IMPERO “CELESTE” AL CAPOLINEA - LA PIETRA TOMBALE SU FORMINCHIONI L’HA GIÀ MESSA IL BANANA, CHE NON VUOLE ALTRE GRANE STILE-POLVERINI SULLA VIA DELLE ELEZIONI - NIENTE DIFESA A OLTRANZA E SE VERRÀ FUORI A BREVE ALTRA MONNEZZA DAL PIRELLONE, SUBITO AZZERAMENTO DELLA GIUNTA, UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE REGIONALE E VOTO IN PRIMAVERA - UNICO TIMORE DI BERLUSCONI È LEGATO ALL’EFFETTO DOMINO SU ALTRE GIUNTE REGIONALI…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

La corsa di Roberto Formigoni, per Silvio Berlusconi, finisce qui. Poco più avanti, al più. Ma in primavera comunque in Lombardia si vota. «Non possiamo affondare con Roberto. L'inchiesta è un altro colpo mortale su di lui, ma rischia di esserlo anche per tutti noi: non possiamo passare per il partito della mafia calabrese oltre che dei ladri».

Il Cavaliere resta blindato a Palazzo Grazioli, si concederà solo in serata il rinfresco del matrimonio di una giornalista Rai. Il governatore lo riceve in mattinata, lo incoraggia più sul piano umano che politico («Roberto siamo con te»). Ma nello sfogo coi fedelissimi e nei colloqui avuti in serata, il leader di un Pdl già in via di smantellamento è tranchant.

Lo spettro di un nuovo caso Lazio lo soffoca e la difesa del Governatore diventa così solo formale. Lasciando che si esponga unicamente Alfano nella tutela di Formigoni. «Non possiamo permetterci un altro schiaffo in stile Polverini. La difesa ad oltranza di un presidente di Regione, per trovarci costretti alle dimissioni dopo pochi giorni». E adesso anche la candidatura del "Celeste" in Parlamento, garanzia minima che lui avrebbe rivendicato al tavolo coi leader, sembra vacillare.

L'inchiesta della Procura di Milano, per altro in mano a Ilda Boccassini, muove solo i primi passi. Nessuno nella sede del partito di via dell'Umiltà fa mistero del timore di altri coinvolgimenti giudiziari in Regione, un appesantimento della posizione di Formigoni per l'affaire Daccò. E se tutto precipita, è il ragionamento di Berlusconi, «non possiamo farci trascinare: sarebbe la fine». L'ex premier, in tutta questa faccenda, ha detto chiaramente ai suoi che non intende metterci la faccia. Non si sbilancerà mai in una difesa pubblica e a spada tratta dell'uomo forte di Cl.

Basic la linea mediatica di difesa affidata ai parlamentari lombardi: «Bisogna andare in tv e dire che questo Zambetti era un professionista della politica. Uno che non c'entra niente con noi, con la nostra storia». Ma non basta. Berlusconi ne è consapevole. Anche per questo, nel filo diretto avuto per tutto il pomeriggio con Alfano, con lo stesso Formigoni e il leader leghista Maroni, riuniti fino alle 19 in via dell'Umiltà, stronca qualsiasi velleità di lunga gittata: «Non si può pensare di andare avanti in queste condizioni fino al 2015», come avrebbe voluto il governatore. Dunque, gestione degli affari correnti per pochi mesi, se tutto non precipita. Messa a punto dei contratti miliardari di Expo 2015, scudo sull'impero della sanità pubblica e convenzionata. Poi via.

Baldanzoso Formigoni, al mattino, quando incontra il Cavaliere. Assai meno spavaldo, quando torna dal Quirinale, dove a ora di pranzo vede il capo dello Stato Napolitano con gli altri presidenti delle Regioni. Solo un breve saluto a margine, tra i due, nel corso del quale sarebbero stati chiesti chiarimenti sulla situazione, sulle intenzioni, sulle possibilità di andare avanti. La vera battaglia però il governatore la combatte poco dopo, nello studio di Alfano. Maroni che pretende l'azzeramento della giunta e elezioni a breve. Formigoni in trincea.

Passa la mediazione: azzeramento sì ma anche nuova legge elettorale regionale entro dicembre, per andare al voto in primavera, «se emergerà altro da qui a breve», è la conclusione tirata da Berlusconi e Alfano. Mentre fuori da lì, Umberto Bossi stressava Giorgetti e altri big leghisti per sponsorizzare la blindatura dell'«amico» Formigoni. Venti di guerra, in vista del consiglio federale di domani in via Bellerio.

Il fatto è che in vita dell'Umiltà temono che con i vertici del Pirellone cadano nelle prossime settimane altre giunte regionali, sotto la scure delle inchieste. Ed è il motivo per il quale si profila già l'ipotesi di un election day delle regionali con le Politiche, in primavera. Il centrosinistra scalda i motori, pronto a una riedizione dell'asse «siciliano» con i centristi. Porterebbe stavolta alla candidatura di Bruno Tabacci per la Regione Lombardia dopo 17 anni di «impero celeste».

 

Silvio Berlusconiformigoni berlusconi rullo BERLUSCONI A MILANO CON FORMIGONIUMBERTO BOSSI E ROBERTO MARONI ELETTO SEGRETARIO DELLA LEGA NORD jpegluca Zaia DSC CALDORO STEFANOROBERTO COTA PARLA AL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO