IL LATO POSITIVO DELLA CADUTA DI GHEDDAFI? UNA PIPPA IN MENO IN CAMPO - LA FUGA DEL TIRANNO HA LIBERATO LA NAZIONALE LIBICA DI CALCIO DALLA PRESENZA DI SAADI, CHE PENSAVA D’ESSERE UN FENOMENO E SPADRONEGGIAVA (DALLE SOSTITUZIONI A COME SI DOVEVANO BATTERE I RIGORI) - UN BROCCO CHE HA GIOCATO 28 MINUTI IN TRE ANNI DI SERIE A MA CHE, FINCHÉ IL PADRE ERA AL POTERE, HA GODUTO DI RIVERENZE E SALAMELECCHI...

Davide Frattini per il "Corriere della Sera"

Adesso che Saadi non gioca più, il viaggio verso il Cairo è durato quasi venti ore. Il terzogenito del Colonnello non garantiva i gol, ma almeno elargiva le trasferte in aereo e le notti negli alberghi di lusso. La nazionale ha lasciato la città sul vecchio autobus dell'al-Ahly Bengasi, sulla fiancata il nome dei campioni locali e l'anno di fondazione: 1947, sessantaquattro anni fa, è la prima squadra nata nel Paese.

Sabato pomeriggio i libici hanno sfidato il Mozambico per la qualificazione alla Coppa d'Africa, la prima partita dopo la caduta di Muammar Gheddafi. Doppia vittoria (uno a zero) contro una nazione che ancora non riconosce il governo degli insorti e che pochi minuti prima dell'inizio ha protestato per i colori degli avversari: i dirigenti del Mozambico volevano imporre la maglia verde (ancora ufficiale) e veder innalzata la bandiera del regime. I calciatori hanno invece scelto la divisa bianca e intonato l'inno dei rivoluzionari, il vecchio «Libia, Libia, Libia» cantato fino al golpe del Colonnello nel 1969.

I veterani hanno conosciuto Saadi, che un po' fugge con gli altri fratelli e un po' negozia la resa personale, come compagno in campo: maglia numero 11, fascia di capitano, corona di monarca assoluto. «Era lui a decidere la formazione e le sostituzioni», spiega il portiere Samir Abud che l'ha affiancato anche nell'al-Ittihad. La squadra di Tripoli non trionfava da dodici anni, quando nella stagione 2001-2002 conquistò lo scudetto, allenata da Eugenio Bersellini.

Che allora per ragion di regime giudicava Saadi «un fenomeno, forte come Ryan Giggs» e pochi mesi fa ha ricalibrato il giudizio, in un'intervista ad Avvenire: «Per la Libia era bravino, da noi avrebbe potuto militare al massimo in serie D». Invece Saadi ha giocato 28 minuti in tre anni di Serie A, dai 15 d'esordio il 2 maggio del 2004 con il Perugia di Luciano Gaucci: contro la Juventus di cui era tifoso e azionista.

Abud, 39 anni, ricorda quando Saadi si presentava agli allenamenti sotto scorta, convoglio blindato e le guardie del corpo che circondavano lo stadio. «Non gli piacevo e mi ha lasciato in panchina. Ha voluto un portiere dall'estero al posto mio. Che potevo dire? Lui come giocatore era pessimo».

Khaled Hussein («stesso ruolo di Alessandro Del Piero», si presenta) dice che Saadi ha cominciato a giocare troppo tardi e «non è mai riuscito a raggiungere un buon livello». Malgrado gli investimenti, come il centometrista Ben Johnson (allora radiato dalle competizioni causa doping) assunto alla fine degli anni Novanta per la preparazione atletica. «Con Saadi abbiamo viaggiato in Svizzera, Australia, Croazia - racconta -. Allenamenti e amichevoli all'estero. Abbiamo passato tre mesi a Montecatini nel 2000».

Era sempre il figlio dell'ex dittatore a decidere tutto, prima da capitano poi da presidente della federazione calcio. «Durante una partita in Italia, c'era da tirare un rigore. Saadi si è avvicinato al giocatore e gli ha suggerito come calciarlo. Quello gli ha risposto: "Senti un po' Maradona, perché non ci pensi tu allora?". È stato cacciato dopo la doccia, biglietto di ritorno per Tripoli e addio alla nazionale».

Hussein milita nell'al-Nasra, l'altra squadra di Bengasi. I veri rivali di Tripoli e di Saadi sono sempre stati quelli dell'al-Ittihad, fino al 20 luglio del 2000, quando Gheddafi ha risolto il confronto sportivo a modo suo. All'ennesimo regalo arbitrale per la squadra di regime che giocava fuori casa, i tifosi di Bengasi hanno invaso il campo e interrotto la partita.

I tumulti sono diventati una rivolta, i manifestanti hanno assediato la sede della società e bruciato le foto di Muammar, qualcuno ha portato in strada un mulo vestito con la maglia di Saadi. Quella stessa notte gli sgherri della famiglia hanno tirato giù il memoriale dedicato a Omar Mukhtar, eroe locale della guerriglia anti-italiana, e trasferito i suoi resti in un'altra città.

Per vendicarsi contro la squadra, il Colonnello ha aspettato il primo settembre, anniversario della sua «rivoluzione»: durante le preghiere del venerdì, le ruspe hanno abbattuto il quartier generale dell'al-Ittihad. Le macerie sono ancora lì, un prato spelacchiato è il campo per gli allenamenti.

 

saadi-gheddafi AL PERUGIAsaadi_gheddafiLIBIA BATTE MOZAMBICOMUAMMAR EL GHEDDAFI I ribelli nelle ville di Aisha e al Saadi Gheddafi Ribelli a TripoliRibelli a Tripoli

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…