ROTTURA TRA SINISTRATI - DI PIETRO FA A FETTE CULATELLO: “IL GOVERNO PRENDE I SOLDI AI POVERI CRISTI. DOPO L’EMERGENZA SI VOTA, AD APRILE” - BERSANI, PER UNA VOLTA, REAGISCE: “SE METTE DAVANTI I SUOI INTERESSI PERSONALI, ANDRÀ PER LA SUA STRADA” - E TONINO AFFONDA IL COLTELLO: “INTIMIDAZIONI E RICATTI DELL’AMICO PIER LUIGI, È LUI CHE RISCHIA DI RIMANERE SOLO” - EH GIÀ, PERCHÉ NON SOLO IDV E VENDOLA, ORA FASSINA E DAMIANO DEL PD SI SCHIERANO CON LA CGIL - ALTRO CHE PDL, IL GOVERNO MONTI RISCHIA DI SPACCARE I DEMOCRATICI E DI MANDARNE UN BEL PEZZO TRA LE BRACCIA DI CASINI…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

La fotografia di Vasto si è strappata: è il primo effetto del governo Monti nel centrosinistra. L'alleanza a tre, Bersani-Vendola-Di Pietro, infatti vacilla. Era inevitabile nel momento in cui il Pd è entrato in una maggioranza di cui fanno parte il Pdl e il Terzo polo, mentre Sel, fuori dal Parlamento, si schiera con la Fiom e la Cgil, e l'Idv, pur avendo dato il via libera parlamentare a Monti, annuncia che se verrà messa la fiducia non voterà la manovra economica.

Ma è soprattutto tra Bersani e Di Pietro che volano accuse pesanti come mazzate. Il casus belli sono le parole pronunciate dall'ex magistrato nei confronti del governo: «Prende i soldi ai poveri cristi. Finita l'emergenza bisogna andare a votare, già in aprile». Dichiarazioni, queste, che non sono piaciute a Bersani, che vi ha letto l'evidente intento di mettere in difficoltà il Pd con il proprio elettorato e con la sinistra.

«Sono affermazioni che non condivido - spiega al Tg3 -. Se questa è la posizione di Di Pietro, andrà per la sua strada. A noi non interessa vincere sulle macerie del Paese, l'Italia prima di tutto. Se uno vuole mettere i suoi interessi personali prima dell'Italia, credo che ci saranno dei problemi nei rapporti». In (ritrovata) sintonia con Bersani, Casini: «Chi parla di elezioni è matto da legare».

Di Pietro non tarda molto a reagire all'attacco di Bersani. Lo fa con parole ancora più dure: «Stupisce l'atteggiamento intimidatorio e ricattatorio dell'amico Pier Luigi, lontano anni luce dal paese reale che soffre. Dal governo Monti gli italiani si aspettavano misure eque, giuste e non norme dettate da banchieri, speculatori e proprietari dell'industria bellica. Invece di attaccare noi, provi a interpellare i suoi elettori e vedrà che è lui a rischiare l'isolamento dall'Italia reale».

Con queste frasi Di Pietro scopre il suo gioco: in ballo ci sono i consensi del popolo del centrosinistra. E la cosa ovviamente mette in difficoltà il segretario del Pd, che ha già i suoi guai a rassicurare elettori e militanti. Hanno parlato anche di questo problema nella riunione del coordinamento che si è tenuta l'altro ieri a tarda sera. E per ovviare ai malumori della base, Bersani, in quel consesso, ha invitato i dirigenti del partito a «ricordare ogni volta nelle nostre dichiarazioni che se si è arrivati a questo è per colpa del governo Berlusconi».

Dopodiché il segretario ha spiegato che i margini di manovra sono quelli che sono e che il Pd dovrà votare la manovra anche se non vi saranno significativi cambiamenti: «So che sono misure durissime, ma gli italiani capiranno che è giusto fare sacrifici». Infine, un altro suggerimento ai colleghi parlamentari: «Dobbiamo però dire con onestà quello che non va in questa manovra e dobbiamo farlo anche in futuro ogni volta che ci sarà un provvedimento che non ci convince».

Per il resto, il gruppo dirigente del Pd dà l'impressione di avere le mani legate. Anche se c'è chi scalpita. Ieri sera sia Stefano Fassina che Cesare Damiano hanno annunciato che aderiranno allo sciopero indetto dalla Cgil. È stato l'unico vero momento di tensione della riunione.

Paolo Gentiloni e Franco Marini hanno criticato con durezza questa presa di posizione. «È una follia», ha detto il primo. E l'ex presidente del Senato ha spiegato che il Pd «non può appoggiare il governo e scendere in piazza contro la manovra». Era un atteggiamento che si poteva avere fin tanto che c'era Berlusconi a Palazzo Chigi, ma ora sarebbe incomprensibile.

Insomma, per una parte del Pd non si può pensare di trattare questo come un governo amico: «È il nostro governo». Una tesi che trova perfettamente d'accordo Sergio Chiamparino, che in mattinata spiega a qualche collega: «Dobbiamo lavorare, mattone per mattone, non metterci da una parte a guardare da una certa distanza quello che fa Monti, altrimenti il rischio è quello di rimanere isolati e di regalare questo governo a Berlusconi».

 

 

ANTONIO DI PIETRObersani-di pietroVENDOLA DI PIETRO BERSANI BERSANISTEFANO Fassinacrb18 antonio di pietro cesare damianoPAOLO GENTILONI - COPYRIGHT PIZZIFASSINO CHIAMPARINO

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...