IL PIO BONDI SCOMUNICA LA CROCIATA ANTI-FAZIO DI BRUNETTA: “PRENDERE A BERSAGLIO UNA PERSONA È UN IMBARBARIMENTO DELLA VITA CIVILE”

Mattia Feltri per "la Stampa"

Senatore Bondi, che pensa della sfida fra Renato Brunetta e Fabio Fazio?
«Tutta questa vicenda dei compensi televisivi è tipicamente italiana e partecipa a un certo imbarbarimento della vita civile, di cui io stesso sono stato vittima. Un imbarbarimento che consiste nel travolgere le singole persone piuttosto che affrontare la natura vera dei problemi senza pregiudizi, da ogni parte beninteso».

Sta dicendo che attaccare Fazio significa personalizzare e quindi imbarbarire?
«Dico semplicemente che personalizzare e prendere a bersaglio una persona, come è accaduto a me con Pompei, è un imbarbarimento della vita civile».

Si rende conto che il suo dissenso da Brunetta sarà visto come parte della strategia per togliergli l'incarico di capogruppo?
«Vede che personalizza anche lei? Renato mi conosce e sa quanto lo stimi e gli sia amico. Francamente non mi risulta che Alfano lo voglia sostituire né credo alle notizie dei giornali secondo le quali lo stesso Alfano mi consideri alla stregua di un pericoloso estremista incompatibile con le sue idee politiche. La mia opinione, comunque, è che Renato sia il miglior capogruppo possibile».

Torniamo a noi: sarà imbarbarimento, ma Brunetta ha fatto centro.
«Brunetta è una persona seria e pone problemi seri, che riguardano le regole di trasparenza della radiotelevisione pubblica. E le sue prese di posizione hanno colto nel segno perché un certo mondo, che si riconosce nella sinistra, ha creduto di essere al di sopra di qualunque critica».

A proposito di sinistra: lì sostengono che Brunetta abbia fatto un favore a Mediaset.
«Ma figuriamoci. Anzi, forse Mediaset avrebbe preferito che la polemica non ci fosse».

E del problema in sé - i compensi - che dice?
«La Rai continua ad avere seri problemi finanziari e si sostiene attraverso il canone dei cittadini. Dovrebbe ricordarsi di avere una funzione pubblica soprattutto in momenti di crisi come quello attuale».

Propone un tetto agli ingaggi?
«Sarebbe un errore annullare completamente quanto resta del libero mercato. Credo però che un'azienda, soprattutto se pubblica, debba comprendere quale sia la propria missione e comportarsi di conseguenza. Ma vale per tutti, per le società di calcio, per le banche. Certi compensi sono assurdi e diseducativi: una riduzione è auspicabile ma potrà venire solo dalle società e dagli istituti e non imposto dall'esterno».

Quindi anche la Rai deve decidere autonomamente una limitazione?
«Sì, e mi sembra che la presidente Anna Maria Tarantola e il direttore Luigi Gubitosi abbiano espresso la volontà di non inseguire le tv commerciali, nonostante esistano artisti e giornalisti che conducono trasmissioni di indubbio successo di pubblico che ripagano ampiamente i cachet».

A proposito, senatore: è un po' che non la vediamo nei talk. Come mai?
«Da tempo ho fatto una scelta precisa: di non partecipare più ad alcuna trasmissione di approfondimento politico. I talk show sono fra le cause principali della crescente sfiducia nella politica: sono arene di combattimenti, di scontri furibondi e di schiamazzi che hanno contribuito a far perdere qualsiasi autorevolezza alla politica».

Quali sono i talk più colpevoli?
«Ma no, è la natura stessa del contenitore che conduce allo svilimento. Se un politico vuole preservare una funzione che sia rispettata deve rifiutarsi di fare il burattino o la comparsa».

Qual è il suo ricordo peggiore?
«Gli episodi sono davvero tanti, e poi qualche volta la mia timidezza mi ha trasformato in una sorta di non convinto gladiatore».

Oddio, senatore: timido ma spesso aggressivo.
«Quando lo sono stato, dentro di me mi sono vergognato».

Ma ci sarà qualche conduttore che apprezza.
«Apprezzo Fazio, Paolo Del Debbio, Enrico Mentana e Nicola Porro. Ma non c'è niente da fare, i talk mi danno un sentimento di ripulsa».

 

 

nvgvn07 sandro bondi renato brunettafazio e brunetta LITE FAZIO BRUNETTA Crozza imita Angela Merkelangelino alfano ANGELINO ALFANO MATTEO RENZIIntervento di Luigi Gubitosi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)