ROTTURA TRA SINISTRATI - DI PIETRO FA A FETTE CULATELLO: “IL GOVERNO PRENDE I SOLDI AI POVERI CRISTI. DOPO L’EMERGENZA SI VOTA, AD APRILE” - BERSANI, PER UNA VOLTA, REAGISCE: “SE METTE DAVANTI I SUOI INTERESSI PERSONALI, ANDRÀ PER LA SUA STRADA” - E TONINO AFFONDA IL COLTELLO: “INTIMIDAZIONI E RICATTI DELL’AMICO PIER LUIGI, È LUI CHE RISCHIA DI RIMANERE SOLO” - EH GIÀ, PERCHÉ NON SOLO IDV E VENDOLA, ORA FASSINA E DAMIANO DEL PD SI SCHIERANO CON LA CGIL - ALTRO CHE PDL, IL GOVERNO MONTI RISCHIA DI SPACCARE I DEMOCRATICI E DI MANDARNE UN BEL PEZZO TRA LE BRACCIA DI CASINI…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

La fotografia di Vasto si è strappata: è il primo effetto del governo Monti nel centrosinistra. L'alleanza a tre, Bersani-Vendola-Di Pietro, infatti vacilla. Era inevitabile nel momento in cui il Pd è entrato in una maggioranza di cui fanno parte il Pdl e il Terzo polo, mentre Sel, fuori dal Parlamento, si schiera con la Fiom e la Cgil, e l'Idv, pur avendo dato il via libera parlamentare a Monti, annuncia che se verrà messa la fiducia non voterà la manovra economica.

Ma è soprattutto tra Bersani e Di Pietro che volano accuse pesanti come mazzate. Il casus belli sono le parole pronunciate dall'ex magistrato nei confronti del governo: «Prende i soldi ai poveri cristi. Finita l'emergenza bisogna andare a votare, già in aprile». Dichiarazioni, queste, che non sono piaciute a Bersani, che vi ha letto l'evidente intento di mettere in difficoltà il Pd con il proprio elettorato e con la sinistra.

«Sono affermazioni che non condivido - spiega al Tg3 -. Se questa è la posizione di Di Pietro, andrà per la sua strada. A noi non interessa vincere sulle macerie del Paese, l'Italia prima di tutto. Se uno vuole mettere i suoi interessi personali prima dell'Italia, credo che ci saranno dei problemi nei rapporti». In (ritrovata) sintonia con Bersani, Casini: «Chi parla di elezioni è matto da legare».

Di Pietro non tarda molto a reagire all'attacco di Bersani. Lo fa con parole ancora più dure: «Stupisce l'atteggiamento intimidatorio e ricattatorio dell'amico Pier Luigi, lontano anni luce dal paese reale che soffre. Dal governo Monti gli italiani si aspettavano misure eque, giuste e non norme dettate da banchieri, speculatori e proprietari dell'industria bellica. Invece di attaccare noi, provi a interpellare i suoi elettori e vedrà che è lui a rischiare l'isolamento dall'Italia reale».

Con queste frasi Di Pietro scopre il suo gioco: in ballo ci sono i consensi del popolo del centrosinistra. E la cosa ovviamente mette in difficoltà il segretario del Pd, che ha già i suoi guai a rassicurare elettori e militanti. Hanno parlato anche di questo problema nella riunione del coordinamento che si è tenuta l'altro ieri a tarda sera. E per ovviare ai malumori della base, Bersani, in quel consesso, ha invitato i dirigenti del partito a «ricordare ogni volta nelle nostre dichiarazioni che se si è arrivati a questo è per colpa del governo Berlusconi».

Dopodiché il segretario ha spiegato che i margini di manovra sono quelli che sono e che il Pd dovrà votare la manovra anche se non vi saranno significativi cambiamenti: «So che sono misure durissime, ma gli italiani capiranno che è giusto fare sacrifici». Infine, un altro suggerimento ai colleghi parlamentari: «Dobbiamo però dire con onestà quello che non va in questa manovra e dobbiamo farlo anche in futuro ogni volta che ci sarà un provvedimento che non ci convince».

Per il resto, il gruppo dirigente del Pd dà l'impressione di avere le mani legate. Anche se c'è chi scalpita. Ieri sera sia Stefano Fassina che Cesare Damiano hanno annunciato che aderiranno allo sciopero indetto dalla Cgil. È stato l'unico vero momento di tensione della riunione.

Paolo Gentiloni e Franco Marini hanno criticato con durezza questa presa di posizione. «È una follia», ha detto il primo. E l'ex presidente del Senato ha spiegato che il Pd «non può appoggiare il governo e scendere in piazza contro la manovra». Era un atteggiamento che si poteva avere fin tanto che c'era Berlusconi a Palazzo Chigi, ma ora sarebbe incomprensibile.

Insomma, per una parte del Pd non si può pensare di trattare questo come un governo amico: «È il nostro governo». Una tesi che trova perfettamente d'accordo Sergio Chiamparino, che in mattinata spiega a qualche collega: «Dobbiamo lavorare, mattone per mattone, non metterci da una parte a guardare da una certa distanza quello che fa Monti, altrimenti il rischio è quello di rimanere isolati e di regalare questo governo a Berlusconi».

 

 

ANTONIO DI PIETRObersani-di pietroVENDOLA DI PIETRO BERSANI BERSANISTEFANO Fassinacrb18 antonio di pietro cesare damianoPAOLO GENTILONI - COPYRIGHT PIZZIFASSINO CHIAMPARINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…