TONINO, UCCIDI UN PARTITO MORTO - DI PIETRO PORTA VIA GLI ULTIMI SCATOLONI DALLA SEDE DELL’ITALIA DEI VALORI: “LASCIO PER LA DERIVA RENZUSCONIANA. NON MI RITROVO NEL PARTITO UNICO” (VIDEO)

1 - VIDEO - DI PIETRO CHIUDE CON L’IDV

 

 

2 - IDV, DI PIETRO AL FATTO.IT: ‘DERIVA RENZUSCONIANA, HO CHIUSO COL PARTITO’. TRASLOCO ALL’ALBA PER L’EX LEADER

Dal “Fatto quotidiano

 

antonio di pietro parlamento lapantonio di pietro parlamento lap

All’alba di questa mattina, poco prima delle 6, ha caricato gli ultimi scatoloni su un camion diretto a Montenero di Bisaccia (Campobasso). Roma, via Santa Maria in Via, dove si trova la sede nazionale di Italia dei Valori. In silenzio, lontano da occhi indiscreti – “non per nascondermi, ma essendo in centro, la sede del partito, il camion non può entrare dopo le sette” – l’ex leader Antonio Di Pietro chiude un capitolo della sua vita politica, lasciando per sempre le tracce dal partito che lui stesso fondò nel lontano 1998, l’Italia dei Valori.

 

ANTONIO DI PIETRO CONTADINO A MONTENERO FOTO DA CHIANTONIO DI PIETRO CONTADINO A MONTENERO FOTO DA CHI

“Finisce un’epoca e ne comincia un’altra. La vita è bella perché è fatta di tanti periodi”, sono le prime parole di Di Pietro, ai microfoni de ilfattoquotidiano.it. Scorrono i titoli di coda degli ultimi venti anni nella mente dell’ex pm di Mani Pulite. A tratti, durante il colloquio telefonico con ilfattoquotidiano.it, appare commosso, affranto e un po’ nostalgico. Nostalgico di quel 21 marzo del 1998 quando a San Sepolcro 250 persone tra parlamentari e cittadini si impegnarono a dar vita e corpo al progetto di Italia dei Valori.

 

ANTONIO DI PIETRO ANTONIO DI PIETRO

Negli anni della Seconda Repubblica la figura dell’ex pm di Mani pulite è centrale nel panorama politico italiano. Due volte ministro, senatore, deputato, europarlamentare. Di Pietro rappresenta l’opposizione dura e pura al berlusconismo dilagante. Memorabili le battaglie referendarie per l’abrogazione del lodo Alfano, e poi ancora quelle sull’acqua e sul nucleare.

 

Nel segno dell’antiberlusconismo l’Idv di Di Pietro pungola anche quel partito democratico con cui stipula una forte alleanza sfociata nella foto di Vasto dell’estate del 2010, con Pier Luigi Bersani e Nichi Vendola. Alla fine, però, la dura opposizione non paga. Alle politiche del 2013 decide di rinunciare a presentarsi con il suo partito per appoggiare la lista Rivoluzione Civile, guidata dall’ex magistrato di Palermo Antonio Ingroia. Scelta nefasta per chi, come Nello Formisano mise ai verbale che “la colpa più grande di Di Pietro è stata quella di appoggiare alle ultime elezioni Ingroia”.

 

ANTONIO DI PIETRO ANTONIO DI PIETRO

La disfatta elettorale si accompagna agli scandali relativi ai soldi dell’Idv, agli indagati del partito, fino alle spese pazze in regione Lombardia. Episodi che segnano la fine di un’epoca, ma non la conclusione dell’esperienza politica di Di Pietro. “Voglio tornare a fare politica con lo spirito iniziale”, confessa. Spirito iniziale che si traduce in una agenda fitta, pieni di incontri. E “da subito in un comitato per il no sul ddl costituzionale”.

 

ANTONIO DI PIETROANTONIO DI PIETRO

Del resto, aggiunge, “se io oggi dovessi far parte di un partito che appoggia quelle riforme mi troverei in difficoltà“. Lascia per sempre il partito da lui fondato “per la deriva renzusconiana. In questo momento non mi trovo nella complessiva, e, soprattutto in quel partito unico che è il Renzusconi”. Però, il tipo è tosto, non demorde affatto: “Nella mia vita ho cambiato diverse volte. Ho fatto l’emigrante, ho lavorato al ministero della Difesa, ho fatto il magistrato, il ministro, il parlamentare, l’europarlamentare. Ogni volta lo vivo – conclude – non come un rammarico che non c’è ma come una nuova alba di un giorno che sta per arrivare”.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO