roberto gualtieri

DRITTI VERSO IL BARATRO – MENTRE IL PIL ITALIANO TRACOLLA GUALTIERI DICE CHE NON BISOGNA PREOCCUPARSI, MA SONO SOLO CHIACCHERE. GLI ITALIANI VORREBBERO CHE I PARTITI DI MAGGIORANZA, INVECE CHE LITIGARE SU LEGGE ELETTORALE E SGAMBETTI RECIPROCI, PENSASSERO A COME RICOSTRUIRE IL PAESE. DOVE SONO I 36 MILIARDI DEL MES? E I 200 DEL RECOVERY FUND? NESSUNO NE PARLA PIÙ, E INTANTO L’ITALIA SPROFONDA

 

 

Bruno Tucci per www.blitzquotidiano.it

Gualtieri Conte

 

Dov’è finito il sostantivo ricostruzione? Scomparso nelle chiacchiere dei politici.

Tra le forze politiche si parla di tutto. Dalla legge elettorale ai patti segreti per creare nuove alleanze. Dal rimpasto alla poltrona di Palazzo Chigi che qualcuno vorrebbe cambiare. L’unica parola scomparsa è proprio quella che più interessa il popolo italiano.

 

Ricostruzione, ora si tace

ROBERTO GUALTIERI AKA MAO TSE TUNG

Subito dopo il lockdown questo era l’unico ritornello che impegnava i Palazzi romani. Ora si tace. Oppure si rimanda a tempi migliori, perché adesso c’è da pensare alle elezioni regionali, al referendum, a come battere gli avversari considerati nemici.

 

Cosicché, il Paese continua a sprofondare. L’Italia, nel secondo trimestre, ha battuto un record: il Pil è sceso del 12,8%. Il ministro delle finanze Roberto Gualtieri dice che non bisogna preoccuparsi, che la situazione è sotto controllo. Queste sono chiacchiere, la realtà è diversa.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Ecco perché gli italiani vorrebbero che i politici invece di litigare per questioni di cortile pensassero più a come far rinascere il Paese. Ad esempio dove sono finiti i 36 miliardi del Mes, il salva Stati che avrebbe potuto riassettare la nostra sanità colpita gravemente dal virus?

 

E dove ancora i 200 e passa miliardi del Recovery Fund? Non se discute più. È come se vivessimo nell’oro e le casse dello Stato fossero piene e non vuote come in realtà sono.

 

Una economia malata

recessione coronavirus

Eppure questa Italia va ricostruita. Già prima del Covid19, la nostra economia era malata, aveva bisogno di una terapia d’urto. Figurarsi dopo la pandemia. Infatti, all’indomani della frenata del virus, tutti i problemi vertevano sulla maniera in cui si sarebbero dovuti spendere questi benedetti soldi di Bruxelles.

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

 

Ora è silenzio. Non ne parla più il presidente del Consiglio divenuto improvvisamente taciturno (sono dodici giorni che non apre bocca, dicono gli statistici). Non ne parlano più i ministri interessati. Non ne parla più nemmeno il Governo andato tranquillamente in ferie perché agosto è un mese sacrosanto per le vacanze.

migranti sbarcano a lampedusa

 

Tutte le discussioni, le polemiche, le divisioni, gli accordi sottobanco sono all’ordine del giorno, mentre di danaro non si discetta più. D’accordo, ci sono problemi impellenti che si chiamano scuola e migranti, però l’economia non è da sottovalutare.

 

Ricostruzione, non se ne parla più

disoccupazione coronavirus disoccupati

Il premier lo sa e lo sanno anche i suoi più stretti collaboratori. Purtroppo, le altre urgenze premono e così la ricostruzione finisce in secondo piano.

 

Qualche buona notizia comunque circola. Sui trasporti si è trovato un accordo :“saliranno a bordo” (la definizione è di un giornale stamane in edicola) l’ottanta per cento dei giovani. Mentre in classe si potrà stare senza la noia della mascherina.

 

Per i migranti, si cerca di coinvolgere l’Europa perché l’Italia non riesce più ad ospitare le migliaia di profughi che sbarcano in Sicilia. Conte ha convocato il governatore dell’isola e il sindaco di Lampedusa per discutere del problema e cercare d’accordo una soluzione.

 

francesco totti e il suo amato rolex 4

Ieri il Covid ha registrato un’altra pausa positiva. I nuovi casi sono scesi sotto quota 1.000 e gli scienziati hanno tirato un sospiro di sollievo.

 

Un’altra lieta notizia riguarda il calcio, in particolare i tifosi della Roma. In una intervista che appare oggi su Repubblica, Francesco Totti parla del futuro e dice: “Tornare tra i giallorossi? Sarebbe per me un sogno. In questa città ero considerato un re. Poi è arrivato un signore (che ha gettato la spugna) ed io spero che qualcuno si ricordi chi è stato Totti per la Capitale”.

roberto gualtieri teresa bellanova giuseppe conte roberto fico elena bonetti suonano il tamburo 5disoccupazione coronavirus disoccupatii cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 8lavoro donne coronavirus

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO