DI PIETRO: E MO' BASTA! – ‘’SONO BEN CONSCIO CHE I SIGNORI DELLA DISINFORMAZIONE E DEL KILLERAGGIO POLITICO SI DEVONO LIBERARE DELL’ITALIA DEI VALORI PRIMA DELLE PROSSIME ELEZIONI NAZIONALI’’ – NON SCIOLGO L’IDV, NESSUNA INTESA PER ORA CON GRILLO – MA I “GUAI” PER TONINO SEMBRANO NON FINIRE. GABRIELE CIMADORO, PARLAMENTARE DELL’IDV E COGNATO DELL’EX PM DI MANI PULITE, INDAGATO PER CONCORSO IN ABUSO D’UFFICIO A BERGAMO….

1- DI PIETRO, E MO' BASTA - dal blog www.antoniodipietro.it

"Questa mattina ho appreso, leggendo la solita ‘Unità' e facendo finta di ascoltare il solito TG4, che avrei lasciato al proprio destino l'Italia dei Valori per fondare un nuovo partito, di cui addirittura avrei già pronto il simbolo di colore viola che racchiude semplicemente la parola ‘Basta'". E' quanto scrive sul suo blog il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.

"Ovviamente io non ne so nulla, come non sapevo nulla delle 56 case che di recente mi hanno falsamente attribuito, pur di farmi passare per palazzinaro. Ma una cosa è vera, anzi due: sto diventando davvero "viola" di rabbia per le continue falsità e calunnie che mi vengono riversate addosso. Soprattutto mi viene davvero voglia di urlare una volta per tutte: "E mo' basta con tutte queste sciocchezze!".

Sono ben conscio che i signori della disinformazione e del killeraggio politico si devono liberare dell'Italia dei Valori prima delle prossime elezioni nazionali. Il motivo è semplice e banale: sanno che non siamo disponibili a squallidi inciuci e compromessi inaccettabili e quindi vorrebbero semplicemente evitare che IdV possa tornare ancora una volta in Parlamento.

Addirittura stanno arzigogolando una nuova legge elettorale, cucita a misura solo per evitare che IdV, e solo IdV, possa raggiungere il quorum. La lotta politica mi sta bene, a patto però che essa venga giocata senza colpi proibiti e senza trucchi, tipo quest'ultima boiata informativa secondo cui io starei sciogliendo il partito: "ballon d'essai" lanciato appositamente per indurre i simpatizzanti, dirigenti e quadri operativi del partito a sciogliere le righe e andare tutti a casa.

Questa non è lotta politica. E' premeditato omicidio politico e, cioè, esattamente ciò che avevo denunciato anche giorni addietro in una mia accorata intervista su "Il Fatto quotidiano", allorché dissi che alcune mirate calunnie stavano facendo morire il partito.

L'Italia dei Valori è una formazione politica scomoda alle politiche dell'inciucio, finora portate avanti a destra e a sinistra, e quindi un nostro forte successo elettorale e la conseguente massiccia nostra presenza in Parlamento, nella prossima legislatura, impedirebbero al centrosinistra di fare alleanze con chi ha fatto comunella in tutti questi anni, prima con il Governo Berlusconi e ora con il Governo Monti (parlo dell'UDC se non si è capito, la cui mission è stare al governo, non importa se con la destra o con la sinistra purché ci sia una poltrona da spartire).

In questi ultimi tempi, poi, IdV, grazie alla sua forte opposizione in Parlamento, ha svelato agli italiani la "furbata" della finta legge anticorruzione, ha denunciato il tentativo di intorpidire il corso del processo, in svolgimento a Palermo, sulle cosiddetta trattativa Stato - Mafia. Inoltre, stiamo raccogliendo le firme per due referendum contro la Casta, abolizione dei finanziamenti pubblici e abolizione delle indennità parlamentari, e per altri due referendum a favore dei lavoratori: reintegro al loro posto dei lavoratori licenziati ingiustamente e salvaguardia del contratto collettivo nazionale.

Insomma, l'IdV si è messa contro il sistema piduista dei poteri forti e della disinformazione organizzata che vuole far credere che in Italia tutto sta andando per il meglio e che, se qualcuno si lamenta, è colpa sua (ricordate la Fornero quando ha detto che la mancanza di lavoro è dovuta soprattutto ai nostri giovani che fanno troppo gli schizzinosi?).

E allora, metto, ancora una volta, qui nero su bianco, ciò che farò io e che farà l'Italia dei Valori nel prossimo futuro. Niente di nuovo, sto solo ripetendo quel che l'Esecutivo nazionale IDV prima, e l'Ufficio di Presidenza poi, hanno unanimemente già approvato:

1. vogliamo contribuire alla costruzione di una coalizione, avente alla base un programma di governo totalmente agli antipodi di quello berlusconiano, che ha usato le istituzioni solo per farsi i fatti e gli affari propri, e anche alternativo al Governo Monti, le cui politiche riteniamo essere state inique e fortemente penalizzanti per la classe sociale più debole e più onesta del Paese;

2. per questa ragione, e proprio in ossequio alle predette deliberazioni assunte dai massimi organi collegiali IdV, avevo scritto nei giorni scorsi una lettera aperta ai segretari politici del centrosinistra per offrire la disponibilità di IdV ad aprire un dialogo politico con essi, al fine di verificare la fattibilità di un comune programma di governo, anche in considerazione del fatto che, dopo la rinuncia di Berlusconi a candidarsi nuovamente a premier, c'era e c'è il rischio che tutto il centrodestra si ricompatti e finisca per vincere, nuovamente, le elezioni. Non vogliamo che si ripetano gli errori commessi ai tempi della "gioiosa macchina da guerra" di Occhetto in cui il centrosinistra era sicuro di vincere e poi perse miseramente;

3. a livello nazionale, ad oggi, non abbiamo ricevuto alcuna risposta alla nostra proposta ma è nostra intenzione aspettare fino alla fine delle Primarie di PD, SEL e PSI, dato che al loro interno vi sono vistose divergenze sul futuro politico e programmatico che intendono portare avanti. Sia ben chiaro, però, che accordi di coalizione con noi vi potranno essere solo su base programmatica, come ad esempio: l'accettazione degli obiettivi dei nostri quesiti referendari, il ritiro delle truppe dall'Afghanistan, una più equa ripartizione del carico fiscale, una maggiore attenzione al mondo del lavoro e, più in generale, una dichiarata esplicita discontinuità dalle attuali politiche del Governo Monti. Questo esecutivo, infatti, sta andando avanti solo a colpi di fiducia in Parlamento, in quanto nessuna forza politica approverebbe, nel merito, gli iniqui provvedimenti che sta emanando, tipo il "patto di stabilità" attualmente in discussione;

4. a livello territoriale, invece, i presupposti per coalizioni vincenti e convincenti già sono presenti in molti casi e cominciano a realizzarsi anche in relazione alle scadenze elettorali prossime future. Mi riferisco, soprattutto, alle imminenti elezioni regionali del Lazio, della Lombardia e del Molise, ove IdV, salvo ripensamenti dell'ultimo momento dei nostri alleati, ha già raggiunto accordi e sarà presente all'interno di coalizioni di centrosinistra proprio sulla falsariga della foto di Vasto, nonostante quello che dicono i vari detrattori o finti tali.

5. in ogni caso, IdV sarà presente alle prossime elezioni politiche nazionali - sola o ben accompagnata, lo valuteremo cammin facendo - per continuare ad essere un punto di riferimento di chi non vuole rassegnarsi al Governo dei banchieri e dei poteri forti. Quelli, cioè, che tutto controllano e tutto influenzano solo a esclusivo loro uso e piacimento, trasformando i diritti in piaceri e i cittadini in sudditi;

6. la scelta dei nostri candidati alle prossime elezioni avverrà con modalità ancora più stringenti rispetto al passato (anche se abbiamo sempre chiesto certificato penale senza carchi pendenti) per evitare infiltrazioni di persone indesiderate e/o inqualificabili: metteremo in rete i loro curricula alcune settimane prima della scadenza delle candidature, alla stregua delle "pubblicazioni di matrimonio", in modo che i cittadini e gli elettori possano aiutarci a sceglierli bene, valutando la loro idoneità politica e morale all'incarico a cui aspirano;

7. Io e Beppe Grillo, in questi giorni, non ci siamo nemmeno sentiti ma immagino che pure lui si stia facendo un sacco di risate leggendo e sentendo le mille ricostruzioni fantasiose circa il nostro comune futuro politico (che ad oggi non abbiamo nemmeno ideato o programmato, ma di cui leggiamo ampie immaginifiche ricostruzioni da parte di variegati commentatori politici) e, soprattutto, percependo le paure che una tale eventualità incute al sottobosco della politica tradizionale;

8. quanto ai rapporti con i militanti e gli attivisti del Movimento 5 Stelle, rispettiamo il loro impegno civile e apprezziamo la loro tenacia nel cercare di cambiare il volto e gli obiettivi della politica nel nostro Paese. Prima di loro, ci abbiamo provato noi dell'IdV, ci stiano provando e vogliamo ancora provarci. Il successo di M5S, anche maggiore rispetto al nostro, non ci infastidisce affatto. Anzi ci stimola a migliorare, soprattutto con riferimento alle modalità di ricerca e selezione della classe dirigente, e a trovare sinergie in battaglie comuni;

9. per quanto mi riguarda, rimarrò alla guida di IdV fino a quando Dio e i nostri e iscritti e militanti lo vorranno!
Ad maiora!"

2- INDAGATO IL DEPUTATO IDV CIMADORO. E' COGNATO DI ANTONIO DI PIETRO
http://www.ilfattoquotidiano.it

I "guai" per Antonio Di Pietro sembrano non finire. Gabriele Cimadoro, parlamentare dell'Italia dei valori e cognato dell'ex pm di Mani Pulite, risulta indagato per concorso in abuso d'ufficio nell'ambito di un'indagine condotta a Palazzago, in provincia di Bergamo, per la quale sarebbero state iscritte nel registro degli indagati in tutto 54 persone per reati che vanno dall'abuso d'ufficio al falso ideologico e materiale, sino alla tentata concussione. Lo scrive oggi "L'Eco di Bergamo".

La Procura di Bergamo sta infatti indagando sui presunti favori di cui avrebbero goduto alcune licenze edilizie e su alcuni terreni che hanno cambiato destinazione d'uso all'interno del Pgt. Per il sostituto procuratore Giancarlo Mancusi, che coordina l'inchiesta, ci sarebbero state pressioni in municipio per indirizzare alcune pratiche.

Cimadoro, titolare di una società immobiliare, in passato è stato assessore e consigliere comunale a Palazzago. Ma il pressing, per l'accusa, sarebbe avvenuto quando non aveva cariche comunali. L'inchiesta è condotta dai Carabinieri della compagnia di Zogno.

Secondo il quotidiano la Procura sta cercando di tracciare "la fitta rete di presunti favori e interessi immobiliari a Palazzago". Cimadoro risulta titolare di una società di compravendite immobiliari, la Helvetia, e di quote nella Immobiliare San Sosimo che nell'omonima frazione del paese sta realizzando un progetto su un'area artigianale. La sua posizione è allo stato "defilata e ancora al vaglio" e "non è escluso che si giunga alla richiesta di archiviazione" un'indagine che, da quattro anni, "continua a imbarcare filoni e s'è estesa a qualche comune della Valle Imagna".

Tra i 54 sotto inchiesta ci sono il sindaco uscente Umberto Bosc, il suo predecessore Ferruccio Bonacina (entrambi della Lega Nord) e altri amministratori locali. L'ipotesi è che, prima ancora dell'approvazione del contestato Pgt, a Palazzago alcune licenze edilizie percorressero canali privilegiati. A beneficiarne sarebbero stati imprenditori e privati, grazie alla presunta complicità di pubblici ufficiali.

Una delle tecniche, secondo gli inquirenti, sarebbe stato quello di protocollare solo la pagina iniziale della Dia (Denuncia di inizio lavori), "sostituendo poi il progetto contenuto con uno più vantaggioso per costruttori e committenti". Quindi alcuni avrebbero cambiato destinazione d'uso. Gli investigatori sono impegnati negli accertamenti patrimoniali con l'analisi di conti bancari per scovare movimenti sospetti: passaggi di denaro per i presunti benefici nelle pratiche edilizie e urbanistiche fino a poco tempo fa non ne erano emersi.

 

 

dipietro jpegBeppe Grillo e Di PietroANTONIO DI PIETRO dipietroDi Pietro al mare con la moglie Susanna Mazzoleni ed alcuni amici durante una gita in gommone allisola di Tavolara dipietro bersani vendola LA STAZZA DEL FIGLIO - DI PIETRO E FIGLIODi Pietro e suo figlio CristianoANTONIO DI PIETRO E LA FIGLIA ANNADipietro ContradA FOTO CON DIDASCALIA DA PANORAMA dipietro LA VOCE DELLE VOCI arm DIPIETRO GIOVANEDi PietroDi PietroDi Pietrocimadorodipietro-bruttiIl figlio di Di Pietro

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...