; E QUANDO STAVA CON BERSANI SU RENZI TWITTAVA DI TUTTO E DI PIÙ

Marco Demarco per il "Corriere della Sera"

Prima la storia degli ottanta euro con cui avrebbe svuotato il supermarket, poi quella del «dolce forno», confuso, secondo i detrattori, con il doppio forno di andreottiana memoria, ma riferita, secondo lei, a una pubblicità di venti anni fa; ora quella del facocero.

Neoparlamentare europea del Pd, nonché responsabile Sud e legalità, nei talk-show e sul web, Picierno è da tempo uno dei bersagli polemici preferiti. Un bersaglio mobile, a dire il vero, giacché prima di essere renziana è stata demitiana, veltroniana, franceschiniana e bersaniana; e quando stava con Bersani su Renzi twittava di tutto e di più.

Facocero: mammifero delle savane e delle boscaglie africane, quasi un cinghiale, preda preferita da leoni e coccodrilli, i primi attratti dal forte odore, i secondi dalla mole: ma su YouTube c'è anche la versione combattente, con un ghepardo infilzato che batte in ritirata.

Cosa avrà allora voluto intendere Andrea Scanzi, giornalista de Il Fatto , quando dalla Gruber ha detto che, se messo in una lista renziana, anche un facocero avrebbe preso più voti della Picierno?

Non che il ragionamento animalista sia passato inosservato, il facocero, si sarebbe detto un tempo, è comunque un vivente sebbene non umano, ma quando Berlusconi offese la Bindi («più bella che intelligente») la solidarietà rimbalzò addirittura sulle t-shirt. Ora, invece, giusto qualche tweet e, come premio di consolazione, la quasi candidatura, ma sempre via primarie, a governatrice della Campania avanzata da Francesco Nicodemo.

Sul facocero, nello studio de La7 , è comunque scattata la zuffa. E poiché i due ospiti non smettevano di azzannarsi, Massimo Cacciari, collegato da Venezia, per un po' ha assistito, facendo una faccia che era tutto un programma, quindi è sbottato: «Eh no, se dobbiamo parlare della Picierno me ne vado!». Ecco il punto. La polemica pubblica tracima di Picierno.

Ma è un problema suo, personale, cioè; del Pd che l'ha scelta come leader meridionale; o di chi le capita di fronte in tv o su un palco? Pina Picierno ride, smorfieggia, punzecchia: davanti a una telecamera, si agita come uno scugnizzo che, in strada, ruba la scena all'inviato del telegiornale. Non argomenta come la Bonafè, né documenta come la Serracchiani, piuttosto gioca di interdizione.

E forse anche per questo le hanno affidato i confronti più difficili, quello con Travaglio, ad esempio. Aldo Grasso l'ha dipinta quando ha scritto che «non perde mai occasione per avere un po' di visibilità, anche a costo del ridicolo». E fin qui problemi soggettivi. Poi ci sono quelli del Pd. Sebbene abbia raccolto più di duecentomila preferenze nella circoscrizione Sud, infatti, Pina Picierno è stata l'unica a fallire la prova del capolista, essendo stata sorpassata da Gianni Pittella, a suo tempo escluso dal girone finale delle primarie nazionali.

L'unica: perché l'altro caso è quello di Caterina Chinnici, magistrato, 59 anni, candidata in Sicilia e Sardegna, non certo una Renzi-girl, per intenderci. La Picierno come espressione di un partito vincente, ma meno forte e meno disciplinato che altrove, dunque. Tuttavia, è arduo imputare a lei il fatto che il Pd vinca ovunque, ma meno al Sud; e che Grillo perda ovunque tranne che al Sud.

Resta il terzo problema, quello del costume nazionale. Ebbene, proprio in questi giorni dal parlamento europeo esce Mastella, il leader di Ceppaloni, tradito dalle preferenze e soprattutto dai compagni di squadra, si lamenta; ed entra la Picierno. Quasi una staffetta simbolica, come se ci fosse un vuoto da colmare, quello del Malaussène , del capro espiatorio.

Da quando, giovanissimo, Fanfani lo notò in un congresso Dc perché era caduto da una sedia, episodio che ha raccontato egli stesso con autoironia, Mastella non ha mai smesso, per il sistema mediatico, di incarnare l'aspetto provinciale, familistico e inciucione della politica. Ma era una parte e spesso è diventato il tutto. Anche su di lui, come ora sulla Picierno, si è concentrato un di più di sberleffo e una buona dose di pregiudizio antimeridionale.

Eppure, fatte le debite proporzioni, il suo nome è stato al massimo accostato alla cozza che ispirò le forme della piscina casalinga. Facocero mai, non gliel'ha detto mai nessuno. Cinghialone fu invece soprannominato Craxi, per la forza e l'irruenza, ma quello era quasi un complimento.

 

pina picierno selfie con maria elena boschi PINA PICIERNOClemente Mastella Clemente Mastella RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”